La notizia del rimpasto in Regione Lombardia è ormai ufficiale, e Letizia Moratti, ex ministro dell’Istruzione, ex presidente Rai ed ex sindaco di Milano, farà presto il suo ingresso in giunta come nuovo assessore al Welfare e vicepresidente della Regione. Altri cambi sono previsti agli assessorati allo Sviluppo economico, alla Famiglia, allo Sport, all’Istruzione, Formazione […]
“Le notizie del primo decesso per Covid tra i detenuti della nostra regione, insieme a quella dei 21 contagi di Rebibbia, sono la conferma che quella degli istituti penitenziari è una situazione a forte rischio, della quale occorre occuparsi immediatamente: le carceri devono essere uno dei primi luoghi nei quali provvedere alle vaccinazioni contro il […]
“A giugno di quest’anno il Presidente del Consiglio Conte di fronte alla Commissione d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni aveva riferito di aver chiesto al presidente egiziano al-Sisi “una manifestazione tangibile di volontà” e di aspettarsi a breve una risposta in tal senso: non solo, sempre Conte aveva sottolineato come “la cooperazione giudiziaria tra le […]
“Roma ha bisogno di attenzione, poteri speciali e fondi. Ecco perchè la notizia di un ordine del giorno approvato all’unanimità è da considerarsi importante. Ora spetta al Parlamento e al Governo dare seguito a questo primo passo”. Lo afferma in una nota Riccardo Magi, deputato di +Europa e Presidente dell’Osservatorio Parlamentare per Roma. “Ciò che […]
“Grazie a un mio emendamento alla legge di stabilità approvata dal Consiglio regionale del Lazio, sono stati stanziati 600mila euro in due anni per la digitalizzazione e il potenziamento delle dotazioni telematiche all’interno degli istituti penitenziari”. Così in una nota Alessandro Capriccioli, consigliere regionale del Lazio di +Europa Radicali. “L’emergenza sanitaria legata al Covid, che […]
Articolo di Aldo Torchiaro pubblicato su Il Riformista del 16 dicembre 2020 Il deputato Riccardo Magi ha presentato una proposta di legge per depenalizzare, che inciderebbe anche sul sovraffollamento. De Raho: la legalizzazione andrebbe contro le mafie Giustizia ingolfata e sovrappopolazione carceraria si devono alla medesima matrice, a un’unica causa: la criminalizzazione dei cannabinoidi. È quanto si evince […]
Durante la seduta odierna del Consiglio regionale, dedicata al Bilancio di Previsione 2021/2023, è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno, presentato dal presidente del Gruppo Più Europa/Radicali Michele Usuelli insieme al consigliere Niccolò Carretta (Azione), che indica concrete iniziative per la ripartenza del settore dello spettacolo dal vivo in Lombardia. In particolare, la Giunta […]
Usuelli : “Uno schiaffo in faccia ai sanitari e uno scherzo riuscito male in contesto di pandemia. Regione Lombardia rinunci alla riscossione ed eviti di irritare inutilmente questi professionisti” In piena pandemia, e con un sistema sanitario in affanno, già provato da mesi di duro lavoro, Regione Lombardia chiede ai suoi medici di restituire il […]
“La presentazione dell’offerta cauzionata da parte della Giunta regionale del Lazio per l’acquisto dell’immobile in cui ha sede la casa delle donne Lucha y Siesta è una notizia splendida: ci eravamo impegnati lo scorso anno affinché questa realtà, punto di riferimento per moltissime donne in difficoltà, venisse protetta e tutelata, e siamo felici di poter […]
«Bocciati i miei emendamenti alla legge europea che avrebbero eliminato la proroga delle #concessioni al 2033. Italia verso la procedura d’infrazione: irresponsabilità condivisa da maggioranza e opposizione che impatterà negativamente sull’accesso ai fondi del Next Generation Eu». Lo scrive in un tweet Riccardo Magi, deputato radicale di +Europa. Bocciati i miei emendamenti alla legge europea […]
