Pubblichiamo un lavoro realizzato da Radicali Italiani che si prefigge lo scopo di fornire dei dati riguardanti il rapporto tra l’Italia e l’Unione Europea ossia la mancata applicazione dei diritto comunitario in Italia. Proprio per questo vengono riportati dei dati riguardanti le denunce, le indagini, le infrazioni e le condanne che, negli anni, la Commissione […]
Pubblichiamo un lavoro realizzato da Radicali Italiani che si prefigge lo scopo di fornire dei dati riguardanti il rapporto tra l’Italia e l’Unione Europea ossia la mancata applicazione dei diritto comunitario in Italia. Proprio per questo vengono riportati dei dati riguardanti le denunce, le indagini, le infrazioni e le condanne che, negli anni, la Commissione […]
Pubblichiamo un lavoro realizzato da Radicali Italiani che si prefigge lo scopo di fornire dei dati riguardanti il rapporto tra l’Italia e l’Unione Europea ossia la mancata applicazione dei diritto comunitario in Italia. Proprio per questo vengono riportati dei dati riguardanti le denunce, le indagini, le infrazioni e le condanne che, negli anni, la Commissione […]
Pubblichiamo un lavoro realizzato da Radicali Italiani che si prefigge lo scopo di fornire dei dati riguardanti il rapporto tra l’Italia e l’Unione Europea ossia la mancata applicazione dei diritto comunitario in Italia. Proprio per questo vengono riportati dei dati riguardanti le denunce, le indagini, le infrazioni e le condanne che, negli anni, la Commissione […]
Pubblichiamo un lavoro realizzato da Radicali Italiani che si prefigge lo scopo di fornire dei dati riguardanti il rapporto tra l’Italia e l’Unione Europea ossia la mancata applicazione dei diritto comunitario in Italia. Proprio per questo vengono riportati dei dati riguardanti le denunce, le indagini, le infrazioni e le condanne che, negli anni, la Commissione […]
Dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre 34 militanti in digiuno di dialogo con il Presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio sugli obiettivi proposti da Marco Pannella e fatti propri dal Partito Radicale per: il completamento del plenum della Corte costituzionale; la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto […]
Dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre 34 militanti in digiuno di dialogo con il Presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio sugli obiettivi proposti da Marco Pannella e fatti propri dal Partito Radicale per: il completamento del plenum della Corte costituzionale; la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto […]
Dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre 34 militanti in digiuno di dialogo con il Presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio sugli obiettivi proposti da Marco Pannella e fatti propri dal Partito Radicale per: il completamento del plenum della Corte costituzionale; la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto […]
Dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre 34 militanti in digiuno di dialogo con il Presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio sugli obiettivi proposti da Marco Pannella e fatti propri dal Partito Radicale per: il completamento del plenum della Corte costituzionale; la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto […]
Dalla mezzanotte di venerdì 13 novembre 34 militanti in digiuno di dialogo con il Presidente della Repubblica e il presidente del Consiglio sugli obiettivi proposti da Marco Pannella e fatti propri dal Partito Radicale per: il completamento del plenum della Corte costituzionale; la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto […]
Lettera a Renzi e Gozi per chiedere impegni certi in vista del vertice del 17 novembre sullo Stato di diritto nell’Ue Gentile sottosegretario Affari europei Sandro Gozi, e p.c. Presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi Presidente commissione Politiche dell’Unione europea Camera dei deputati On. Michele Bordo Presidente commissione Politiche dell’Unione europea Senato della Repubblica […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani: Come molto spesso accade, anche oggi il Tribunale dell’Unione europea ha respinto il ricorso in merito alla decisione della Commissione europea (2013/123/UE) recante esclusione dal finanziamento dell’Ue di alcune spese sostenute dall’Italia in materia di politica agricola comune. Parliamo di una cifra superiore ai 70 milioni di […]
Dichiarazione di Deborah Cianfanelli, avvocato e membro della direzione nazionale movimento Radicali Italiani: Lo Stato italiano continua ad agire in modo da meritare l’appellativo guadagnato in tanti anni di pessima amministrazione della giustizia: di delinquente abituale a danno dei cittadini ed in costante spregio della Legge. Con la Legge di Stabilità 2016 lo Stato si […]
Dichiarazione di Deborah Cianfanelli, avvocato e membro della direzione nazionale movimento Radicali Italiani: Lo Stato italiano continua ad agire in modo da meritare l’appellativo guadagnato in tanti anni di pessima amministrazione della giustizia: di delinquente abituale a danno dei cittadini ed in costante spregio della Legge. Con la Legge di Stabilità 2016 lo Stato si […]
Dichiarazione di Deborah Cianfanelli, avvocato e membro della direzione nazionale movimento Radicali Italiani: Lo Stato italiano continua ad agire in modo da meritare l’appellativo guadagnato in tanti anni di pessima amministrazione della giustizia: di delinquente abituale a danno dei cittadini ed in costante spregio della Legge. Con la Legge di Stabilità 2016 lo Stato si […]
Dichiarazione di Deborah Cianfanelli, avvocato e membro della direzione nazionale movimento Radicali Italiani: Lo Stato italiano continua ad agire in modo da meritare l’appellativo guadagnato in tanti anni di pessima amministrazione della giustizia: di delinquente abituale a danno dei cittadini ed in costante spregio della Legge. Con la Legge di Stabilità 2016 lo Stato si […]
Dichiarazione di Deborah Cianfanelli, avvocato e membro della direzione nazionale movimento Radicali Italiani: Lo Stato italiano continua ad agire in modo da meritare l’appellativo guadagnato in tanti anni di pessima amministrazione della giustizia: di delinquente abituale a danno dei cittadini ed in costante spregio della Legge. Con la Legge di Stabilità 2016 lo Stato si […]
il Manifesto http://ilmanifesto.info/pannella-grazie-papa-ma-il-senato-affossa-il-ddl-sullamnistia/ Eleonora Martini Marco Pannella vuole chiedere udienza in Vaticano per dirgli grazie. Ma se l’appello di Papa Bergoglio sortirà qualche effetto e «troverà consenso nelle forze politiche che fino adesso si sono opposte» al provvedimento di amnistia e indulto, per usare le parole del presidente della commissione Giustizia del Senato, Francesco Nitto […]
Il Fatto Quotidiano Furio Colombo La parola “Olocausto” è quella giusta per raccontare ciò che sta succedendo intorno a noi in tempo reale: gente morta annegata, gente morta asfissiata, gente condannata a strisciare sotto barriere di filo spinato, gente ammanettata per essere riuscita a passare, navi piene di morti, camion pieni di morti, spiagge piene […]
Dichiarazione di Marco Cappato, Radicale, Tesoriere dell’Assocaizione Luca Coscioni: “La sentenza della Corte di Strasburgo non rappresenta in alcun modo una presa di posizione sullo “status dell’embrione”, come vorrebbe far credere l’Onorevole Binetti, e meno che mai attribuisce una generica patente di ragionevolezza alla legge 40, come vorrebbe far credere la Ministra Lorenzin nonostante i […]