“A Roma esiste un problema ed è Virginia Raggi. Il ritiro delle deleghe a Cafarotti e Bergamo dimostra quanto la sindaca sia concentrato solo sulla campagna elettorale piuttosto che lavorare alla crisi di Roma e al suo rilancio. I romani non si stupiscono più del nuovo rimpasto che fa salire ad oltre una ventina i […]
“L’altro giorno è successo un evento importantissimo per la città di Roma: il Tar ha ordinato alla sindaca Raggi di proclamare la vittoria dei sì al referendum per la messa a gara del servizio pubblico locale della Capitale. Le ha dato dieci giorni, pena il commissariamento. Ebbene, visto che la raccolta delle firme del 2017, […]
“Il Tribunale di Roma ha condannato il Viminale per i respingimenti italiani in Slovenia dichiarandoli illegittimi e per aver esposto consapevolmente le persone a “trattamenti inumani e degradanti” lungo la rotta balcanica e a “torture” in Croazia. Ora il ministro Luciana Lamorgese deve intervenire e fare in modo che tutto ciò non accada più, soprattutto […]
Il progetto della nuova Torino, connessa, umana e sostenibile prosegue e di rafforza Giovedì 21 gennaio, alle ore 12, presso la sede elettorale di Igor Boni in via San Dalmazzo 9/bis/b, si svolgerà una conferenza stampa di rilancio delle iniziative per costruire “la nuova Torino” e di commento alle decisioni assunte dal PD che potrebbero […]
“Ieri il premier Conte ha raccolto al Senato la maggioranza dei voti che però non è quella assoluta. In un momento così drammatico per il Paese c’è bisogno di un esecutivo pienamente politico che abbia come obiettivo un percorso virtuoso del Recovery Fund accompagnato da una serie di riforme non più rinviabili”, lo afferma in […]
“Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato questo pomeriggio un nostro ordine del giorno che impegna la Giunta e il Presidente affinché adottino tutte le misure necessarie per ricomprendere la popolazione carceraria tra le categorie cui somministrare il vaccino anti Covid19 in via prioritaria”. Così in una nota Marta Bonafoni, Alessandro Capriccioli e Paolo Ciani […]
Dichiarazione di Igor Boni (Candidato alle primarie del centrosinistra torinese): “L’intera coalizione aveva deciso di utilizzare lo strumento delle primarie. Oggi il PD pare averle accantonate ma il PD non è la coalizione ed è sul tavolo della coalizione che si assumono le decisioni. Le primarie non sono buone solo se si immagina che vinca […]
Il prossimo 31 gennaio 2021, a partire dalle ore 14:30, si svolgerà il 26° Congresso ordinario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta; il congresso si terrà on line con modalità che vi saranno comunicate nei prossimi giorni e insieme alle quali riceverete una copia dell’ordine dei lavori, del regolamento e dello statuto. Il 2020 è finito. L’anno […]
“Mentre la Sindaca Raggi millanta sui social gli inesistenti risultati della sua amministrazione che avrebbe “salvato Atac”, rilanciato il servizio e “cambiato le regole del gioco”, il Tar, con una seconda sentenza, le intima di proclamare la vittoria del Si al referendum sulla gestione del tpl arrivando a nominare il prefetto di Roma commissario ad […]
💸 240 MILIONI DI EURO IN SANZIONI 💸 Il 16 gennaio, in occasione dell’11° semestre dalla condanna inflitta all’Italia dalla Corte di giustizia europea, scatta una nuova sanzione per la gestione dei rifiuti in Campania. Per questo, abbiamo depositato un nuovo esposto alla Corte dei conti per danno erariale. 👉 Quante ecoballe sono state rimosse fino […]
Oggi, 19 gennaio, l’aula del Consiglio regionale della Lombardia ha ospitato i primi interventi della nuova giunta lombarda: quello del presidente Attilio Fontana, che ha presentato la nuova squadra dopo il rimpasto, e quello del neo assessore al Welfare e vicepresidente Letizia Moratti, in risposta ad alcune interrogazioni a lei rivolte. Così Michele Usuelli, medico […]
“Forti di una sentenza del TAR del 2019, da tempo diciamo che Virginia Raggi ha truccato il più grande esercizio di democrazia partecipata mai tenutosi in Italia a livello locale: il Referendum per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico a Roma. Se non lo avesse fatto, dando al voto il risalto che […]
