“Sarebbe bello se il presidente del Consiglio dei ministri il prossimo 26 giugno, in occasione della Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico di droga, oltre al rituale discorso, compisse azioni concrete, a partire dall’assegnazione delle deleghe sulle dipendenze a rappresentanti politici preparati. Una necessità resa evidente dal Conto finanziario consuntivo della Presidenza del Consiglio […]
Igor Boni, Presidente di Radicali Italiani, ha interrotto lo sciopero della fame, ormai giunto al 7° giorno, in seguito a un momento di confronto sull’election day che ha avuto luogo ieri al Quirinale. All’incontro con Daniele Cabras, Consigliere parlamentare del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno partecipato, oltre a Boni, Massimiliano Iervolino (Segretario di Radicali […]
Giunge al quinto giorno lo sciopero della fame del Presidente di Radicali Italiani Igor Boni, per dire no alla scelta delle date del 20 e 21 settembre per l’election day e all’accorpamento delle elezioni al referendum costituzionale. Da ieri si sono uniti a questa protesta nonviolenta Simone Sapienza (Presidente di Radicali Roma) e i militanti Emanuela Zamparelli, […]
“Non possiamo che apprezzare la richiesta del ministro Speranza di un parere al Consiglio superiore di sanità sull’aborto farmacologico: è ora che, sulla base dell’esperienza scientifica e professionale maturata, sia cancellata l’assurda prescrizione del ricovero ordinario di tre giorni in ospedale per le donne che scelgono questo percorso. Il precedente parere del Consiglio in materia, […]
Partecipa QUI allo sciopero della fame La scelta del 20 e 21 settembre per le prossime scadenze elettorali e referendarie rappresenta una violazione inammissibile delle regole democratiche. A partire dal 14 giugno, diversi militanti radicali, insieme al Presidente Igor Boni, hanno iniziato uno sciopero della fame per affermare il diritto contro i soprusi, il rispetto delle regole […]
“Se si leggono le dichiarazioni dei segretari di partito che sostengono il Governo e di quelli della destra di opposizione, si comprende a quale livello sia arrivato il disprezzo per le regole democratiche in Italia. Non uno che sottolinei come la scelta del 20 e 21 settembre rappresenti una violazione inammissibile delle regole democratiche. La data […]
“A differenza dei grillini, noi radicali siamo sempre stati garantisti e lo saremo perfino con loro che sono la forza politica più giustizialista e manettara che l’Italia abbia mai conosciuto. Il presunto scoop del quotidiano spagnolo Abc stando al quale il governo di Chavez avrebbe finanziato il M5S con 3,5 milioni di dollari nel 2010 […]
“Egregio Signor Presidente della Repubblica, le scriviamo perché riteniamo stia proseguendo, aggravandosi, una pericolosa deriva che minaccia lo stato di diritto e le basilari regole democratiche del nostro Paese. Ci riferiamo in particolare alla intenzione, che pare in queste ore concretizzarsi, di fissare la data delle prossime scadenze elettorali e referendarie per il 20 e 21 settembre. […]
“Alla Camera dei deputati si sta scrivendo una nuova brutta pagina per la democrazia italiana. Fissare per il 20 e il 21 settembre le elezioni comunali, regionali e il referendum costituzionale è una scelta scellerata, nonostante ciò che possa sostenere l’onorevole Ceccanti. Le forze politiche non rappresentate dovranno raccogliere migliaia e migliaia di firme in […]
Domani, 4 giugno, Radicali Italiani in presidio a Roma alle 18 presso l’ambasciata cinese. Mobilitazioni analoghe a Milano, Torino e Cremona in solidarietà delle vittime di ieri, oggi e domani. “Domani saranno trascorsi 31 anni dal massacro di piazza Tiananmen senza che nulla sia cambiato. Lo dimostra quanto sta accadendo in questo momento a Hong […]
Il 4 giugno, alle 17:30, mobilitazione nazionale in ricordo delle vittime di ieri e di oggi Roma: Largo Ecuador, davanti all’ambasciata Cinese, ore 18.00 Milano: Via Benaco 4, davanti al Consolato cinese, ore 18.30. Torino: Piazza Castello, davanti al Palazzo della Regione Piemonte, ore 17.30 Cremona: Piazza Stadivari, ore 19.30 “Tra pochi giorni, il 4 […]
“Come sostenuto fin dall’inizio, affinché questa regolarizzazione infligga un duro colpo all’illegalità, favorendo l’emersione dei tanti lavoratori stranieri sfruttati e restituendo loro diritti e dignità, è necessario ampliare il più possibile la platea di beneficiari, senza limitarsi ai soli settori che in questa fase di emergenza sanitaria hanno maggiore bisogno di manodopera. La stipula di […]