«Presidente Conte, il fatto che in quest’aula, nei banchi della destra, ci sia chi pensa di essere credibile parlando di riforma del Mes come di un maggiore rischio di accelerare il default italiano, e che siano gli stessi esponenti politici che hanno teorizzato l’uscita dell’Italia dall’euro; o che ci sia, tra questi banchi, chi pensa […]
Ieri il quotidiano La Verità informava i suoi lettori che la Direzione dell’Ospedale San Carlo di Milano ha denunciato 50 suoi medici alla magistratura, quelli che mediante una lettera ad uso interno indirizzata alla direzione dell’ospedale nelle scorse settimane avevano segnalato condizioni di lavoro durissime sotto il profilo logistico e inaccettabili sotto quello etico. Dopo […]
CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA PER IL RILANCIO DELLA LOMBARDIA FILM COMMISSION Si terrà domani, giovedì 3 dicembre, a partire dalle 9.45 in videoconferenza, il convegno da titolo “NO SIGNAL? AUDIOVISIVO LOMBARDO, UNA NUOVA FILM COMMISSION COME MOTORE DEL RILANCIO”. La tavola rotonda, che vedrà confrontarsi operatori del settore cinematografico ed esponenti politici, sarà incentrata sulla proposta […]
Usuelli (Più Europa-Radicali): “Un primo passo per correggere i vulnus del sistema lombardo in maniera trasparente, equa e innovativa” Nella giornata di ieri, 1 dicembre, in Consiglio regionale della Lombardia si è discussa e approvata una mozione a firma Michele Usuelli, medico e consigliere regionale di Più Europa-Radicali, sul tema della riforma dei DRG, i […]
Non si può permettere che il conflitto deflagri. Saremo soddisfatti solo quando la sanzione verrà ritirata” Oggi, 1 dicembre, in Consiglio regionale della Lombardia il consigliere Michele Usuelli (Più Europa-Radicali) ha rivolto all’assessore al Welfare Giulio Gallera un’interrogazione a risposta immediata sul tema del conflitto fra medici e dirigenti sanitari negli ospedali lombardi. La questione […]
“Nel corso del 2020 la pandemia da Covid19 ha purtroppo messo in secondo piano molti altri temi di carattere medico e sanitario: oggi, che ricorre la giornata mondiale contro l’Aids, è però importante ricordare che nel 2019 circa 1,7 milioni di persone nel mondo sono state infettate dall’Hiv”. Così in una nota Alessandro Capriccioli, consigliere […]
Usuelli: “Una proposta scientifica per migliorare il protocollo sicurezza è precondizione per far partire la stagione invernale in sicurezza” La mozione urgente a firma del medico e consigliere regionale di Più Europa-Radicali Michele Usuelli per l’introduzione dei test rapidi per il coronavirus per il monitoraggio dell’epidemia sulle piste da sci è stata firmata da tutti i […]
Usuelli e Carretta: diamo continuità a un percorso di avvicinamento iniziato da tempo. +Europa/Radicali e Azione alternativi a Governo e Regione. Si consolida in Consiglio Regionale il rapporto tra +Europa/Radicali e Azione. A due anni e mezzo dall’inizio della legislatura le componenti politiche guidate da Michele Usuelli e Niccolò Carretta annunciano l’avvio di un percorso […]
“Oggi il Consiglio regionale del Lazio ha approvato una nostra mozione che impegna la Giunta e il Presidente a garantire la piena attuazione del decreto legge 137/2020, che prevede la possibilità di scontare la pena detentiva in casa o in altro luogo pubblico o privato in deroga a quanto previsto dalla normativa ordinaria, anche nei […]
Da un lancio di agenzia `ATTO DIMOSTRATIVO, MOLTI PAZIENTI IN ITALIA SENZA DIRITTO DI CURA` Il deputato di +Europa-Radicali Riccardo Magi si è autodenunciato quest`oggi al commissariato Trevi di Roma presentando un esposto in cui dichiara di aver ceduto nei giorni scorsi un barattolo di cannabis, coltivata e autoprodotta in casa durante la campagna `Io […]
