Tempo di pace in Europa dal 25 marzo 1957 (Trattato di Roma):
Dal 6 maggio al 6 luglio avete donato oltre 6000 euro per l’adesione di Radicali Italiani all’Alde Party!
Vedi il crowdfunding concluso su Indiegogo – Vedi la lista dei donatori
Video in italiano / in english
Non vogliamo un superstato federale europeo, ma una federazione leggera con poche competenze, oltre a quelle che ha già: il controllo delle frontiere esterne, la difesa, la diplomazia. Per questo obiettivo è necessario unire le forze, creare conoscenza e consenso. Rispondere prima di tutto alla propaganda. Riaffermare i motivi, i sentimenti, gli interessi, che ci devono spingere a tenerci stretta l’Unione europea, e anzi farne una federazione.
Leggi il prontuario: “Europe First: tutto quello che sai sull’Europa è falso” – Scarica la versione pdf
English translation: Everything you know about Europe is false!
Traduction français: Tout ce que tu sais sur l’Europe est faux!
EuropeFirst! – Share the gif in English, French, Spanish, Bulgarian, Croatian, Greek, Slovenian, Romanian, German, Hungarian, Portuguese
Quante ne abbiamo sentite e continuiamo a sentirne ogni giorno sull’Europa? Decisamente troppe. “L’Unione Europea non serve a niente e non è democratica”, “la moneta unica ci ha soltanto penalizzati e impoveriti”, quindi “è meglio che l’Italia esca dall’euro, anzi: a questo punto è meglio uscire dall’Europa, come hanno fatto gli inglesi”, “uscire dall’Ue sì che porterebbe qualche beneficio”.
Alla vigilia del 60esimo anniversario dei Trattati di Roma, mentre l’Europa attraversa il momento più critico dalla sua nascita, come Radicali Italiani abbiamo deciso di rispondere colpo su colpo a bugie e luoghi comuni che impazzano sulla rete e in bocca a chi cavalca il disagio dei cittadini, nel tentativo di lucrare consenso elettorale.
Nasce così “Europe First: tutto quello che sai sull’Europa è falso”, un “prontuario” nel quale abbiamo raccolto le più grosse “bufale” sull’euro e l’Unione europea, e le abbiamo smontate dati alla mano.
Per decenni l’Ue ha garantito pace e portato benessere. Ecco perché per far crescere le democrazie nel mondo, garantire diritti e conquistarne di nuovi, tutelare la libertà è urgente rilanciare il processo di integrazione europea. Il primo passo per farlo è riconoscere e valorizzare i tanti benefici che l’Unione europea ha portato a tutti noi, nonostante i suoi difetti. Difetti da addebitare innanzitutto agli egoismi nazionali che troppo spesso sono prevalsi sulla politica comune.
L’esaltazione della sovranità nazionale, il protezionismo, la blindatura nei propri confini hanno sempre portato, prima o poi, a conflitti e violazioni dei diritti umani.
Chiudersi nelle patrie nazionali non ci aiuterà a superare le paure e i disagi del nostro tempo, ma finirà solo per metterci gli uni contro gli altri. “Il nazionalismo è guerra”
Come Radicali Italiani, europeisti e federalisti della prima ora, continueremo a lottare perché l’Europa riprenda il cammino verso il processo di integrazione, compiendo i primi passi decisivi nell’ambito del controllo esterno delle frontiere e della difesa comune. Una “federazione leggera” è possibile. E necessaria.
Leggi il prontuario “Europe First: tutto quello che sai sull’Europa è falso”
Per la traduzione dei testi presenti in questa hanno collaborato:
- Everyth
ing you know about Europe is f alse
Marco De Andreis (Italia); Nat Paterson (Scozia) - Tout ce
que tu sais sur l’Europe est f aux
Olivier Dupuis (Belgio); Stella Journoud (Francia); Laetitia Olivotto (Francia) - Europefirst! – Share the gif
Remco van Duist (Paesi Bassi); Katka Kranjc (Slovenia); Georgia Manzi (Italia/Grecia); Laetitia Olivotto (Francia); Nat Paterson (Scozia); Petia Pavolova (Bulgaria); Begonia Rodriguez (Spagna); Mihai Romanciuc (Romania); Marina Sikora (Croazia); Donatella Trevisan (Italia); Györgyi Tassy (Ungheria)