“Abbiamo manifestato per la libertà e la democrazia in Bielorussia a Roma e a Torino il 6 ottobre scorso. Non possiamo che essere felici del premio Sakharov per la libertà di pensiero assegnato dal Parlamento Europeo all’opposizione bielorussa. Un giusto riconoscimento a chi lotta con tenacia e nonviolenza per lo stato di diritto e la […]
“La mobilitazione radicale #12LivesMatter per il rilascio dei dodici giovani attivisti di Hong Kong che sono stati arrestati e detenuti in Cina, è diventata virale a migliaia di chilometri di distanza dall’Italia. Siamo entusiasti di questo ponte democratico tra Italia e Hong Kong”, dichiarano Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani e Patrizia De Grazia, coordinatrice […]
Oggi abbiamo invitato i senatori che compongono la Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali a aderire alla nostra campagna Chiudiamo i conti con il passato e a firmare l’appello al ministro dell’Ambiente Sergio Costa affinché dopo venti anni di attese si portino a termine le bonifiche dei 41 SIN sparsi sul territorio nazionale anche utilizzando una […]
“Bene che il premier Conte abbia dichiarato che il Recovery Fund può essere tra l’altro occasione di rilanciare gli investimenti a tutela del territorio. Proprio per questo in questi giorni abbiamo lanciato un appello al ministro Costa affinché si accellerino le bonifiche dei 41 SIN (Siti di Interesse Nazionale) anche grazie alle risorse del Recovery […]
“La situazione di Roma è sotto gli occhi di tutti. La Capitale ha bisogno di riforme strutturali per rinascere dopo anni e anni di incuria e dilettantismo“, affermano Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani e Francesco Mingiardi, segretario dell’Associazione Radicali Roma in una nota. “Per questo chi in queste ore tenta di giocare una partita […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino e Francesco Mingiardi, rispettivamente segretario di Radicali Italiani e segretario dell’Associazione Radicali Roma. “Abbiamo risposto positivamente all’invito del segretario del Partito Democratico di Roma Andrea Casu a partecipare ad una prima riunione in vista delle elezioni comunali di Roma previste per il 2021. Sarà sicuramente un appuntamento importante, tuttavia per noi, […]
“La sicurezza di Svetlana Tikhanovskaya, leader dell’opposizione bielorussa, è sotto attacco e il Governo italiano non può continuare a girare la testa dall’altra parte”, affermano Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, rispettivamente segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani. È di queste ore infatti la notizia che la principale candidata dell’opposizione bielorussa alle presidenziali […]
“Da oggi con la campagna ‘Chiudiamo i conti con il passato’ chiediamo al Governo di bonificare i 41 Siti di Interesse Nazionale (SIN)”, afferma Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Dopo venti anni di veleni e centinaia di milioni di euro spesi le aree contaminate nel nostro Paese mettono ancora a repentaglio la salute di […]
“Il Governo ha finalmente approvato le modifiche ai due sciagurati decreti voluti da Salvini, un passaggio non più rinviabile che da più di un anno insieme a decine di organizzazioni e associazioni chiedevamo alla maggioranza e al PD, in particolare”, affermano Massimiliano Iervolino e Giulia Crivellini, segretario e tesoriera Radicali Italiani. “Ci aspettiamo ora che arrivi […]
Crescono le adesioni al sit-in che Radicali Italiani insieme con la comunità bielorussa ha organizzato per richiedere libertà e diritti per il popolo bielorusso domani, martedì 6 ottobre, alle ore 17.00 in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma. Tra gli aderenti l’onorevole Riccardo Magi e la senatrice Emma Bonino (+Europa), l’onorevole Lia Quartapelle e Laura […]
Dichiarazione di Igor Boni (Presidente di Radicali Italiani): “Dissesto, danni, morti. Il Piemonte di nuovo nel centro del ciclone. Ora riparte il circo di interviste, commenti, urgenze ed emergenze. Non si possono eliminare i danni totalmente ma si deve investire costantemente sulla protezione dell’ambiente, sulla gestione del territorio considerando fenomeni meteorologici sempre più estremi, sui sistemi […]
“Esprimiamo la nostra piena soddisfazione e felicità per l’assoluzione di Nicola Cosentino”, afferma la tesoriera di Radicali Italiani, Giulia Crivellini. “Questo risultato, sebbene arrivato dopo quattro anni di carcere scontati dall’ex esponente di Forza Italia, conferma ancora una volta la crucialità del ruolo anti-giustizialista svolto dal manipolo dei Radicali che all’epoca votarono contro il suo […]
