Articolo pubblicato su Il Giornale del 10 ottobre 2019 Qui tutte le info sulla campagna
L’articolo di Unità.tv: Lingotto in piedi per Bonino: “Il reato di clandestinità è una stupidaggine” Le battaglie di Radicali Italiani richiamate da Emma Bonino al Lingotto 2017: Immigrazione, sconfiggere la grande bugia e cambiare il racconto Europe First Uninominale, al centro la politica non i partiti Referendum Act Trascrizione dell’intervento integrale: Grazie, grazie. Però, voglio […]
di Riccardo Magi su L’Unità in edicola del 1° marzo 2017 Se tutte le strade portano a Roma è pur vero che da Roma hanno inizio. Anche in politica, la Capitale è spesso stata laboratorio, avamposto di esperienze e fenomeni destinati a dispiegarsi sulla scena nazionale. Non è un caso, dunque, che il M5S abbia […]
Di Ilaria Bonaccorsi, su Left in edicola n. 4/2017 È dura. Come sempre, e non ci gira intorno. È stanca? No. È sempre lì, questa la sorpresa ogni volta, e combatte. Qualche giorno fa, l’ex ministro degli Esteri Emma Bonino, insieme ai Radicali italiani ha organizzato un convegno, “Come vincere la sfida dell’immigrazione?”: perché è […]
La leader Radicale lancia una legge di iniziativa popolare per cambiare la Bossi-Fini: “Serve un nuovo modo di raccontare l’immigrazione” di Claudia Fusani per Unità.tv – 21 gennaio 2017 Emma Bonino scivola via dal banco dei relatori e s’infila nello studio accanto alla sala Zuccari, “la mia preferita qui a palazzo Giustiniani”. Ha voglia di […]
di Giampiero Calapà per Il Fatto Quotidiano Stupefacenti – Per legge la relazione andrebbe depositata entro il 3o giugno, è stato fatto il giorno prima dell’addio dell’ex premier “Un documento clandestino”. Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, definisce così la relazione governativa annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze. “È stata depositata dal ministro Maria Elena Boschi […]
Da Il Manifesto del 4 gennaio 2017 Articolo di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani La vicenda di Cona, nata dalla morte di una ragazza su cui andrà fatta chiarezza, è stata colta al volo dai seminatori d’odio per invocare «espulsioni di massa». Ma quello che desta maggiore preoccupazione in questi giorni, aldilà della propaganda […]
Sostieni le battaglie di Emma Bonino e dei Radicali > Una vita di lotte giuste. Per l’aborto e l’autanasia. Contro la pena di morte. Per fermare le emergenze umanitarie. Senza mai pensare a se stessa di Denise Pardo per l’Espresso Ha combattuto per donne e derelitti, digiunato per l’Africa e la fame nel mondo, […]
Articolo de lastampa.it Il 20 dicembre 2006 moriva Piergiorgio Welby, poeta, scrittore e pittore, diventato simbolo della battaglia per il diritto del malato a rifiutare l’accanimento terapeutico. Chi era Welby Malato di distrofia muscolare fin da adolescente, Welby perse presto la possibilità di camminare e in seguito anche di parlare e compiere qualsiasi tipo di […]
articolo di Riccardo Magi apparso su l’Unità del 13/12/2016 Sarà che nei momenti di confusione i giudizi si fanno contagiosi, ma tra i parlamentari, del No e del Si indistintamente, sembra confermarsi una sensazione: nel Paese, e nel palazzo, c’è voglia di proporzionale. Un vento che si è levato all’indomani del referendum e che si […]
il Corriere della Sera ed. Roma 15/05/2016 «Non c’è niente che m’irriti di più dei cittadini che non votano e di chi li invita a non andare a votare. Perché non è che si può andare a singhiozzo: una volta sì, un’altra volta no. Perché c’è gente che nel mondo che si fa ammazzare per […]
La repubblica – Cronaca di Roma Lorenzo D’Albergo Ho dato una regola molto semplice: chi ha problemi con il casellario giudiziario – e non sta a me stabilire se è un problema di valore o no – non può stare in una lista che si apparenta con me. Mi hanno chiesto liste pulite, elenchi in […]
Il Corriere della Sera – ed. Roma La proposta è di Virginia, in visita al Pigneto – quartiere che vive quotidianamente il dramma dello spaccio: «Il Movimento 5 Stelle ha presentato in Parlamento un disegno di legge per la regolamentazione della cannabis e in realtà è opportuno aprire un dibattito su questi temi perché occorre […]
