Flavia Mezja, militante di Radicali Italiani e membro del coordinamento di I Medici in Mobilitazione Permanente Il 29 maggio scorso ci siamo mobilitati in 21 piazze in tutta Italia: sono scesi in piazza tanti colleghi e colleghe, tanti studenti e studentesse, una manifestazione trasversale. Abbiamo lasciato in 21 piazze italiane i nostri camici per terra, a simboleggiare […]
Massimiliano Iervolino Il 29 marzo si andrà a votare per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari, una proposta demagogica che non viene accompagnata da nessuna riforma dello Stato e del Parlamento. Dietro a una irrisoria diminuzione dei costi, si cela il rafforzamento dei partiti, soprattutto se si considera il progetto istituzionale di questo Governo, […]
di Simone Sapienza, segretario di Radicali Roma In un’ intervista a Radio Radicale, Renato Brunetta si è appellato al leader della Lega: «Recuperi la sua attitudine liberale stringendo un accordo dal notaio per un ritorno al centro-destra, altrimenti si dia spazio “all’altra Italia” rispetto all’uomo solo al comando». Caro Renato Brunetta, cari liberali di Forza […]
Introduzione di Riccardo Magi. Buongiorno a tutti. Grazie della vostra presenza a questa tavola rotonda sull’iniziativa di riforma costituzionale volta a modificare l’articolo 71 della Costituzione. Appuntamento che abbiamo voluto collocare in un momento particolare dell’iter parlamentare. Ci si avvia infatti verso la conclusione della prima lettura da parte della Camera con l’approvazione imminente di […]
Contributo di Giovanni Maria Flick Grazie. Ho chiesto di anticipare il mio intervento per due ragioni: una, purtroppo di impegno che mi costringe poi ad andare alla Corte costituzionale per una questione che era già stata programmata prima dell’ invito l’ onorevole Maggi. L’ altra perché mi sembra, io non sono un costituzionalista, sono un […]
di Carlo Dammassa Siamo nati storti, che mentre gli altri Stati attorno a noi si costituivano dando una identità ai popoli che abitavano quei territori, noi abbiamo fatto melina. Per 200-300 anni c’erano gli Italiani, ma non c’era lo Stato italiano, e per tanti anni abbiamo sghignazzato di ciò che, in un modo o nell’altro, […]
di Simona Bonfante, membro del comitato di Radicali Italiani. Questo articolo è apparso il 28 novembre 2017 su Stradeonline. Lo Stato nel quale è oggi più facile acquisire la cittadinanza è lo Stato Digitale. E’ sufficiente un indirizzo mail e l’unico adempimento richiesto è la creazione di un profilo social, l’equivalente della carta di identità. E’ […]
di Simona Bonfante – @kuliscioff. Usiamo tutti i servizi digitali “gratis” che negli ultimi anni ci hanno cambiato la vita, in meglio. Googliamo gratis “take away vicino casa” o i sintomi che ci permettono l’auto-diagnosi di una patologia. Gratis anche le mappe che ci tracciano con puntualità centimetrica per consentirci la scelta viabilistica migliore, in […]
Lettera inviata da Michele Capano all’attenzione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Signor Presidente, Sono Michele Capano , Tesoriere di Radicali Italiani, movimento che dal 2001 partecipa alla vita politica del Paese promuovendo campagne referendarie e leggi di iniziativa popolare, sia a livello nazionale che locale. Condividendo le ragioni per cui dal 13 maggio scorso […]