Staffetta Quotidiana Gabriele Masini Nel ddl Stabilità per il 2016 non è previsto alcun taglio delle agevolazioni e degli sgravi fiscali E l’impressione è che il Governo non “permetterà” al Parlamento di intervenire sulla materia, come non ha permesso di farlo ai quattro commissari alla spending review, che per questo si sono dimessi uno dietro […]
Oltre un anno fa Radicali Italiani e Legambiente hanno lanciato #menoinquinomenopago, una campagna con proposte legislative volte al rispetto della Delega fiscale del 2014, con la quale il Parlamento ha impegnato (invano) il governo a proporre una riforma della fiscalità in chiave ecologica, per aumentare la tassazione sul consumo o depauperamento delle risorse naturali non […]
Oltre un anno fa Radicali Italiani e Legambiente hanno lanciato #menoinquinomenopago, una campagna con proposte legislative volte al rispetto della Delega fiscale del 2014, con la quale il Parlamento ha impegnato (invano) il governo a proporre una riforma della fiscalità in chiave ecologica, per aumentare la tassazione sul consumo o depauperamento delle risorse naturali non […]
Oltre un anno fa Radicali Italiani e Legambiente hanno lanciato #menoinquinomenopago, una campagna con proposte legislative volte al rispetto della Delega fiscale del 2014, con la quale il Parlamento ha impegnato (invano) il governo a proporre una riforma della fiscalità in chiave ecologica, per aumentare la tassazione sul consumo o depauperamento delle risorse naturali non […]
Oltre un anno fa Radicali Italiani e Legambiente hanno lanciato #menoinquinomenopago, una campagna con proposte legislative volte al rispetto della Delega fiscale del 2014, con la quale il Parlamento ha impegnato (invano) il governo a proporre una riforma della fiscalità in chiave ecologica, per aumentare la tassazione sul consumo o depauperamento delle risorse naturali non […]
Oltre un anno fa Radicali Italiani e Legambiente hanno lanciato #menoinquinomenopago, una campagna con proposte legislative volte al rispetto della Delega fiscale del 2014, con la quale il Parlamento ha impegnato (invano) il governo a proporre una riforma della fiscalità in chiave ecologica, per aumentare la tassazione sul consumo o depauperamento delle risorse naturali non […]
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani (fonte: ilmonito.it): “Il peso sociale, economico e politico-istituzionale delle città, nella vita degli individui, continua a crescere. Nel mondo, in Europa e in Italia. Gli agglomerati urbani si sviluppano e cambiano. In Italia è nato un nuovo livello istituzionale, la Città metropolitana. L’80 per cento del […]
Di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani. Pubblicato su La Siritide. Cosa ci sia di dignitoso nell’odierna seduta del Consiglio regionale, davvero non riesco a comprenderlo. Nel mare di demagogia, trasformismo e faccia tosta, messo in scena non a caso dagli stessi che hanno assecondato le scellerate scelte governative in materia di attività estrattive, gli unici […]
Da Nuova del Sud, 11 settembre 2015 Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani: Mi dicono che Michele Somma abbia manifestato sotto gli uffici della Regione Basilicata travestito da Tupamaros. Il comandante Somma, l’Uomo del Monte, anzi dell’autobotte, è stato visto nei pressi di via Anzio mentre invitava la folla ad intonare un vecchio slogan […]
Intervista di Cosimo Giuliano per Cosmopolismedia, 17 luglio 2015 Bolognetti, ieri Il neo Governatore pugliese Michele Emiliano era a Policoro insieme ai presidenti di Basilicata e Calabria per esprimere contrarietà alla possibilità, prevista dal Governo, di trivellare il Mare Adriatico e Ionio alla ricerca di petrolio. Lei era tra i contestatori. Tra coloro che hanno […]
Io sono per la libertà e la democrazia, e voi? “Un uomo gira delle immagini in corrispondenza del Centro oli di Viggiano e i Carabinieri lo controllano. Fin qui, tutto potrebbe essere normale, il Cova è un luogo sensibile, ci sono attrezzature e oggetti pericolosi, può essere comprensibile che le Forze dell’ordine esercitino un controllo. […]
Io sono per la libertà e la democrazia, e voi? “Un uomo gira delle immagini in corrispondenza del Centro oli di Viggiano e i Carabinieri lo controllano. Fin qui, tutto potrebbe essere normale, il Cova è un luogo sensibile, ci sono attrezzature e oggetti pericolosi, può essere comprensibile che le Forze dell’ordine esercitino un controllo. […]
Io sono per la libertà e la democrazia, e voi? “Un uomo gira delle immagini in corrispondenza del Centro oli di Viggiano e i Carabinieri lo controllano. Fin qui, tutto potrebbe essere normale, il Cova è un luogo sensibile, ci sono attrezzature e oggetti pericolosi, può essere comprensibile che le Forze dell’ordine esercitino un controllo. […]