il Giornale ed. Torino – 25/02/2016 I Radicali protestano dopo che la loro richiesta di «accesso civico» ai documenti è stata di nuovo rimandata. Scarica l’articolo in pdf © 2016 il Giornale ed. Torino – 25/02/2016. Tutti i diritti riservati
ilfattoquotidiano.it – 22/02/2016 Archiviata la causa della procura di Roma che vedeva indagata la segretaria dei Radicali dopo che era stata trovata in possesso di piantine di marijuana. “Voglio essere arrestata come tutti gli altri cittadini” ha affermato Rita Bernardini dopo che l’8 febbraio è stata archiviata l’inchiesta della Procura di Roma che la […]
La Stampa (ed. online) – Cronaca di Torino – 18/01/2016 Andre Malaguti «Mi hanno detto che per morire ci vogliono cinque minuti e diecimila euro. Ti danno un gastroprotettore. E subito dopo un bicchiere di veleno, una sostanza di cui non ricordo il nome. A quel punto te ne vai. Senza sentire dolore. Mi […]
la Repubblica.it – Cronaca di Torino – 27/01/2016 Gino Li Veli L’associazione Adelaide Aglietta: "Non solo Rouhani: nessuno si scandalizzò quando nella laica Torino per la visita del pontefice vennero coperti i manifesti della mostra su Tamara de Lempicka" Mentre è grande polemica sulla scelta di coprire le statue di nudo dei Musei Capitolini […]
il Mattino – 24/01/2016 Francesco Lo Dico Sulla terrazza del Terminus, dove il suo intervento al meeting ”Per gli Stati generali delle città e del federalismo” dei Radicali è stato salutato con un’ovazione, Emma Bonino solleva le braccia mentre il vento le agita il bavero del giacchetto. «Siamo sotto questo cielo» sembra dire in silenzio […]
la Stampa – Cronaca di Torino – 26/01/2016 Letizia Tortello Il crocifisso in Sala Rossa resterà appeso. Il simbolo del cattolicesimo non si toglierà, come invece chiedeva una delibera portata avanti dal radicale Silvio Viale, vice capogruppo del Pd, e condivisa dai colleghi Piera Levi Montalcini (in maggioranza con Fassino) e dal grillino Bertola. E […]
il Foglio – 22/01/2016 Riccardo Magi Al direttore Serve a Giachetti una lista di “fan radicali”? Non credo. Si rischierebbe la replica del sostegno al Rutelli 2008, con risultati da zero virgola. Roma, nella grave situazione in cui versa, ha bisogno di riforme e cambiamenti radicali come quelli che abbiamo tentato di proporre in Campidoglio negli […]
l’Unità – 21/01/2016 Alessandro Capriccioli Ci sono ragioni precise e ineludibili che portano i Radicali a giocare un ruolo importante nelle prossime elezioni amministrative romane. Da un lato il lavoro di analisi e studio dei problemi e delle questioni più critiche condotto negli ultimi anni, che ha prodotto denunce recepite in sede nazionale ed europea […]
ed. Torino – 19/01/2016, La stampa I responsabili Trasparenza e Prevenzione della Corruzione della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura – Nicola Gallino e Giulia Gabotto (nominati nell’ultimo Cda del 22 dicembre scorso) – hanno replicato ieri alla richiesta di trasparenza del radicale Giulio Manfredi. «Riguardo la pubblicazione dello stato patrimoniale e […]
L’Unità – 18/01/2016 Dopo l’annuncio quasi in versione video-seflie su YouTube, la prima uscita pubblica di Roberto Giachetti, candidato alle primarie per il Comune di Roma, è come ospite a Fuori Onda su La7. Un po’ come se fosse in un quetison time a Montecitorio, solito look casual con camicia bianca senza cravatta e giacca, […]
la Repubblica ed. Milano 17/01/2016 Alessandra Corica Via libera in Lombardia alla cannabis terapeutica. L’indicazione è contenuta nelle “regole di sistema”, l’insieme delle norme varate dalla Regione per governare la sanità lombarda nel 2016. Nel provvedimento, il Pirellone recepisce un decreto del ministero della Salute del 2015, con il quale vengono individuati cinque tipi di […]
la Repubblica – ed. Torino 16/01/2016 «Il ricovero di tre giorni prescritto alle donne che abortiscono assumendo la Ru486 è ridicolo, al Sant’Anna nel servizio che dirigo non lo rispettiamo da tre anni». Lo afferma l’esponente dei Radicali Silvio Viale, ginecologo che con la sua battaglia ha favorito la legalizzazione della pillola abortiva in Italia. Occasione, […]
