o scrivi a info@radicali.it mettendo nell'oggetto il nome della commissione
Cari compagni, È giunto, inderogabilmente, il momento di segnare la nostra epoca con una battaglia che noi, la resistenza liberale di questo paese, abbiamo sempre condotto: salvare il diritto e le libertà degli ultimi. Il mio contributo a questa Commissione si articola nella proposta di un programma di intervento finalizzato a realizzare gli obbiettivi menzionati […]
L’incipit della commissione afferma che “Il rilancio dell’economia passa dalla conquista di nuovi diritti e dalla regolamentazione di fenomeni sociali che non possono più essere a disposizione delle mafie”. Giusto! Ma i diritti, vecchi o nuovi che siano debbono essere praticabili, altrimenti non sono diritti ma solo affermazioni di principio. La verifica sul campo ci […]
Il 21 gennaio 2021 il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione sulla strategia dell’Unione per la parità di genere, nel quadro ricercato dalla Commissione Europea per la costruzione di un sistema di azione mirato a combattere le discriminazioni di genere. In questa occasione il Parlamento Europeo non ha mancato di affrontare il tema del sex […]
Sfruttiamo la “pax draghiana” per una riforma della cittadinanza Probabilmente il Presidente incaricato Draghi godrà di una super-maggioranza con dentro quasi tutti i partiti attualmente presenti in parlamento, Radicali Italiani compresi. La convivenza tra forze così diverse, spesso agli antipodi, non può metterci in imbarazzo dinanzi all’urgenza delle tante riforme di cui si discute da […]
Buongiorno, in merito alla campagna per la legalizzazione del lavoro sessuale, penso che sia proficuo fare pressione in particolar modo a Matteo Salvini e in generale al suo elettorato. Matteo Salvini ha infatti a più riprese, e anche recentemente, espresso il suo assenso per una legge per la legalizzazione della prostituzione. Certo si è espresso […]
Radicali italiani, dal 2017, ha avviato un’iniziativa molto ambiziosa che da allora, mese dopo mese, si è rivelata un’intuizione preziosa e sempre più necessaria nel contesto politico interno e internazionale: cambiare le attuali norme sull’immigrazione, superare definitivamente l’impianto della legge Bossi-Fini e passare a una gestione degli ingressi per lavoro in Italia efficace, razionale, che […]
Alla luce dell’esperienza nazionale, dei modelli internazionali, dei cambiamenti intervenuti in questo settore e dei contributi, anche scientifici, offerti dalle organizzazioni di sex worker, diviene urgente riaprire il dibattito su questo tema nel nostro Paese. Un dibattito ampio, aperto e scevro da tabù, che miri anzitutto a rimuovere la cappa di stigma e disinformazione che […]
La risposta repressiva ai mercati illegali costringe lo Stato che la intraprende a prevedere una voce di spesa costante e crescente. Il beneficiario unico dei proventi delle attività illecite è la criminalità organizzata, alla quale possiamo sottrarre, sequestrare, confiscare qualsivoglia tipo di “bene” grazie alla magistratura e alle forze dell’ordine ma mai impedire un margine […]