“Non possiamo che salutare con soddisfazione la proposta della Presidente Ursula von der Leyen per un Recovery Fund da 750 miliardi di euro, fondi da raccogliere direttamente sui mercati. La Commissione europea emetterà titoli di debito comune, che significa, sostanzialmente, arrivare finalmente all’introduzione degli Eurobond” dichiara Massimiliano Iervolino, Segretario di Radicali Italiani. “Come Radicali abbiamo […]
“Una commissione d’inchiesta importante come quella istituita in Regione Lombardia, che dovrà fare luce sulla gestione dell’emergenza Covid-19 nel territorio più colpito dal virus, richiede l’elezione di un presidente all’altezza. Il teatrino tra Italia Viva e il Partito Democratico è imbarazzante: il punto non è ‘chi vota chi’, secondo logiche partitiche, ma è se prevale […]
“Sembra che il Governo, le opposizioni, tutti i partiti, i magistrati e le loro associazioni, i mass-media scoprano oggi ciò che è noto da decenni: l’istituzionalizzazione delle correnti nella magistratura, tramite il voto di lista nelle elezioni del Csm. Noi radicali questo problema lo abbiamo sollevato da oltre 20 anni, infatti già nel 2000 abbiamo […]
“L’Italia e l’Unione europea devono fare una scelta rispetto a quanto sta accadendo a Hong Kong: restare a guardare mentre il regime cinese soffoca nel sangue la lotta per la libertà oppure stare dalla parte di chi si batte per lo Stato di diritto, per la democrazia, per la libertà di stampa, di pensiero e […]
“L’ipotesi di un election day che, in una sola volta, consenta ai cittadini di esprimersi su regionali, amministrative e referendum costituzionale a metà di settembre è insensata. Sebbene il comitato tecnico-scientifico sia favorevole a questa possibilità, vi sono delle considerazioni non meno importanti da fare: pensare a una campagna elettorale che si tenga ad agosto […]
Oggi in presidio a Roma, Milano, Torino, Bologna, Palermo, Verona per chiedere di predisporre e semplificare modalità di raccolta firme e di garantire accesso all’esercizio del diritto di voto anche per chi si troverà in isolamento domiciliare o esposto ad alto rischio. “Questa crisi deve essere l’opportunità per rafforzare gli strumenti democratici e di partecipazione […]
È convocata per sabato 23 maggio, dalle ore 10,30 alle ore 13.30, l’Assemblea degli iscritti al Movimento per procedere all’approvazione del bilancio 2019. Lo Statuto di Radicali Italiani, approvato dal Primo Congresso il 6 luglio 2002, è stato modificato, come da indicazioni della Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei […]
Domani a Montecitorio, per chiedere di predisporre e semplificare modalità di raccolta firme e di garantire accesso all’esercizio del diritto di voto anche per chi si troverà in isolamento domiciliare o esposto ad alto rischio. Iniziative analoghe in altre 5 città italiane. Domani, giovedì 21 maggio, alle ore 12, Radicali Italiani manifesterà in piazza […]
“Troviamo sconcertante che la Regione Lombardia, nella figura dell’assessora alla famiglia Silvia Piani, abbia rispedito al mittente il contributo di 900.000 euro di Cassa Ammende destinati alla Regione e finalizzato all’housing sociale per i detenuti in uscita dal carcere, ovvero al reperimento di locali per chi ha terminato di scontare la pena chi passerà i restanti giorni […]
“La risposta alle ripercussioni economiche della pandemia deve essere l’occasione per fare passi avanti verso un’Europa federale: a una crisi eccezionale, infatti, bisogna rispondere con strumenti nuovi e comuni. È quanto fatto ieri da Macron e Merkel, con l’annuncio di un piano di 500 miliardi di finanziamenti a fondo perduto inseriti all’interno del bilancio europeo […]
“L’emergenza sanitaria offre l’opportunità di sviluppare nuovi strumenti di partecipazione che, in questo momento di incertezza, appaiono indispensabili per garantire il pluralismo dell’offerta politica e il diritto di voto. Per questo, con una lettera, ci rivolgiamo a tutti i parlamentari affinché apportino alcune modifiche in sede di conversione del ‘decreto elezioni’” dichiara Massimiliano Iervolino e […]
“Ci auguriamo che il progetto di risoluzione promosso dall’Unione europea e dall’Australia per un’inchiesta indipendente sulle origini e la diffusione del coronavirus sia discusso e approvato in occasione della riunione annuale dei 194 Paesi che compongono l’Organizzazione mondiale della sanità. A oggi ha ottenuto il sostegno di 116 nazioni, ma rischia la bocciatura a causa […]
“Noi radicali siamo personalmente coinvolti da questo processo perché con Andrea Rocchelli ha perso la vita il nostro compagno Andrei Mironov, il dissidente russo e militante dei diritti umani con il quale abbiamo condiviso lotte e passione politica. Alla vigilia del processo d’appello per la loro morte, Mario Calabresi pubblica un servizio di copertina sul […]
