“Oggi è una giornata in cui tutti vinciamo e nessuno perde“, lo ha dichiarato il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi al sit-in in piazza Montecitorio dopo l’approvazione della legge sul biotestamento. “Con questa legge si afferma per tutti i cittadini un diritto inalienabile, che non danneggia nessuno e rafforza le istituzioni che oggi finalmente hanno saputo ascoltare il Paese.
Marco Pannella ricordava sempre che la durata è forma delle cose, infatti dobbiamo questa vittoria di libertà a una decennale battaglia radicale. E se è stato possibile approvare oggi la legge sul biotestamento lo dobbiamo alla disobbedienza civile di Marco Cappato, Mina Welby e Gustavo Fraticelli, che ha imposto il tema del fine vita nel dibattito pubblico, e consentito così in questo scampolo di legislatura di compiere un passo di civiltà.
Tanti altri passi abbiamo da fare a partire dalla prossima legislatura, per garantire a ciascuno di poter scegliere liberamente fino alla fine, come prevede la nostra legge popolare per l’eutanasia legale firmata da decine di migliaia di cittadini, e per rendere l’affermazione e l’ampliamento dei diritti e delle libertà civili una priorità della politica e delle istituzioni.
E come Radicali, con la lista “+Europa, con Emma Bonino” siamo impegnati a farlo fin da questa campagna elettorale”, ha concluso Magi.
14 dicembre 2017