“Il provvedimento che elimina l’obbligo di autorizzazione da parte del ministero della Salute per la pubblicità e le campagne informative sull’uso del preservativo, che è anche il frutto di una mia interrogazione, ci allinea finalmente agli altri paesi europei. Ringraziando il viceministro Sileri, che ha raccolto tempestivamente la nostra sollecitazione, ora bisogna concentrare gli sforzi […]
Nel corso della discussione odierna della risoluzione n.39 “Politiche giovanili in Lombardia”, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato da Michele Usuelli, presidente del gruppo Più Europa – Radicali, che impegna la Giunta a promuovere presso il Governo l’introduzione del principio di equità generazionale in Costituzione. L’equità generazionale rappresenta un elemento cardine […]
“La notizia che il Comune di Lecce non applicherà l’estensione delle concessioni balneari fino al 2033, come disposto dalla legge 145/2018, ma si limiterà alla concessione di una proroga di tre anni per poi andare a bando, ci dimostra che un altro modo di fare politica è possibile. Con una delibera comunale coraggiosa e scevra […]
“Questo pomeriggio il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità una nostra mozione con la quale si impegnano il Presidente e la Giunta Regionale a esprimere vicinanza e concreta solidarietà alla popolazione bielorussa, contro i soprusi delle autorità a seguito delle proteste per l’elezione antidemocratica di Aleksander Lukashenko”. Lo dichiarano in una nota Marta Bonafoni […]
«Il Parlamento oggi ha perso un’occasione importante per indicare il percorso da seguire per una lotta efficace alle discriminazioni. Non è credibile nel punire le discriminazioni uno Stato che nella propria legislazione mantiene distinzioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere. La maggioranza ha avuto paura ma, se prevale la paura, si fa il gioco […]
“Se fossimo nel corso di una partita a poker direi che ha bluffato“. Così Michele Usuelli, Consigliere regionale di +Europa-Radicali ha replicato all’assessore alla sanità di Regione Lombardia Giulio Gallera dopo che questi, in risposta ad un’interrogazione urgente che chiedeva conto delle evidenze scientifiche sulle quali si fonda la decisione di chiudere le scuole superiori […]
Con il DPCM del 23 ottobre il governo ha stabilito la reistituzione della didattica a distanza per le scuole superiori almeno al 75%, e con il prossimo in arrivo la percentuale arriverà al 100%. In Lombardia, la giunta regionale ha scelto di portarla direttamente al 100% per tutti gli studenti fin dalla fine di ottobre. […]
“Dal viceministro Matteo Mauri oggi sono arrivate affermazioni lucidissime e puntuali su quale sia la strada che il nostro Paese deve imboccare per un governo dell’immigrazione rigoroso, rispettoso dei diritti e della dignità delle persone e rispondente alle esigenze del nostro tessuto sociale e produttivo. Come indicato dal viceministro all’Interno è urgente il superamento della […]
“Domani il presidente del Consiglio Conte terrà l’ennesima informativa senza che il Parlamento abbia la possibilità di formulare indirizzi al governo in merito alle ultime misure adottate per il contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid. La cosiddetta parlamentarizzazione dei Dpcm, che avrebbe dovuto garantire un vaglio preventivo del Parlamento su atti così importanti per il […]
“Sta emergendo con sempre maggiore chiarezza quale sia l’importanza dei dati relativi alla diffusione del contagio, la centralità della loro lettura ed elaborazione che dovrebbe essere la base di decisioni politiche scientifiche, trasparenti, condivise, accettate dai cittadini e di reale utilità. E’ da mesi che batto su questo tasto anche se purtroppo il mio appello […]
