di Roberto Cicciomessere Siamo favorevoli a misure di carattere universale volte all’eliminazione quasi completa della povertà assoluta, ma il reddito di cittadinanza è un provvedimento frettoloso e gravemente compromesso da interessi elettorali che non raggiungerà questo obiettivo, creando nuove ingiustizie Se il governo non fosse stato accecato dal bisogno di annunciare menzogne propagandistiche, […]
di Michele Governatori, membro della direzione di Radicali Italiani, autore di “Derrick” per Radio Radicale. Il seguente testo è l’Abstract del pdf intero scaricabile qui Il mare di sussidi pubblici, molti dei quali in forma di spesa fiscale, rispecchia un forte interventismo dello Stato nell’economia anche in assenza di partecipazioni pubbliche, e probabilmente rispecchia l’ipertrofia stratificata […]
di Gionny D’Anna. Oggi dopo 900 giorni di attesa entrano finalmente in vigore le norme immediatamente attuabili della legge sulla concorrenza. La legge approvata ha un portata riformatrice piuttosto mediocre e lascia scoperti numerosi settori, in altri interviene invece con modifiche positive ma modeste, come nel caso delle farmacie, dove da un lato introduce finalmente […]
di Michele Governatori, membro della direzione di Radicali Italiani, autore di “Derrick” per Radio Radicale. Vanno salvate le banche dal fallimento? Gli economisti perlopiù ritengono di sì, per evitare il moltiplicarsi di effetti avversi in particolare sul funzionamento delle imprese con conseguenze recessive acute. Nel salvare le banche venete il Governo credo però avesse l’opzione […]
di Riccardo Magi, apparso su L’Unità in edicola del 15 aprile 2017 È sicuramente un passo avanti importante l’approvazione di una legge per il contrasto alla povertà: eravamo gli ultimi in Europa, in compagnia della sola Grecia, a non avere una misura universale che rispondesse a questa esigenza nonostante i 4,5 milioni di persone che […]