cari compagni, un semplice contributo “tecnico” ed una “proposta” per approfondire una questione più complessa del semplice accesso ad un finanziamento. La “faccenda” del 2x mille è normata principalmente da due dispositivi, che vi metto in link per completezza di informazione: DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2013 , n. 149 – consultabile QUI DECRETO DEL PRESIDENTE […]
RADICALI ITALIANI: MOVIMENTO O PARTIT(IN)O? Radicali Italiani, movimento liberale, liberista, libertario, soggetto costituente del Partito Radicale Transnazionale”, è un organismo politico costituito dagli iscritti al Movimento. Questa, più che una opinione, è l’inizio dell’art. 1 dello Statuto di Radicali Italiani. Del movimento politico Radicali Italiani. L’articolo, al suo quarto comma, prosegue così: “Radicali Italiani in […]
In base a quanto stabilito dalla Mozione del Comitato nazionale del 28-29 settembre 2019, che invita gli organi a presentare al Congresso una proposta di modifica complessiva dello Statuto – anche secondo le linee guida previste dal Parlamento – affinché il Congresso possa decidere di procedere all’iscrizione al Registro nazionale dei partiti politici riconosciuti ai […]
di Irene Abigail Piccinini Nella storia radicale, lo statuto del soggetto politico ha sempre rivestito un ruolo “programmatico” che andava al di là della mera definizione organizzativa del soggetto politico in questione. Nel corso dei suoi 18 anni di vita, anche lo statuto di Radicali Italiani – nato per avere di nuovo un […]