“Il compromesso raggiunto con la regolarizzazione dei lavoratori stranieri impiegati in alcuni settori, che nell’attuale scenario politico non risulta affatto scontato, rappresenta un passo avanti importante nella battaglia per la legalità e i diritti. Resta ancora lunga la strada da percorrere per infliggere un duro colpo al mercato sommerso del lavoro, restituendo dignità ai cittadini […]
“L’Italia ha bisogno di interventi strutturali che ne supportino la crescita non solo nel 2021, ma anche negli anni seguenti. Solo così si può promuovere una struttura economico-produttiva in grado di riprendersi in fretta, attutendo la crisi Il decreto rilancio punta più al sostegno che alla ripresa: in questa fase può anche andare bene, a […]
“Occorre accelerare nella digitalizzazione della pubblica amministrazione, introducendo la possibilità di raccogliere le sottoscrizioni per presentare liste elettorali tramite Spid, in vista delle elezioni regionali. Oggi la ministra Pisano ci ha ricordato che da settembre scorso il numero di utenti del Sistema pubblico di identità digitale, è passato da 3 a 6 milioni: ancora troppo […]
Mozione generale del terzo Comitato nazionale di Radicali Italiani approvato con 20 voti favorevoli, 2 contrari e 7 astenuti Qui la mozione particolare a prima firma Dario Boilini accolta dal Segretario. Il Comitato nazionale di Radicali Italiani, riunito il 9 e il 10 maggio 2020, evidenzia come il pamphlet “9 marzo – 9 maggio la politica […]
DONA ORA! C’è bisogno delle idee e delle proposte Radicali anche nella politica europea. Per questo, per il quarto anno consecutivo, abbiamo scelto di rinnovare la nostra iscrizione alla grande famiglia dei liberali europei: l’Alde. Stato di Diritto, antiproibizionismo, democrazia, rientro della popolazione mondiale ed ecologia: sono temi di portata globale sui quali vogliamo […]
“Un passo avanti sembra essere stato fatto, ma se dovessero continuare gli scontri di questo gioco politico a farne le spese saranno centinaia di migliaia di persone, lavoratori stranieri che sono già in Italia ma sprovvisti di documenti. Con questo provvedimento si risponde alla richiesta di manodopera da parte di alcuni settori in questo preciso […]
“La regolarizzazione dei lavoratori stranieri in Italia è, per il Governo, l’occasione di distinguersi dall’operato di quelli precedenti, che si sono dimostrati incapaci di contrastare il fenomeno dell’irregolarità o che addirittura lo hanno fatto aumentare. Per questo oggi chiediamo più coraggio: mettere in regola i lavoratori stranieri sprovvisti di permesso di soggiorno è una scelta […]
Radicali Italiani aderisce all’appello del Comitato Ventotene per ribadire le ragioni delle sanzioni alla Russia che occupa illegalmente e militarmente la Crimea “La strategia di Mosca è chiara, la nostra molto meno. La lettera in cui Mosca si rivolge ai senatori italiani rende chiaro che gli ‘aiuti’ inviati all’Italia, sui quali abbiamo posto domande alle […]
“Con il tempo capiremo se le accuse di Trump verso la Cina sono una forma di propaganda elettorale o se sono fondate, ma resta un fatto che la Cina abbia minimizzato la portata dell’emergenza. Ha nascosto per settimane l’eccessiva virulenza del Covid-19 e ha fornito informazioni che sono inattendibili. In questo modo non ha permesso […]
Spettacolo triste e indecoroso: Di Matteo è convinto che il guardiasigilli ritirò la sua proposta in seguito a pressioni? Se sì perché non denunciò quanto stava avvenendo? “Bonafede ha subito un colpo basso da quel populismo che lui stesso ha a lungo promosso, condividendo la visione distorta della magistratura di Di Matteo. La stessa visione […]
“Finora ci sono stati forniti dati, non sempre chiari nella loro lettura, da fonti diverse, come la Protezione civile e le Regioni. Con la fase 2 è indispensabile aumentare il grado di trasparenza: con la ripartenza dovremo essere messi nella condizione di osservare in modo rapido, per esempio, la disponibilità di tamponi e la popolazione […]
L’unico modo per superare l’impasse in cui ci troviamo, nel pieno di una seconda ondata devastante, è pubblicare immediatamente, quotidianamente, in modo completo e senza alcuna eccezione, tutti i numeri dell’epidemia. Il nostro appello, lanciato il 2 maggio 2020: Nelle ultime settimane siamo stati abituati ai bollettini quotidiani realizzati dalla protezione civile e dalle regioni, […]
“Una fase 2 che non preveda la disponibilità su vasta scala di test per i potenziali contagiati e di un aumento dei posti in terapia intensiva richiederebbe un’uscita molto più lenta e graduale dalle restrizioni alle libertà personali, con un incremento del danno economico per le attività produttive. In assenza di tali elementi anche l’utilizzo […]