Usuelli: “Impossibile pensare di non avere argomenti da discutere, in ballo ci sono le ordinanze e la strategia futura” Nonostante il netto aumento dei contagi in Lombardia e in particolare a Milano, la conferenza dei capigruppo del Consiglio regionale martedì scorso ha stabilito di non convocare la riunione d’Aula la prossima settimana, in virtù del […]
“L’epidemia, con il suo andamento moltiplicatore, non lascia scampo alla retorica e non consente ritardi. Oggi il Parlamento ha discusso e ha valutato un atto del Presidente Conte, il DPCM del 18 ottobre, che è già ampiamente superato dalla realtà”. E’ quanto ha affermato Riccardo Magi, deputato di +Europa Radicali durante l’intervento di questa mattina […]
“Gli utenti del trasporto pubblico di Roma devono stare tranquilli, perchè quello che tutti vedono ogni mattina sugli autobus, sui tram, in metro e sulle banchine delle stazione è solo una percezione. E’ questo il nuovo, stucchevole refrain della sindaca Raggi che, anzichè recarsi nelle ore di punta nei luoghi di massimo assembramento per constatare […]
Ieri in una riunione fra i Comuni capoluogo della Lombardia, il presidente dell’Anci, Mauro Guerra, i capigruppo di maggioranza e di opposizione e il governatore Attilio Fontana è stato stabilito per la Lombardia il coprifuoco fra le 23 e le 5 del mattino a partire da giovedì 22 ottobre. Questo il commento di Michele Usuelli, […]
“Oggi va in scena lo scontro teatrale sulla legge Zan, ma la realtà è un’altra. La Camera dei Deputati rappresenta alla perfezione un Paese in cui per responsabilità del governo, in primis nazionale, ma anche delle amministrazioni regionali e locali, si è perso tempo prezioso, invece di prepararsi al rischio, previsto e prevedibile, di un […]
“È molto probabile che chiunque vinca le amministrative di Roma non sarà poi in grado di incidere sugli enormi problemi di Roma, perdendo di fatto la sfida del governo della città”. A lanciare l’allarme sul futuro della Capitale in assenza di un programma di riforme dello statuto da parte del Governo centrale è Riccardo Magi, […]
“Piani è assessore completamente sotto standard. Le pago io la multa, la gita in barca e anche una ricarica del telefonino” “Con tutte le cose che abbiamo da fare, mi scoccia sprecare il mio tempo per chiedere le necessarie dimissioni di Silvia Piani, assessore alle Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità della Giunta […]
“Veniamo da una campagna referendaria sul referendum costituzionale in cui il “sì” è stato definito da alcuni come una rivoluzione epocale, da altri come il voto che avrebbe aperto la strada ad altre ed ulteriori riforme importanti. Lo stop alla riforma sul voto ai diciottenni ci dimostra esattamente il contrario. Ora che quella sbornia demagogica […]
ROMA, MAGI: “IPOTESI CANDIDATURA CALENDA? OCCASIONE CHE IL PD NON DEVE FARSI SCAPPARE” “La disponibilità di Carlo Calenda a candidarsi a Roma per il fronte progressista sarebbe un’ottima notizia, se l’Italia fosse un paese normale. Ma la sensazione è che le amministrative di Roma siano solo l’occasione di far calare sulla Capitale gli schemi politici […]
Vaccini antinfluenzali ai sanitari del privato accreditato, dietrofront di Regione Lombardia: dopo il no alla mozione il dg Trivelli dice “li daremo anche a loro”. Usuelli (Più Europa-Radicali): “Ennesimo esempio di schizofrenia della giunta Fontana. Se è vero, ora ammettano l’errore e ufficializzino questa giusta decisione” Sono trascorsi due giorni dalla bocciatura in Consiglio Regionale […]