Si è aperto oggi a Milano il processo d’Appello a carico di Vitaly Markiv, cittadino italo-ucraino, giudicato colpevole e condannato a 24 anni di carcere in primo grado per la morte del fotoreporter Andrea Rocchelli, avvenuta nel 2014 in un contesto di guerra nel Donbass, la zona dell’Ucraina allora occupata da separatisti filorussi. Con il giornalista italiano […]
“Care ragazze e cari ragazzi delle Sardine, cari attivisti dei Giovani Democratici, ci rivolgiamo a voi perché rivolgendoci al Partito Democratico rischiamo un appello a vuoto, ma forse se ci uniamo ci ascoltano”, si apre così il video-appello ORA O MAI PIÙ che Radicali Italiani attraverso la tesoriera Giulia Crivellini e il segretario Massimiliano Iervolino […]
“Proprio oggi che si ricorda la morte di Federico Aldrovandi avvenuta a soli 18 anni tra le mani della Polizia di Ferrara non è un caso che la famiglia Cucchi lamenti nuovi inquinamenti probatori nel processo a opera del reparto operativo dei Carabinieri.” Lo affermano Massimiliano Iervolino e Giulia Crivellini, segretario e tesoriera di Radicali […]
“Con il nuovo Patto sull’Immigrazione e l’Asilo l’Europa tradisce profondamente se stessa”. Così in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “L’attesa revisione del Trattato di Dublino, che gravava soprattutto sui paesi di frontiera, annunciato dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha confermato i timori che avevamo già espresso subito dopo il […]
“Le parole di Papa Francesco sull’eutanasia – definito ‘un crimine contro la vita’ – e il suo invito ai legislatori a ‘ricordare il valore della vita umana dal concepimento alla morte naturale’ confermano ciò che abbiamo sempre saputo: la Chiesa cattolica continua a essere oscurantista e reazionaria su battaglie di libertà come il diritto a […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni (Segretario, Tesoriera e Presidente di Radicali Italiani) : “Pochi giorni fa al Parlamento Europeo la Lega ha votato contro il documento che chiedeva di avviare un’indagine internazionale sul caso dell’avvelenamento di Alexei Navalny e sulle presunte violazioni degli impegni internazionali sulle armi chimiche da parte del […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali italiani. “Dopo due anni di propaganda mediatica a favore del taglio dei parlamentari, il No ha comunque ottenuto un risultato discreto. Era obiettivamente difficile fare meglio, date le condizioni: si doveva recuperare uno svantaggio enorme conseguente a mesi e mesi di spot fintamente anti-casta, con almeno metà della […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali italiani Su oltre 36.000 cittadini in isolamento domiciliare causa Covid solo 1.820 hanno richiesto di poter esercitare il proprio diritto di voto attraverso il voto domiciliare. La misura studiata dal governo, ovvero l’estensione delle norme per il voto domiciliare, si è dimostrata del tutto insufficiente per assicurare parità […]
“Domenica 20 settembre, nel 150° anniversario della Breccia di Porta Pia, come Radicali scendiamo in piazza a Roma per una Fiaccolata Anticlericale. Dalle ore 20:00 in Corso d’Italia, nelle immediate vicinanze del monumento ai Caduti della Breccia di Porta Pia, manifestiamo per riaffermare la centralità del pensiero laico, liberale e risorgimentale per una libera Chiesa […]
“La notizia che la Regione Piemonte si starebbe preparando a emanare linee guida in tema di aborto farmacologico in contrasto con le direttive ministeriali e, soprattutto, in contrasto con quanto conquistato dai Radicali e da Silvio Viale in decenni di lotte, è il segno dei tempi. Tempi nei quali l’ipocrisia e l’opportunismo più becero dominano […]
“La Campania è l’unica regione al mondo ad avere due cicli dei rifiuti: uno ordinario (la spazzatura di tutti i giorni) e uno straordinario (le cittadelle di ecoballe riempite di monnezza durante le varie crisi che si sono succedute negli anni ’90 e 2000). Ebbene, nessuno dei due funziona, e oggi raggiungiamo i 1.886 giorni […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani Sono oltre 36.000 le persone che a 6 giorni dal voto sul Referendum costituzionale si trovano in isolamento domiciliare. Queste persone non potranno esercitare il proprio diritto di voto se non facendone richiesta al sindaco della propria città entro la mezzanotte di domani 15 settembre. La procedura […]
“Come Radicali saremo presenti alle prossime elezioni amministrative di Roma, nella forma e nei modi che decideremo nelle prossime settimane, a partire dal seminario convocato da Radicali italiani per il 3 e il 4 ottobre”. Lo dichiarano in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali italiani e Francesco Mingiardi, segretario dell’Associazione Radicali Roma. “Il nostro […]
