
“Entro il 2 febbraio il Governo Italiano dovrà rispondere alla lettera di messa in mora della Commissione sulla violazione del diritto dell’Unione in materia di concessioni demaniali marittime. Per l’occasione domani il governo incontrerà i presidenti di tutte le associazioni di categoria. Parlamento e governo sono gravemente responsabili di aver creato un’aspettativa in capo agli […]
“Non possiamo che essere d’accordo con il presidente Prodi quando scrive che per affrontare tempi così bui c’è bisogno di maggioranze forti e non di qualche parlamentare in cerca di sistemazione”, dichiara in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “In poche parole – aggiunge – bisogna allargare la maggioranza a tutto il fronte […]
“L’altro giorno è successo un evento importantissimo per la città di Roma: il Tar ha ordinato alla sindaca Raggi di proclamare la vittoria dei sì al referendum per la messa a gara del servizio pubblico locale della Capitale. Le ha dato dieci giorni, pena il commissariamento. Ebbene, visto che la raccolta delle firme del 2017, […]
“Ieri il premier Conte ha raccolto al Senato la maggioranza dei voti che però non è quella assoluta. In un momento così drammatico per il Paese c’è bisogno di un esecutivo pienamente politico che abbia come obiettivo un percorso virtuoso del Recovery Fund accompagnato da una serie di riforme non più rinviabili”, lo afferma in […]
“Forti di una sentenza del TAR del 2019, da tempo diciamo che Virginia Raggi ha truccato il più grande esercizio di democrazia partecipata mai tenutosi in Italia a livello locale: il Referendum per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico a Roma. Se non lo avesse fatto, dando al voto il risalto che […]