Agi Lil (AGI) – Napoli, 17 giu. – Per le ex ecoballe in Campania, esposto dei Radicali alla Corte dei Conti per danno erariale. Ne informa una nota dell”Associazione per la Grande Napoli. “La piu” grave emergenza dei rifiuti in Campania – scrivono i Radicali – rappresentata da quelli imballati, le cosidette ecoballe, stoccati in […]
Comunicato di Giuseppe Alterio, Luigi Mazzotta e Rosario Scognamiglio, rispettivamente segretario, presidente e tesoriere dell’Associazione Radicale “Per La Grande Napoli”: Le dichiarazioni del neo eletto Presidente della regione Campania Vincenzo De Luca contro gli abbattimenti dei manufatti abusivi e a favore di “una forma di sanatoria selettiva” hanno l’unico merito di riportare agli onori della cronaca […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, Consigliere Comunale a Roma e Presidente di Radicali Italiani, e di Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma: “Per dissipare qualsiasi dubbio sul funzionamento degli impianti di trattamento ubicati a Roma, chiediamo al Ministro dell’Ambiente di dare mandato al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri al fine di ispezionare sia i macchinari di […]
Prosegue la campagna “Interroghiamo Marino” per la presentazione di due interrogazioni di iniziativa popolare promosse da Ecoradicali – Associazione Radicale Ecologista. Si tratta di un pacchetto di interrogazioni al Sindaco su specifici atti dell’Amministrazione comunale in materia di ambiente, urbanistica, salute. Domenica 10 maggio è partita la raccolta firme sulle prime due interrogazioni su caccia e […]
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e membro della giunta di Radicali Italiani: “Come definire la decisione da Santa inquisizione petrolifera presa dal signor sindaco di Montemurro, che si è arrogato il diritto di censurare il mio intervento, togliendomi la parola e arrivando addirittura ad invocare l’intervento della forza pubblica? Questo è quanto […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale a Roma e presidente Radicali italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma: “L’iniziativa di oggi a Ostia, che ha visto la rimozione di tre cancelli delle concessioni balneari, è ottima e in linea con quanto avevamo richiesto: non aprire ‘nuovi’ varchi pubblici, ma rendere pubblico e accessibile tutto […]
Fonte Nuova del Sud. Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e membro di Giunta di Radicali Italiani: “Dietro una delle dieci linee guida dello ‘Sblocca Italia’ c’è tutto un lavoro firmato da Assomineraria”. Così si esprimeva nell’agosto 2014 Celestina Dominelli sulle pagine del Sole 24 Ore, svelando una realtà fin troppo nota a […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale a Roma, e Alessandro Capriccioli segretario di Radicali Roma: “Per restituire ai cittadini il mare di Roma è necessario cominciare a ristabilire un minimo di legalità con alcuni atti di buona amministrazione. In questo senso, come Radicali, siamo pronti da tempo a sostenere il […]
Organizzato dal “Comitato No-Triv di Brindisi di Montagna”, si è tenuto, presso il Centro Polifunzionale del piccolo comune dell’Alto Basento, un incontro intitolato “Monte Grosso, La Rockhopper e noi… Passato, presente e futuro?”. Nel corso della serata, Maurizio Bolognetti, presente in qualità di relatore, ha presentato il suo libro “Le Mani nel Petrolio” (ed. Reality […]
Dichiarazione di Gessica Rostellato, deputata di Alternativa Libera e Maurizio Turco, già deputato e Tesoriere del Partito radicale: “Con l’interrogazione presentata oggi dall’intero gruppo di Alternativa Libera alla Camera dei deputati si passa alla seconda fase dell’iniziativa giudiziaria volta al riconoscimento del danno ambientale (ma anche economico, sociale e politico) causato dalla Raffineria Tamoil alla […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere comunale e presidente di Radicali italiani, e Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma: “Sul lungomare di Ostia ci sono già 67 varchi: sono gli accessi agli stabilimenti balneari e alle spiagge attrezzate che, per definizione e per legge, dovrebbero essere tutti accessi pubblici alla spiaggia. La soluzione per restituire ai […]
Presso il Nuovo Cinema Iris di Lagonegro, Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani, ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico “F. De Sarlo”, nell’ambito dell’assemblea d’istituto presieduta da Eugenio Scaramozza. L’esponente radicale ha tenuto una relazione intitolata “Petrolio, Ambiente e Politica” e si è soffermato sui contenuti delle inchieste sui veleni industriali e politici della […]