“L’ingresso un gruppo di agenti del commissariato Tuscolano nelle stanze della Casa ‘Lucha y Siesta’ e l’identificazione di donne e minori ospiti, prima dell’arrivo delle loro avvocate, come denunciato dalle attiviste, è un fatto preoccupante sul quale ci aspettiamo che la Questura faccia chiarezza”. Così in una nota Alessandro Capriccioli, capogruppo di +Europa Radicali al […]
“Mentre stiamo scrivendo, Aleksej Navalny è processato in una stazione di polizia; la sua grave colpa è di non essersi presentato due volte al mese alla polizia di Mosca mentre era in coma in un ospedale di Berlino. Basterebbe questo per provare che Putin vuole a tutti i costi (anche a quello del ridicolo) annientare […]
“Mai come in questi giorni si è abusato del termine responsabilità. La componente di +Europa Azione ha condotto un’opposizione più che costruttiva, esprimendo sostegno ai provvedimenti ritenuti utili alla crisi sanitaria ed economica e avanzando proposte troppo spesso ignorate”. Così Riccardo Magi ha aperto il suo intervento nella seduta odierna alla Camera. “Da noi non […]
Mozione generale approvata con 18 voti favorevoli, 6 astenuti e 1 contrario, Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunitosi online il 16 e 17 gennaio 2021, rileva come la pandemia, per il suo impatto mondiale ed inedito, si stia rivelando un acceleratore incredibile di processi sociali ed economici che interroga le classi politiche di tutto […]
Il 17 giugno del 2015, un mese prima della seconda sentenza della Corte di Giustizia europea, Marco Pannella e Radicali Italiani depositarono un esposto alla Corte dei conti per danno erariale sulla questione relativa alle ecoballe. Infatti l’asservimento di ciascun sito alla funzione, impropria, di stoccaggio dei rifiuti imballati, ha comportato – in tutte le […]
“Bisogna trovare una nuova maggioranza per non correre il rischio di andare alle elezioni mentre c’è una pandemia che fa circa 500 morti al giorno”, afferma in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Elezioni che, oggi più che mai, sarebbero falsate sotto molti punti di vista. Per esempio i non rappresentati in Parlamento […]
Le informazioni in nostro possesso risalgono al 2018. Tuttavia la situazione non dovrebbe essere molto diversa ma anche qui, come su altre procedure arrivate a doppia condanna della CGUE, si denota una mancanza di trasparenza assoluta. 👉 Rifiuti in Campania: 5 anni di inadempienze 👉 La Campania unica regione al mondo ad avere due cicli dei […]
“In questi momenti così difficili dovuti alla pandemia c’è chi inneggia a Mastella per salvare il Governo e chi invita Bassolino a ricandidarsi a sindaco di Napoli. Più che alla next generation siamo alla old generation”, dichiara in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Ossia siamo alla solita politica che, prima del Covid […]
La tabella che segue riporta i siti ove, a partire dal 2002, sono state originariamente stoccate le ecoballe, con indicazione, per ciascuno di essi, della quantità ivi depositata. Lo schema riportato non lascia dubbi: dal 2002, vale a dire nelle fasi immediatamente successive all’entrata in funzione dei primi impianti di produzione di combustibile derivato da […]
“La bozza del piano nazionale di ripresa e resilienza è caratterizzata da luci e ombre: bene il finanziamento per la depurazione delle acque reflue e quello per la chiusura del ciclo dei rifiuti di parecchie città del centro sud. Male, invece, la mancanza di risorse per le bonifiche dei siti di interesse nazionale dovuta purtroppo […]
Nel luglio del 1997, la Regione Campania pubblicò il piano rifiuti che prevedeva la realizzazione di due termovalorizzatori e sette impianti per la produzione di combustibile derivato dai rifiuti (CDR). 👉 Rifiuti in Campania: 5 anni di inadempienze 👉 La Campania unica regione al mondo ad avere due cicli dei rifiuti Nel 2000 la gara di […]
Ascolta Giovani sociologi crescono sul tuo player preferito! Giovani Sociologi Crescono è il primo Podcast che spiega la sociologia in modo divertente, veloce ed intuitivo. Paolo Petrucci è un giovane universitario che vi racconterà cosa vuol dire studiarla da zero e come può sconvolgere il modo di vedere il mondo.