“Il rapporto della Commissione europea sull’applicazione della direttiva relativa alle acque reflue urbane certifica nuovamente il disastro italiano”. Così in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Nonostante ben quattro procedure di infrazioni aperte (quella avviata nel 2004 ci è costata 52 milioni di euro di sanzioni solo nello scorso anno), siamo tra i […]
Massimiliano Iervolino (segretario), Giulia Crivellini (tesoriera), Igor Boni (presidente), Silvja Manzi (membro di direzione nazionale) e Giulio Manfredi (Associazione radicale Aglietta) hanno inviato oggi una richiesta formale al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio affinché revochino l’onorificenza di “Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine della Stella d’Italia” conferita ai […]
Fin dall’inizio abbiamo contestato la decisione di tenere il referendum costituzionale il 20 e 21 settembre, non solo per la concomitanza con le elezioni regionali ma soprattutto perché non è per nulla democratico prevedere una campagna elettorale mentre la stragrande maggioranza degli italiani è in ferie. Tuttavia come Radicali italiani, e quindi come Comitato per […]
Fin dall’inizio abbiamo contestato la decisione di tenere il referendum costituzionale il 20 e 21 settembre, non solo per la concomitanza con le elezioni regionali ma soprattutto perché non è per nulla democratico prevedere una campagna elettorale mentre la stragrande maggioranza degli italiani è in ferie. Tuttavia come Radicali italiani, e quindi come Comitato per […]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 28 maggio 2020 con cui, su proposta del Ministro degli Affari Esteri, il presidente Mattarella ha insignito dell’Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine della “Stella d’Italia” le seguenti tre persone: Gianfranco Ravasi (arcivescovo, biblista, teologo ed ebraista di […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani e portavoce del Comitato per il No alla Controriforma Il presidente Bonaccini dovrebbe sapere che le mezze riforme non servono anzi fanno solo danni. Infatti essere a favore del taglio lineare dei parlamentari e definire un buon compromesso il ritorno al proporzionale denota la volontà di ridare […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali italiani: “Lo diciamo da tempo: il taglio dei parlamentari e una legge elettorale di tipo proporzionale infliggeranno un durissimo colpo alla scelta libera e consapevole dei cittadini. Se poi a tutto ciò si dovessero aggiungere anche le liste bloccate, allora ci troveremmo di fronte a uno scenario peggiore […]
“A Roma il problema dei rifiuti non si risolverà mai se per la costruzione di ogni impianto si scatena il putiferio. Si è arrivati al paradosso di contestare anche gli impianti di compostaggio: siamo alla follia” così in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Nel caso di Cesano parliamo di raccolta differenziata e […]
Ora la politica cambi passo e affronti questioni urgenti e irrimandabili, come abolizione Decreti Sicurezza e nuova legge su immigrazione. Il Senato della Repubblica italiana ha votato l’autorizzazione a procedere avanti al Tribunale di Palermo nei confronti dell’ex Ministro dell’Interno Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e omissione di atti d’ufficio per la vicenda che […]
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali italiani: Come Radicali abbiamo detto dal primo minuto che a crisi straordinarie si deve rispondere con mezzi altrettanto straordinari. Per questo abbiamo condiviso la scelta strategica del Governo italiano di chiedere – insieme alla Francia, alla Spagna e altri sette stati dell’UE – l’introduzione di uno strumento di […]
Mozione generale approvata con 24 voti favorevoli e 2 astenuti Qui la mozione particolare a prima firma Boni accolta dal Segretario. Qui la mozione particolare a prima firma Gravina accolta dal Segretario. Qui la mozione particolare a prima firma Mainardi accolta dal Segretario. Qui la mozione particolare a prima firma Olivetti accolta dal Segretario. Qui la raccomandazione Gravina – Massari. […]
Il nuovo rapporto dell’ISPRA descrive un paese che, malgrado non vi sia aumento demografico, continua a consumare irreparabilmente il proprio suolo. Il Veneto con quasi 800 ettari è la regione che nel 2019 ha consumato più suolo, seguita da Lombardia (+642 ettari), Puglia (+625), Sicilia (+611) ed Emilia-Romagna (+404). A livello comunale, Roma, con un incremento […]
