Tutta al femminile la nuova dirigenza di Radicali Italiani che guiderà il movimento per i prossimi 12 mesi.
“Per i Radicali non è novità, è successo altre volte in passato, ma è un caso perché noi non facciamo scelte di genere ma puntiamo sulla capacità e sulla passione delle persone che vogliono far politica”, assicura Silvja Manzi, eletta nuova Segretaria al termine del XVII congresso che si è appena chiuso a Roma.
Già Tesoriera di Radicali italiani nell’ultimo anno Manzi, che proviene da più di 20 anni di militanza radicale, subentra a Riccardo Magi, che ha guidato Radicali Italiani negli ultimi tre anni e non ricandidabile per incompatibilità con la carica di deputato.
“Raccogliere il testimone della segreteria da Riccardo Magi non sarà facile – ha dichiarato la neo Segretaria -. Questi ultimi anni sono stati intensi e ricchi di iniziative portate a termine con successo, su tutte due campagne popolari: la raccolta firme sul progetto di legge Ero Straniero, che stiamo cercando di portare finalmente in discussione in Parlamento, e la proposta di Referendum Atac per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico locale a Roma, su cui abbiamo raccolto oltre 30mila firme la scorsa estate e su cui andremo a votare domenica prossima. L’anno che ci aspetta sarà difficile per le sfide che si annunciano. Le elezioni europee di fine maggio 2019 saranno un appuntamento fondamentale per gli equilibri politici italiani ed europei. Per questo stiamo lavorando sulla costruzione del soggetto politico elettorale +Europa che, con Emma Bonino, abbiamo fatto nascere e portato alle scorse elezioni”.
Antonella Soldo, già presidente del movimento, è stata eletta nuova Tesoriera. “Nei tempi difficili che stiamo vivendo c’è ancora più bisogno di politiche radicali. Quello su cui sarà fondamentale concentrare le energie nei prossimi mesi è lo scontro generazionale, a partire dalla battaglia per lo ius soli e la questione del debito pubblico”, ha dichiarato a margine della proclamazione Antonella Soldo, prima firmataria con Silvja Manzi della mozione generale che ha largamente prevalso in congresso.
Al centro del documento che indica numerosi obiettivi del movimento per i prossimi 12 mesi, la conferma dell’impegno di Radicali Italiani nel processo costituente del soggetto politico +Europa perché sia aperto ad altri soggetti e movimenti politici europeisti, il rilancio delle campagne per un’Europa federale e senza muri e sull’antiproibizionismo, delle iniziative popolari a cominciare dal referendum di domenica 11 novembre per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico romano e dalla calendarizzazione della legge di iniziativa popolare Ero Straniero per il superamento della Bossi-Fini, quelle per la legalizzazione dell’eutanasia e della cannabis
Barbara Bonvicini, segretaria dell’associazione Enzo Tortora Radicali Milano, succede a Soldo alla presidenza di Radicali italiani. “Tra le priorità del nostro movimento la lotta antiproibizionista. Dobbiamo ripartire dai corpi, soprattutto da quelli delle donne in un momento in cui l’autodeterminazione e la libertà di scelta sono messe in discussione dal ritorno di politiche liberticide”.