Le varie crisi della gestione dei rifiuti in Campania che si sono succedute negli anni hanno avuto enormi conseguenze per il territorio finanche nella governance del ciclo giacché – a differenza di ogni altro luogo – nella regione esistono due gestioni: quella quotidiana, cioè l’ordinaria, e l’altra che riguarda le circa 6 milioni di tonnellate […]
“Per la prima volta le popolazioni interessate sono chiamate a esprimersi con una procedura pubblica e condivisa.” Igor Boni (presidente Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Associazione radicale Adelaide Aglietta): “Troviamo abbastanza squallide le prese di posizione di vari esponenti del centrodestra (dal presidente del Consiglio Regionale Allasia al capogruppo leghista Molinari all’assessore regionale Marrone) contro […]
👉 Quante ecoballe sono state rimosse fino ad ora? 👉 La Campania unica regione al mondo ad avere due cicli dei rifiuti 👉 Che cosa sono le ecoballe? 👉 Dove e quante sono le ecoballe? 16 luglio 2015 – 16 gennaio 2021: 5 anni e mezzo di inadempienza Il 16 luglio 2015, la Corte di giustizia ha condannato […]
“Il deposito unico dei rifiuti radioattivi serve, per capirlo basta guardare ai siti temporanei molto più pericolosi come per esempio quello ex Cemerad del comune di Statte (TA)”, afferma in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Quindi bene ha fatto finalmente la Sogin, con il nulla osta del Ministero dello Sviluppo Economico e […]
La notizia del rimpasto in Regione Lombardia è ormai ufficiale, e Letizia Moratti, ex ministro dell’Istruzione, ex presidente Rai ed ex sindaco di Milano, farà presto il suo ingresso in giunta come nuovo assessore al Welfare e vicepresidente della Regione. Altri cambi sono previsti agli assessorati allo Sviluppo economico, alla Famiglia, allo Sport, all’Istruzione, Formazione […]
“Il populismo è un pericolo costante per la democrazia. Lo abbiamo visto con i nostri occhi ieri mentre le immagini scioccanti dall’altra parte dell’Oceano ci restituivano l’irruzione dei sostenitori di Trump nella sede del Congresso a Washington. Quando anche noi Radicali abbiamo invaso e occupato le istituzioni per suscitare una riflessione pubblica, lo abbiamo sempre […]
Dichiarazione di Igor Boni, presidente di Radicali Italiani, e Patrizia De Grazia, coordinatrice dell’Associazione Radicale Adelaide Aglietta Esiste un posto dove organizzare le primarie dei partiti democratici in vista delle elezioni è un reato. Si chiama Hong Kong. 52 arresti stamattina delle persone più in vista impegnate sulle primarie democratiche (sia come organizzatori che come […]
“Le notizie del primo decesso per Covid tra i detenuti della nostra regione, insieme a quella dei 21 contagi di Rebibbia, sono la conferma che quella degli istituti penitenziari è una situazione a forte rischio, della quale occorre occuparsi immediatamente: le carceri devono essere uno dei primi luoghi nei quali provvedere alle vaccinazioni contro il […]
“Dal primo gennaio 2021 è entrato in vigore l’AfCFTA (Area di libero scambio continentale africano): tutti gli stati africani (tranne l’Eritrea) hanno deciso di rimuovere i dazi sui commerci interni al continente sul 90% dei prodotti entro il 2025. La Banca Mondiale ha stimato che, grazie a tale accordo, nel 2035 ben dieci milioni di […]
Dichiarazione di Igor Boni (candidato alle primarie del centrosinistra): “Si parla delle scuole che non dovevano chiudere e hanno chiuso. Si parla delle scuole che, forse, riaprono il 7 gennaio. Ma le Università? Sono 10 mesi che i servizi agli studenti sono sospesi. Come pensiamo di convincere i giovani che studiano a Torino a non […]
“In Italia un terzo degli scarichi urbani e industriali va a finire direttamente nei fiumi o nel mare senza alcuna depurazione. Su questo incredibile dato abbiamo lanciato in queste ore la campagna ‘Basta merda in mare‘ per chiedere con urgenza al Ministro dell’ambiente Sergio Costa che tutta l’Italia sia dotata di un sistema di raccolta, […]
“Le disuguaglianze, acuite dalla crisi, non si affrontano da soli ma insieme. Aderiamo con convinzione all’appello che punta a obiettivi che sono nostri da decenni, obiettivi che potranno essere raggiunti pienamente con la nascita degli Stati Uniti d’Europa”, lo affermano in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, segretario, tesoriera e presidente di […]
L’acqua è essenziale per la nostra società e la nostra salute. Le acque reflue, se non trattate adeguatamente, possono deteriorare significativamente la qualità dell’acqua e costituiscono una delle principali fonti di inquinamento. Le conseguenze incidono negativamente sulla qualità dell’acqua potabile e delle acque di balneazione, aumentano la mortalità di pesci e favoriscono la propagazione di alghe che […]