“Abbiamo sempre detto che le regioni del Sud hanno bisogno urgentemente di impianti per la gestione dei rifiuti e la Campania ancor di più poiché, oltre a dover recuperare, trattare e smaltire quelli provenienti dalla raccolta ordinaria, deve occuparsi anche delle quasi 5 milioni e mezzo di ecoballe accumulate durante le varie emergenze che hanno […]
“L’accordo raggiunto in Europa è senza alcun dubbio un traguardo storico conseguente, come abbiamo più volte evidenziato, alla lettera inviata il 25 marzo da Conte, Macron, Sanchez ed altri sei capi di Stato e di Governo al Consiglio europeo. Il solo fatto che vi sarà un indebitamento comune di 750 mld di euro era qualcosa […]
“Oggi Roberto Saviano su “La Repubblica” chiede al segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti di spiegare le motivazioni del voto di ieri per il rifinanziamento della cosiddetta “Guardia Costiera Libica”: un voto che sconfessa un intero partito. Chiediamo anche noi a Nicola Zingaretti di spezzare la coltre di silenzio, ipocrisia e rimozione che copre il […]
Sabato 17 luglio alle ore 17, a Cuneo in via Roma si terrà il presidio organizzato da Radicali Cuneo dal titolo “Tutto quello che sai sull’immigrazione è falso”. Igor Boni, Presidente nazionale di Radicali Italiani che sarà presente all’evento, ha dichiarato: “La manifestazione pubblica, organizzata dagli amici e compagni di Radicali Cuneo, sarà l’occasione per […]
La scelta del 20 e 21 settembre per le prossime scadenze elettorali e referendarie rappresenta una violazione inammissibile delle regole democratiche. Dopo la prima lettera inviata il 12 giugno scorso al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, allo sciopero della fame di ben 7 giorni del nostro Presidente Igor Boni e l’incontro con il Consigliere parlamentare agli Affari Giuridici […]
Necessario rispettare la forma anche nelle eccezioni se si vuole tutelare la sostanza che dovrebbe garantire la repubblica: diritti, democrazia e libertà Dichiarazione di Massimiliano Iervolino e Igor Boni (Segretario e Presidente di Radicali Italiani) e Alessandro Massari (Direzione di Radicali Italiani): “La volontà di prolungare lo stato di emergenza ci appare inutile e dannosa. […]
“La Corte di Giustizia, il Consiglio di Stato, l’Antitrust, l’Anticorruzione dicono tutti la stessa cosa: le concessioni balneari devono essere messe a gara e non possono essere prorogate alla scadenza. La politica, con responsabilità diverse, continua invece a difendere lo status quo. Il ritornello a difesa degli imprenditori del settore balneare nasconde la difesa di interessi […]
Dichiarazione di Giulia Crivellini, Alessandro Massari, Francesco Mingiardi. Domani 2 luglio Radicali Italiani insieme a Radicali Roma sarà presenta al presidio organizzato da Pro Choice alle 11,00 di fronte al Ministero della salute. L’obiettivo è quello di non perdere libertà e diritti conquistati mentre prosegue la campagna ininterrotta dei radicali per garantirne, di ulteriori, a chiunque. […]
“Le parole del sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano, in merito a quanto sta accadendo in queste ore ad Hong Kong, sono di una gravità assoluta, ma non sorprendono. Oggi assistiamo al tentativo di cancellare le più elementari libertà e quei diritti umani e civili garantiti da un trattato internazionale firmato e ratificato dalla Cina […]
“Domani, primo luglio, ricorrerà il 23° anniversario del ritorno di Hong Hong alla Cina dopo oltre 156 anni trascorsi sotto sovranità brittanica. Domani sarà anche il giorno in cui la legge sulla sicurezza nazionale, approvata oggi da Pechino scavalcando le istituzioni democratiche di Hong Kong, entrerà in vigore, violando l’autonomia e la libertà dei cittadini. […]
“Siamo orgogliosi di essere il primo partito politico a promuovere la campagna due per mille sul sito Escort Advisor: da sempre noi radicali ci battiamo per ampliare le libertà civili e, tra queste, per decriminalizzare il lavoro sessuale e riconoscere dignità e diritti di tutte e tutti i sex worker” dichiara Giulia Crivellini, tesoriera di […]
Giovedì 25 giugno in Piazza Montecitorio la Polizia di Stato è intervenuta nel corso della manifestazione “Io Coltivo”, iniziativa promossa da “Meglio Legale”, Radicali italiani, Ass. Luca Coscioni e Dolce Vita. Matteo Mainardi, coordinatore della raccolta firme sulla legge popolare Legalizziamo! è stato fermato per aver portato in piazza, con un’azione di disobbedienza civile, una […]
“Radicali Italiani domani, 25 giugno, manifesterà al fianco di Meglio Legale di fronte a Montecitorio per chiedere di procedere con urgenza alla legalizzazione della cannabis, grande opportunità di crescita economica e occupazionale per il Paese, che in questo momento di profonda crisi non può essere trascurata. È necessario che i nostri rappresentanti politici mettano da […]