Appuntamento alle Ore 9 alla Piazza del Mercato di Albairate per la marcia contro la Vigevano-Malpensa Comunicato stampa della Lista Civica Costituente per la partecipazione – la CIttà dei comuni, e del Gruppo Radicale – federalista europeo: Insieme a Claudio Marinoni parteciperemo, a nome del Gruppo “Lista Civica Costituente per la Partecipazione” alla Città metropolitana […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma: “Per ripristinare la legalità e restituire a romani e turisti il mare di Ostia, cioè il mare della Capitale, non è necessario attendere il varo del nuovo ‘Pua’, il Piano Utilizzo Arenili, da una parte perché il vigente Pua del 2005 che […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma e di Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma: Al momento del suo insediamento abbiamo consegnato all’assessore Sabella la documentazione sulla disastrata situazione di Ostia, in particolare per quanto riguarda il settore delle concessioni balneari e del “lungomuro”. Del resto, come Radicali, in […]
In Italia succede anche questo. Immaginate un’area boschiva parzialmente tutelata sin dal 1939, successivamente vincolata con la Legge Galasso (1985) ed elevata, nel 1997, a Riserva integrale dalla Regione Lazio proprio per il valore ecologico e paesistico. Immaginate che tutto questo ecosistema costituito da querce secolari, un ricchissimo sottobosco e colonie di uccelli, volpi tassi, […]
Il prossimo 8 marzo, Ecoradicali – Associazione Radicale Ecologista compie due anni.Vogliamo festeggiare questo traguardo insieme a tutti voi, dedicando la giornata alla nostra grande compagna Adele Faccio. Partigiana, femminista, radicale, Adele Faccio è conosciuta soprattutto per il suo impegno politico in favore dei diritti civili: legge su aborto, libertà sessuale, autodeterminazione delle donne.Ma Adele Faccio è stata […]
Gino Ruggeri, segretario dell’associazione radicale Piero Welby di Cremona e Sergio Ravelli, radicale storico e autore del libro “Morire di petrolio”, sono stati intervistati da RTF1 canale di lingua tedesca della televisione nazionale svizzera. L’intervista prende spunto dalla vicenda della raffineria Tamoil di Cremona sfociata nella recente sentenza di condanna per disastro ambientale doloso a […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale a Roma: VIDEO https://www.facebook.com/video.php?v=788138064603221 “In queste settimane abbiamo seguito la delibera sul patrimonio convinti che la dismissione degli immobili del comune di Roma che non abbiano un ruolo e un valore strategico sia la cosa più opportuna e che vada fatta tentando di massimizzare […]
Come sui siti di bonifica, come sull’anagrafe dei siti da bonificare, come sul caso Fenice, come sui veleni di regime, i veleni industriali e politici che appestano la Basilicata e l’Italia intera, questa è l’opera svolta in questi anni. Per la prima volta la conferma dell’utilizzo delle sorgenti radioattive nelle attività collegate alla ricerca ed […]
Referendum comunali su road pricing e consumo di suolo. Domani mattina Consiglio Comunale ddi Torino decierà se indirli o meno. Comitato promotore chiede abbinamento con primo voto utile I consiglieri dovranno esprimersi anche sulla proposta di referendum della Lega Nord sulla chiusura dei campi nomadi. Il consigliere comunale radicale Silvio Viale proporrà all’aula la seguente […]
Anche Maurizio Bolognetti non ci sta. Il giornalista e segretario di Radicali Lucani, che abbiamo imparato a conoscere grazie al lavoro attento, documentato e mai azzardato fatto nel corso degli anni proprio sul petrolio e sull’inquinamento che deriva dalle attività estrattive nel territorio lucano, riconosciuto anche dal servizio, ha rilasciato una dichiarazione che non lascia […]
“Alla faccia della trasparenza sui dati ambientali, sul sito della Regione Calabria per l’anagrafe dei siti da bonificare c’è solo un elenco dal quale non si capisce nulla”. A sostenerlo, in una nota, è Giuseppe Candido, militante esperto in tematiche ambientali e componente del comitato nazionale di Radicali italiani. “ll diritto di accesso a queste […]
Comitato promotore invia lettera aperta al Sindaco Fassino e a tutti i Consiglieri per chiedere il via libera alla consultazione e annuncia la presenza in aula “Gli esponenti del comitato promotore dei referendum consultivi comunali ‘TorinoSIMuove’ Igor Boni e Giulio Manfredi (Presidente e Segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Luigi La Vecchia (Segretario dell’Associazione Alleanza per la Città) hanno inviato la […]