Dicono gli studiosi del linguaggio che le parolacce siano le più antiche, forse le prime, parole nella storia dell’uomo, certo è che a Rimini l’associazione che da decenni è impegnata in lotte ecologiche contro l’inquinamento dell’Adriatico, scelse e si diede un nome per affrontare l’argomento di petto: “Basta Merda In Mare”. Lo scopo era quello […]
“A giugno di quest’anno il Presidente del Consiglio Conte di fronte alla Commissione d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni aveva riferito di aver chiesto al presidente egiziano al-Sisi “una manifestazione tangibile di volontà” e di aspettarsi a breve una risposta in tal senso: non solo, sempre Conte aveva sottolineato come “la cooperazione giudiziaria tra le […]
“Abbiamo letto con attenzione la lettera che Manlio Cerroni ha inviato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Come abbiamo sempre fatto non entriamo nelle vicissitudini processuali del patron di Malagrotta, forti della nostra storia e consapevoli che quel sistema decennale incentrato sulla discarica di Malagrotta, ma non solo, è da imputare soprattutto alla politica di […]
“Ecco le priorità dei torinesi, basta con i giochetti e avanti con le primarie per battere Damilano il falso civico” Martedì 29 dicembre alle 12 in via San Dalmazzo 9/bis/b si terrà una conferenza stampa di Igor Boni, candidato alle primarie del centrosinistra, alla quale parteciperanno alcuni di coloro che animano le proposte, le idee, […]
“Nelle prossime ore al Senato della Repubblica si riproporrà uno spettacolo tipico della democrazia all’italiana. Infatti approderà la legge di bilancio 2021 e i senatori, eletti dal popolo italiano, non avranno nessuna possibilità di emendarla poiché il Governo fin da subito porrà la questione di fiducia. Le opposizioni grideranno al sopruso antidemocratico, dimenticandosi che quando […]
“Roma ha bisogno di attenzione, poteri speciali e fondi. Ecco perchè la notizia di un ordine del giorno approvato all’unanimità è da considerarsi importante. Ora spetta al Parlamento e al Governo dare seguito a questo primo passo”. Lo afferma in una nota Riccardo Magi, deputato di +Europa e Presidente dell’Osservatorio Parlamentare per Roma. “Ciò che […]
“Ci ritroviamo ad essere citati nell’editoriale di Maurizio Belpietro sul numero di Panorama in edicola oggi come paladini della liberalizzazione delle droghe. Non può che farci piacere. L’articolo però prosegue con una serie di affermazioni poco accurate quando non errate. Affrontando un tema così importante e delicato forse Belpietro, nella sua veste di giornalista e […]
“Grazie a un mio emendamento alla legge di stabilità approvata dal Consiglio regionale del Lazio, sono stati stanziati 600mila euro in due anni per la digitalizzazione e il potenziamento delle dotazioni telematiche all’interno degli istituti penitenziari”. Così in una nota Alessandro Capriccioli, consigliere regionale del Lazio di +Europa Radicali. “L’emergenza sanitaria legata al Covid, che […]
“Ci sono sindaci che stanno cercando soluzioni di buon senso per disapplicare le proroghe illegittime delle concessioni balneari al 2033, come richiesto dall’Europa. La reazione del mondo balneare è troppo spesso però quella di ergere un muro, anche a suon di ricorsi dall’esito scontato”, lo affermano in una nota Massimiliano Iervolino e Giulia Crivellini, segretario […]
“Il progetto SARI svolge il monitoraggio del coronavirus attraverso l’analisi delle acque reflue urbane. Uno strumento importante nel campo della prevenzione epidemiologica che però sconta un’anomalia tutta italiana”, afferma in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Il SARI (Sorveglianza Ambientale Reflue in Italia), è un progetto di sorveglianza epidemiologica di Sars-Cov-2 attraverso le […]
Articolo di Aldo Torchiaro pubblicato su Il Riformista del 16 dicembre 2020 Il deputato Riccardo Magi ha presentato una proposta di legge per depenalizzare, che inciderebbe anche sul sovraffollamento. De Raho: la legalizzazione andrebbe contro le mafie Giustizia ingolfata e sovrappopolazione carceraria si devono alla medesima matrice, a un’unica causa: la criminalizzazione dei cannabinoidi. È quanto si evince […]
Lunedì 21 dicembre alle ore 17.30 sulla nostra pagina facebook si terrà il dibattito “Un mare di opportunità: mettere a gara le concessioni balneari conviene“ Partecipano il segretario e la tesoriera di Radicali Italiani, Massimiliano Iervolino e Giulia Crivellini, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, l’imprenditrice e già consigliera regionale in Puglia, Francesca Franzoso, e il […]
Durante la seduta odierna del Consiglio regionale, dedicata al Bilancio di Previsione 2021/2023, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno, presentato dal presidente del Gruppo Più Europa/Radicali Michele Usuelli insieme al consigliere Niccolò Carretta (Azione), che indica concrete iniziative per la ripartenza del settore dello spettacolo dal vivo in Lombardia. In particolare, la Giunta […]