“È stato pubblicato oggi il report della campagna Ero Straniero, promossa da Radicali italiani insieme ad altre organizzazioni impegnate sull’immigrazione, sullo stato di avanzamento dell’esame delle domande di emersione dal nero e regolarizzazione dei lavoratori stranieri, voluta del governo precedente col decreto “rilancio” a maggio 2020. Ne emerge un quadro preoccupante in tutti i territori, […]
“In Italia la cannabis terapeutica è legale da ben quattordici anni ma vuoti normativi sulle prescrizioni, problemi di approvvigionamento, ostacoli burocratici e indifferenza della politica conducono a situazioni di patente violazione da parte delle istituzioni del diritto di cura per migliaia di malati. È la situazione di Walter De Benedetto, che proprio in queste ore […]
“E’ stata approvata questa mattina la nostra proposta di legge sull’istituzione dell’Anagrafe pubblica dei rifiuti nella Regione Lazio: si tratta non soltanto di un importante strumento di informazione e di raccordo tra le istituzioni e i cittadini, ma soprattutto di un fondamentale elemento di conoscenza, e perciò di democrazia, nella nostra regione”. Così in una […]
“La richiesta di poter accedere all’eutanasia di Pasquale Tuccino Centrone (da 13 anni malato di SLA) riporta a galla l’urgenza che questo Parlamento discuta e decida in merito all’eutanasia”, lo dichiarano in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, rispettivamente segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani. “Grazie innanzitutto all’Associazione Luca Coscioni e […]
“Un discorso ampio e di alto livello quello del presidente del Consiglio Mario Draghi al Senato. Soprattutto sull’Europa e sull’ambiente. La scelta dell’euro è irreversibile ed è bene che Salvini se ne faccia una ragione”, dichiara in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Ora c’è bisogno di ricostruire un Paese colpito duramente dalla […]