Gazzetta del Mezzogiorno, 4 febbraio 2015 Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Giunta Radicali Italiani: Arpab, ultima frontiera. Questi sono i viaggi di un cittadino lucano alla ricerca di nuove forme di vita e di legalità all’interno degli uffici pubblici lucani. Ecco, potrei iniziare il mio racconto, dedicato all’ennesima vicenda che ha per […]
Fonte basilicata24news Di Federica Sterza Boschi, sorgenti, torrenti, aree da pascolo, vigneti, olivi: nel Nord della Basilicata si nasconde un piccolo angolo di Paradiso, il Vulture, una subarea del melfese che confina con Puglia e Campania. Sullo sfondo svetta con i suoi 1326 m il Monte Vulture, un vulcano non più attivo, ma che non […]
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Giunta Radicali Italiani: La memoria, come del resto certi memorandum, a volte gioca brutti scherzi. Un esempio? La polemica scatenata dal nostro Presidente “Gladiatore” contro la trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”. Marcello Pittella, probabilmente mal consigliato dal suo Richeliu, per giustificare un attacco scomposto e infondato si […]
Venerdì 19 dicembre alle 20:35 andrà in onda su Telecolor la presentazione del libro Morire di petrolio di Sergio Ravelli. Partecipano: Danilo Toninelli, deputato del M5S; Maurizio Turco, tesoriere del Partito Radicale; Gino Ruggeri, parte civile nel processo Tamoil in sostituzione del Comune di Cremona; Gianni Porto, geologo; Alessio Romanelli e Gian Pietro Gennari, avvocati […]
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani: “In principio fu il trapano che bucò l’oleodotto all’insaputa dell’Eni, poi vennero uova e sputi, e con l’approssimarsi del Natale una calda bottiglia molotov a Montescaglioso e una boccettina di acido solfidrico a Lauria, nelle province rispettivamente di Matera e Potenza. La prossima cosa sarà? Una bomba […]
Alla luce della risposta che, in data 12 agosto 2014, l’assessore Estella Marino ha fornito al consigliere Riccardo Magi, i radicali hanno presentato un secondo esposto alla Corte dei Conti per danno erariale dovuto al mancato raggiungimento da parte di Roma Capitale degli obiettivi stabiliti dalla normativa vigente in materia di raccolta differenziata dei rifiuti […]
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e membro della Giunta di Radicali Italiani: No, Eni non può cavarsela con una non risposta. A noi non basta sapere che i reflui radioattivi, abitualmente smaltiti presso Tecnoparco, finiranno in strutture di fuori regione. No, non basta affatto! È opportuno, anzi oserei dire doveroso, che il […]
Quante volte ho ripetuto che l’Italia è uno Stato canaglia incapace di rispettare il diritto comunitario posto a tutela dell’ambiente e della salute umana. Siamo uno Stato canaglia incapace di rispettare la sua propria legalità. Siamo uno Stato che recepisce con puntuale e disarmante ritardo le direttive comunitarie in materia ambientale e che con altrettanta […]
www.agenparl.it (AGENPARL) – Roma, 24 nov – Legambiente e Radicali Italiani presentano emendamenti per una correzione economica della legge di stabilita’, 7 miliardi di euro all’anno di risorse per uscire dalla crisi riducendo le imposte sul reddito e stimolando l’innovazione. Via sussidi e sconti fiscali alle fonti fossili. Nuove regole di tutela e tassazione per […]
Il Messaggero F.Fab Scarica l’articolo © 2014 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
Il nostro olio, l’oro verde di piante d’ulivo secolari è uno dei tanti tesori custoditi dalla Val d’Agri ed è un tesoro che rievoca tradizioni antiche. Il nostro olio, quello dolce e profumato, che evoca sapori e tradizioni, colori e paesaggi. E’ questo il nostro tesoro, il nostro futuro. Un futuro che nulla ha a […]
Comunicato di Maria Giovanna Devetag, segretaria di “Parte in Causa”, per il lancio della raccolta firme contro l’attendamento dei circhi che impiegano animali: “L’associazione radicale antispecista ‘Parte in Causa’, assieme alle associazioni romane ‘Coordinamento Antispecista’ e ‘Per Animalia Veritas’, ha lanciato ‘Liberi con una firma’, una campagna che interessa il comune di Roma Capitale, volta […]
www.avantionline.it Siria Garneri Sgravare il consumatore/cittadino da alcuni costi, eliminare gli incentivi a favore di chi consuma o danneggia l’ambiente e il territorio e anticipare il recepimento di alcune direttive dell’Ue. Questi i tre principali macro-obiettivi della proposta di legge presentata stamane dal deputato Psi, Oreste Pastorelli. L’iniziativa – volta a modificare l’articolo 15 della […]