“L’eliminazione dell’obbligo di autorizzazione da parte del ministero della Salute per la pubblicità e le campagne informative sull’uso del preservativo è una buona notizia. Il viceministro Pierpaolo Sileri lo scorso gennaio si era impegnato a dare seguito ad una mia interrogazione che lo sollecitava proprio in questa direzione e oggi, come da lui stesso annunciato, […]
Nella giornata di oggi, 6 ottobre, la mozione del consigliere di Più Europa-Radicali Michele Usuelli per consentire agli operatori della sanità convenzionata di accedere alle vaccinazioni contro l’influenza attraverso i canali regionali è stata respinta in Consiglio Regionale della Lombardia. Con 32 voti favorevoli e 39 contrari, Regione Lombardia conferma dunque l’invito ad “arrangiarsi” rivolto […]
“I decreti Salvini sono stati modificati e questa è una notizia ottima, che aspettavamo da tempo. Ma i toni trionfalistici con cui è stata annunciata sono del tutto fuori luogo e non solo perché si tratta di un intervento tardivo. Ai decreti sicurezza, infatti, è stato cambiato nome, ma non sono stati cancellati. Nel nuovo […]
Usuelli: Regione dice agli “eroi” del privato accreditato di arrangiarsi e mette a rischio la salute pubblica. Domani in Consiglio regionale sarà discussa una mozione consiliare a firma Michele Usuelli (+Europa/Radicali) sulla preoccupante questione dei vaccini antinfluenzali agli operatori del sistema accreditato. Una circolare della Giunta regionale, datata 17 agosto 2020, infatti, ha dato disposizione […]
“Questa mattina abbiamo depositato una proposta di legge regionale per disciplinare in maniera inequivocabile le modalità di trasporto e sepoltura dei feti e dei prodotti del concepimento”. Lo dichiarano in una nota Alessandro Capriccioli e Marta Bonafoni, rispettivamente capogruppo di +Europa Radicali e Lista civica Zingaretti al Consiglio regionale del Lazio. “Quello che si è […]
“Non tocca all’Ufficio di Presidenza decidere sulla pubblicità di lavori.” Con riferimento all’articolo apparso oggi su “La Repubblica Milano” nel quale il consigliere Gian Antonio Girelli, neo eletto Presidente della commissione d’inchiesta Covid in Lombardia, preannuncia che “proporrà all’Ufficio di Presidenza della commissione speciale di andare oltre il regolamento e aprire le porte al pubblico […]
Nella giornata di oggi, 21 settembre 2020, in Consiglio regionale della Lombardia con l’elezione dell’ufficio di presidenza si è finalmente costituita la Commissione di inchiesta sull’emergenza Covid-19. Dopo cinque mesi di rinvii, blocchi e teatrini, i gruppi presenti in Consiglio sono infine giunti ad un accordo. Eletto alla presidenza il consigliere Pd Gian Antonio Girelli, […]
Impedire l’accesso agli autobus del trasporto pubblico ai migranti per lasciarlo agli studenti e agli italiani. È quanto hanno chiesto alcuni esponenti leghisti della provincia di Bergamo al prefetto Enrico Ricci dopo le lamentele dei residenti di Botta di Sedrina legate ai richiedenti asilo presenti sul territorio, ospiti di una struttura locale. Stando alle dichiarazioni […]
«Le affermazioni della Ministra Lamorgese – ovvero che le cosiddette “riammissioni informali” verso la Slovenia non siano effettuate nei confronti dei richiedenti asilo – sono smentite da quanto aveva dettagliatamente esposto il suo sottosegretario rispondendo a una mia interrogazione a fine luglio. In particolare il sottosegretario Variati aveva riferito che qualora le autorità slovene accettino […]
“Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato un ordine del giorno a mia prima firma che impegna il presidente della Regione e l’assessore all’Ambiente a sostenere e promuovere l’iniziativa dei cittadini europei (ICE) Stop Global Warming”. Così in una nota Alessandro Capriccioli, capogruppo di +Europa Radicali al Consiglio regionale del Lazio e presidente della Commissione […]