La mozione approvata
Mozione Generale (S. Manzi, A. Soldo)
Emendamento alla mozione generale Manzi-Soldo
Risultati dello spoglio per le Cariche statutarie
Soldo (Tesoriere) 147;
Totale votanti: 219
Revisori dei conti
Ariano 74
Natangeli 51
Supplenti: Antonini (41 voti) e Pennone (12 voti)
Risultati dello spoglio per il Comitato nazionale
Nome | Cognome | Preferenza1 | Preferenza 2 | Preferenza 3 | Preferenza 4 |
MASSARI | ALESSANDRO | 10 | 10 | 12 | 10 |
SIMI | GIULIA | 9 | 5 | 3 | 5 |
MACCAGNO | ANDREA | 9 | 0 | 3 | 0 |
BERARDO | ROCCO | 6 | 4 | 4 | 3 |
LIVDI | LUIS CARLOS | 6 | 4 | 2 | 0 |
PASQUARIELLO | FRANCESCO | 6 | 3 | 6 | 4 |
VIOLI | PAOLO | 5 | 6 | 4 | 2 |
CAPANO | MICHELE | 5 | 5 | 4 | 6 |
MACEDONIO | ARCANGELO | 5 | 4 | 1 | 1 |
STACCIARINI | MARIA RAFFAELLA | 5 | 2 | 2 | 1 |
DE FALCO | JOSE’ | 5 | 1 | 1 | 2 |
DI NAPOLI | LAURA | 5 | 0 | 4 | 3 |
FARINELLA | MASSIMO | 4 | 9 | 3 | 3 |
PACE | TANIA | 4 | 6 | 7 | 0 |
HERMANIN | COSTANZA | 4 | 5 | 11 | 5 |
BRAJATO | GIOVANNI | 4 | 5 | 3 | 1 |
MINGIARDI | FRANCESCO | 4 | 4 | 5 | 1 |
BARILLI | LEONE | 4 | 4 | 2 | 2 |
SPENA | DOMENICO | 4 | 4 | 1 | 0 |
FURGIUELE | ANDREA | 4 | 4 | 0 | 1 |
MARESCA | CARLO | 4 | 2 | 5 | 0 |
PICCININI | IRENE ABIGAIL | 4 | 2 | 3 | 2 |
FERRANTE | FABRIZIO | 4 | 2 | 0 | 3 |
GIUBELLI | PAOLO NICCOLO’ | 4 | 1 | 3 | 1 |
BALLINI | MIKE | 4 | 1 | 2 | 2 |
FERRARO | MARCO | 4 | 0 | 3 | 0 |
FEDERICO | VALERIO | 3 | 6 | 7 | 3 |
BOILINI | DARIO | 3 | 5 | 4 | 3 |
AMBROSINI | DAVIDE | 3 | 5 | 2 | 2 |
AMADORI | DAVIDE | 3 | 5 | 1 | 1 |
ALTERIO | GIUSEPPE | 3 | 4 | 2 | 1 |
ZAMBRANO | MANUELA | 3 | 3 | 6 | 1 |
MAINARDI | MATTEO | 3 | 3 | 5 | 7 |
NICOSIA | ANTONINO | 3 | 3 | 2 | 1 |
DI CARLO | ALESSIO | 3 | 3 | 2 | 0 |
MINEO | LORENZO | 3 | 2 | 4 | 3 |
GRILLO | SIMONE | 3 | 2 | 3 | 1 |
GUERRIERO | NORBERTO | 3 | 2 | 2 | 2 |
ZANELLA | MAURO | 3 | 2 | 2 | 1 |
OTTAVIANO | FRANCESCO | 3 | 1 | 6 | 0 |
EMILIANI | TOMMASO | 3 | 1 | 0 | 1 |
PASETTO | GIORGIO | 3 | 0 | 3 | 1 |
RUFFA | ROCCO | 3 | 0 | 2 | 3 |
MERAVIGLIA | SARAH | 2 | 10 | 7 | 4 |
STRIK LIEVERS | LORENZO | 2 | 6 | 4 | 5 |
ROSSI | FELCIANO | 2 | 6 | 2 | 4 |
ARISTA | STEFANO | 2 | 4 | 6 | 2 |
BIRINDELLI | VERONICA | 2 | 4 | 3 | 7 |
PIFFERI | ALBERTO | 2 | 4 | 3 | 2 |
IERVOLINO | MASSIMILIANO | 2 | 4 | 2 | 4 |
BONVICINI | BARBARA | 2 | 4 | 1 | 2 |
CAPUANO | ANGELA | 2 | 3 | 2 | 6 |
DI STASIO | DONATO | 2 | 3 | 0 | 2 |
VIOLA | SIMONA | 2 | 2 | 4 | 2 |
QUINTIERI | EMILIO ENZO | 2 | 2 | 2 | 1 |
PIETRUNTI | MARIO | 2 | 2 | 2 | 1 |
MORETTI | VALENTINA | 2 | 2 | 1 | 3 |
PESCE | PASQUALE | 2 | 2 | 1 | 1 |
SPONZA | CHRISTINA | 2 | 2 | 0 | 0 |
LEVI | FRANCO | 2 | 0 | 2 | 3 |
HELLIER | DAMIEN | 1 | 4 | 1 | 4 |
PAESANI | VALENTINO | 1 | 0 | 0 | 1 |
GRAVINA | ENZO | 0 | 3 | 1 | 2 |
GIACOMELLI | MARCO | 0 | 1 | 3 | 3 |
LONGOBARDI | FEDERICO | 0 | 0 | 0 | 2 |
MASCOLO | FABRIZIA | 0 | 0 | 0 | 1 |
ARIANO | MATTEO | 0 | 0 | 0 | 0 |