Appello di RI per la fase 2. “Governo ripristini pieni diritti politici e sindacali” “Ieri Fratelli d’Italia, con Giorgia Meloni in testa, ha manifestato davanti a Palazzo Chigi. Lo stesso diritto di manifestare non può essere esercitato dal resto dei cittadini e delle forze politiche, sociali e civili: per questo chiediamo al Governo di attivarsi subito […]
“A partire da maggio, il ministro della missione cinese presso l’Unhcr di Ginevra Jiang Duan siederà per un anno al tavolo del Consiglio per i Diritti umani dell’Onu. Il suo compito sarà quello di individuare, insieme agli altri membri, gli ispettori incaricati di monitorare le violazioni dei diritti umani nel mondo. Non è ammissibile che […]
“In vista del passaggio alla fase 2, è quanto mai urgente prevedere una regolarizzazione dei lavoratori stranieri sprovvisti di permesso di soggiorno che non sia limitata al settore agricolo, come nella bozza di decreto di alcuni giorni fa, ma sia quanto più ampia possibile. Rispondere al fabbisogno di manodopera indicato dai rappresentanti di alcuni settori […]
“Con la fase 2 è essenziale che il Governo garantisca il diritto alla manifestazione pubblica, politica e sindacale, che individui modalità per la raccolta firme digitale e assicuri il diritto di voto a tutti coloro che saranno in isolamento o a rischio contagio in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali. Gli effetti antidemocratici del virus vanno combattuti […]
Lo stato di emergenza dichiarato il 31 gennaio 2020 e le misure restrittive adottate in seguito per il contrasto all’epidemia hanno inferto strappi dolorosi alla tenuta delle istituzioni democratiche che si caratterizzano per l’equilibrio nella divisione dei poteri. La stessa vita dei partiti, dei movimenti, dei sindacati e delle associazioni di categoria, sta subendo forti scossoni […]
“L’Italia non è isolata, nelle sue richieste e necessità. Il Consiglio europeo di ieri lo conferma, come già era stato indicato dalla lettera firmata da Conte, Macron e altri sette leader quasi un mese fa. Questa alleanza ha portato l’istituzione intergovernativa alla decisione di fornire alla Commissione uno strumento, il Recovery Fund, che consente trasferimenti […]
“Grazie all’Onorevole Riccardo Magi, come Radicali Italiani, abbiamo presentato un emendamento al Cura Italia per abrogare la sospensione dell’accesso agli atti amministrativi. La limitazione dei tempi della discussione sul provvedimento alla Camera, decisa in maniera trasversale dai gruppi, non ha consentito il dibattito e il voto in aula in merito alla lesione di uno dei […]
Da una parte si dice che va tutto bene nelle carceri, dall’altra, nei programmi Rai più seguiti, si passa l’annuncio della richiesta urgente di 1.000 operatori sanitari per gli istituti penitenziari, il cui termine scade oggi. “Siamo di fronte a una contraddittoria negazione dell’emergenza già in corso all’interno delle strutture di detenzione: in alcune carceri, […]
Chi tratterà i dati, dove verranno conservati e per quanto tempo? Il Governo deve fare chiarezza su informazioni essenziali come queste, rispetto all’utilizzo dell’app Immuni. “Pur sostenendo la scelta di soluzioni che si collocano in una prospettiva integrata a livello europeo, non possiamo che stigmatizzare la poca trasparenza nel processo decisionale e la mancanza di […]
“Un seme in un vaso. Con questo gesto oggi lanciamo #IoColtivo, iniziativa di affermazione civile che Radicali Italiani promuove insieme a Meglio Legale, Dolcevita, Associazione Luca Coscioni. Le motivazioni pubblicate la scorsa settimana dalla Corte di Cassazione affermano che la coltivazione domestica di cannabis per uso personale non è penalmente rilevante e non costituisce, quindi, […]
“Riteniamo che mai come ora, in un momento dove l’emergenza apre le porte a provvedimenti straordinari, sia necessario un mantenimento delle prerogative istituzionali e degli equilibri tra i poteri” scrive Radicali Italiani in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte. È “inammissibile che il Parlamento non svolga appieno le proprie funzioni […]
“Le motivazioni pubblicate ieri dalla Corte di Cassazione affermano che la coltivazione domestica per uso personale non è penalmente rilevante e non costituisce, quindi, reato. Un importante passo avanti per l’Italia verso la legalizzazione della produzione per autoconsumo, al quale deve affiancarsi un rapido intervento del legislatore. La giurisprudenza indica la strada, ma è il […]