il Manifesto – 15/01/2016 Riccardo Magi e Mario Staderini La riforma costituzionale Renzi-Boschi è un requiem per il referendum abrogativo. Gli ostacoli che nel corso degli anni lo hanno di fatto reso impraticabile, a partire dal quorum elevato e dalle procedure borboniche di raccolta firme, si aggravano anziché essere rimossi. Introdurre una parziale riduzione del […]
Repubblica.it – Cronaca di Torino Gabriele Guccione La vittoria del radicale Viale: lunedì l’assemblea si esprimerà "STACCATE quel crocifisso dalle pareti della Sala Rossa". Per la prima volta, dopo anni che ci prova, il consigliere radicale e vicecapogruppo del Pd, Silvio Viale, riesce a far mettere ai voti il suo invito alla laicità della […]
la Repubblica – Cronaca di Roma 20/12/2015 Cecilia Gentile I nostri rilievi sono fondati. Sappiamo che il presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone li ha accolti tutti», dichiara Riccardo Magi, segretario dei Radicali italiani. Magi, perché avete presentato denuncia? «Perché questa è una vicenda emblematica di come nel nostro paese si concepiscono e si realizzano le principali […]
la Repubblica 22/12/2015 Caterina Pasolini Dominique Velati non c’è più. È morta a Berna, grazie all’eutanasia che lei, attivista radicale malata di tumore terminale, aveva voluto e raccontato lucidamente in un’intervista televisiva a “Servizio Pubblico”. Come lei sono 200 ogni anno, secondo alcune stime, gli italiani che in silenzio varcano il confine e pagano per […]
La Stampa (ed. online) – 21/12/2015 Marcello Giordani Dominique ne ha assistiti tanti di malati terminali nella sua professione da infermiera. Per questo, quando a settembre gli esami le hanno detto che per il suo cancro al colon non c’era più nulla da fare, ha iniziato a pensare alla «dolce morte». La testimonianza Dominique […]
La Stampa (ed. online) – 21/12/2015 Nove anni dopo la morte di Piergiorgio Welby, gravemente malato e che ottenne il distacco del respiratore che lo teneva in vita, la storia si ripete, ma con un copione diverso: Dominique Velati, militante radicale e malata terminale, ha smesso di vivere, per sua volontà. Viveva a Borgomanero. Il suicidio […]
il Manifesto 12/12/2015 Eleonora Martini Quando nel 2001 venne inserita nella legge obiettivo era considerata una delle pi er grandi opere strategiche nazionali». Ma ora che la linea C della metropolitana di Roma «è definitivamente fallita» ed «è uscita dal quadro normativo che doveva guidarla» con «stazioni sparite e costi lievitati» oltre ogni limite sensato, […]
il Tempo 12/12/2015 Vincenzo Bisbiglia Cantieri in funzione senza i permessi necessari. Non solo il Consorzio Metro C ha iniziato i lavori avia dei Fori Imperiali senza l’ approvazione del progetto dap arte del Ministero Infrastrutture e i relativi finanziamenti del Cipe, ma ora spunta anche l’assenza del nulla osta archeologico da parte della So […]
il Manifesto – 13/12/2015 Eleonora Martini In vista delle amministrative il tesoretto di intelligenze che porta il brand Radicali dovrebbe far gola, a sinistra. Emma Bonino lo ha detto chiaramente intervenendo ieri mattina al congresso della minoranza dem: «Un partito non è una chiesa – ha ammonito l’ex ministro degli esteri – si può avere […]
Il Fatto Quotidiano Giampiero Calapà Scarica l’articolo in pdf La Presidenza del Consiglio di Matteo Renzi andrà a giudizio davanti al Comitato dei diritti umani dell’Onu a Ginevra per aver violato il diritto dei cittadini di partecipare alla vita politica e al governo del Paese col boicottaggio […]
Il Manifesto – Fuoriluogo Giorgio Bignami Giorgio Bignami torna sul decreto sulla canapa medica, pubblicato in GU. Per la rubrica di Fuoriluogo su il Manifesto del 9 dicembre 2015 Il 30 novembre è apparso in Gazzetta Ufficiale il decreto Lorenzin che regolamenta le coltivazioni, le lavorazioni e gli impieghi terapeutici della Cannabis. Previo “inchino” della […]
lastampa.it Paolo Crecchi «Bisogna dialogare anche con l’Isis». Il Dalai Lama porge il suo ramoscello d’ulivo al mondo da Bangalore, la capitale indiana del software e mondiale dei call center, dove ieri la Camera di commercio arabo-asiatica ha organizzato un convegno dai toni molto pratici, Peace for Economy. Terrorismo e affari sono incompatibili e la […]
La Stampa – Cronaca di Torino Giulio Manfredi, esponente del partito radicale ha deciso di presentare un esposto all’autorità nazionale anti-corruzione e al difensore civico della Regione per denunciare un “problema di trasparenza e accesso agli atti sulle tre determinazioni dirigenziali relative a compensi ed incentivi pagati in questi anni al personale regionale per l’opera […]
Corriere della Sera ed. Roma Ernesto Menicucci Riccardo Magi, segretario dei Radicali. Pronto per la campagna elettorale da sindaco? «Non diamo mai per scontata la nostra partecipazione. Se ci sono battaglie emblematiche da fare bene, altrimenti…». Pippo Civati, con “Possibile”, l’ha già schierata però… «Non me l’aspettavo. Non ci siamo parlati su questo». […]
il Manifesto- 18/11/2015 Daniela Preziosi «Siria, l’Italia lavora per soluzione politica» INTERVISTA “Il sottosegretario Gozi: Daesh ci vuole divisi, la risposta è l’Unione della solidarietà. Nessuna stretta ai diritti La risposta al terrorismo deve essere lavorare di più insieme come europei. Che la Francia abbia chiesto di attivare la clausola della solidarietà del trattato è […]
il Manifesto – 17/11/2015 Riccardo Magi (*) Stato di diritto nella Ue Grazie a un’iniziativa intrapresa dal Governo durante il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, oggi il Consiglio Affari Generali si riunirà a Lussemburgo per discutere della condizione dello stato di diritto nell’Ue: un fronte da presidiare con forza e convinzione ancora […]
Staffetta Quotidiana Gabriele Masini Nel ddl Stabilità per il 2016 non è previsto alcun taglio delle agevolazioni e degli sgravi fiscali E l’impressione è che il Governo non “permetterà” al Parlamento di intervenire sulla materia, come non ha permesso di farlo ai quattro commissari alla spending review, che per questo si sono dimessi uno dietro […]
La Repubblica – Cronaca di Torino s.str. IL CASO / L’uso sarà riservato solo a patologie gravi: chemioterapia, sclerosi multipla I FARMACI a base di cannabinoidi arriveranno da gennaio negli ospedali piemontesi e potranno anche essere prescritti dal medico di base. Farmaci di seconda scelta tuttavia, ovvero prescrivibili soltanto se le medicine normalmente utilizzate non […]
L’Unità http://www.unita.tv/interviste/pannella-renzi-non-mi-piace-ma-voglio-aiutarlo-con-le-mie-battaglie/ Massimiliano Coccia Lo storico leader radicale non molla l’impegno politico: “Gli scioperi per la fame mi allungano la vita” “Scendo subito!”, risponde veloce Marco Pannella alla mia citofonata ed effettivamente scende con un borsone, pronto quasi a partire. Nello scendere di corsa per l’imminente intervista ha dimenticato i sigari toscani alla grappa. Dopo […]
il Manifesto Giorgio Bignami Il 20 ottobre la Conferenza Stato-Regioni ha approvato lo schema di decreto del Ministro della Salute “Organismo statale per la Cannabis”: un atto previsto dalla Convenzione internazionale sulle droghe, per la disciplina delle autorizzazioni alla coltivazione della pianta di canapa. In questa e in altre sedi si sono spesso denunciate la […]
Ansa PH (ANSA) – ROMA, 22 OTT – Da giovedi’ 29 ottobre a domenica 1 novembre si terra’ a Chianciano Terme, presso il centro congressi Excelsior in via Sant’Agnese 6, il XIV congresso di Radicali Italiani. L’obiettivo al centro del dibattito di quest’anno, si legge nella lettera di convocazione firmata dalla Segretaria di Radicali Italiani […]
http://it.blastingnews.com/ http://it.blastingnews.com/politica/2015/10/droghe-lorenzin-come-giovanardi-radicali-attaccano-ministro-e-controriforme-di-renzi Fabrizio Ferrante Affondo dell’associazione Adelaide Aglietta di Torino. Nel mirino il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin Beatrice Lorenzin come Carlo Giovanardi (prima ancora Rosa Russo Jervolino, tutti ex Dc come lo stesso Renzi) e un governo accusato di porre in essere le controriforme del Nuovo Centro Destra. Senza mezzi termini l’affondo che, stamane, […]
la Stampa «Noi siamo stati molto critici nei confronti delle scelte di questa giunta, la situazione però ora è diversa: il Pd che ha tenuto in ostaggio per un anno la capitale, ora sta portando un sindaco eletto alle dimissioni senza assumersi la responsabilità di portare la crisi in Aula». Lo dice Riccardo Magi, presidente […]