“Il 4 marzo sulla scheda elettorale ci saranno 40 simboli ma la scelta è una sola: tra chi vuole tornare indietro e chi vuole che questo Paese vada avanti, anche sui diritti e le libertà dei cittadini. Oggi la responsabile del dipartimento famiglia di Forza Italia Olimpia Tarzia, che sfiderò a Roma nel collegio uninominale […]
“Aderiamo con convinzione ai presidii convocati davanti ai consolati e alle ambasciate russe per stigmatizzare il giustificazionismo delle autorità locali sull’orribile violazione dei diritti umani delle persone LGBTI che sta avendo luogo negli ultimi mesi in Cecenia. Saremo come sempre dalla parte del popolo ceceno, come lo abbiamo fatto per tempo agli inizi degli anni […]
Dichiarazione di Antonella Soldo, Presidente di Radicali Italiani, e di Alessandro Capriccioli, Segretario di Radicali Roma. L’innovazione introdotta dalla giunta Zingaretti, che consentirà l’aborto farmacologico nei consultori familiari, può costituire un importante passo in avanti nella tutela dei diritti delle donne, in una regione in cui il ricorso alla legge 194 viene ormai scientificamente sabotato […]
Domenica 9 aprile | ore 17 NORA Book & Coffee Via Delle Orfane 24/D | Torino Presentazione del libro di Cesare Bianco «Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo». Un romanzo che ha per vere protagoniste le Madri di Plaza de Mayo, donne intrepide che nell’ultimo passato dell’Argentina sono state le uniche a difendere […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e della presidente Antonella Soldo Da quando è stata legalizzata l’interruzione volontaria di gravidanza il numero di aborti è andato progressivamente diminuendo: nel 2015 sono stati meno di 90mila, cioè il 9,3% in meno dell’anno precedente e oltre il 70% in meno rispetto ai primi anni Ottanta. […]
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani Il concorso riservato a soli medici non obiettori indetto dall’ospedale San Camillo è una misura non solo necessaria, ma ormai indispensabile. Nel quadro complessivo, che vede 7 ginecologi su 10 fare obiezione di coscienza, l’applicazione della legge 194 è infatti a rischio […]
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani Il primo presidente della Cassazione Canzio solleva una questione molto importante quando punta il dito sulla consuetudine tutta italiana di rimandare la soluzione su questioni etico-sociali “in via esclusiva” alla giurisdizione. Prassi che consente a un legislatore pavido e irresponsabile di scaricare […]
Dichiarazione di Riccardo Magi e Leonardo Monaco, rispettivamente segretario di Radicali Italiani e dell’Associazione Radicale Certi Diritti. “Il Consiglio dei Ministri, con l’approvazione dei tre decreti, ha dato piena effettività alla legge sulle unioni civili e ha portato definitivamente a compimento il primo piccolo passo verso la riforma del Diritto di famiglia per cui come […]
La Stampa (ed. online) – Cronaca di Torino – 18/01/2016 Andre Malaguti «Mi hanno detto che per morire ci vogliono cinque minuti e diecimila euro. Ti danno un gastroprotettore. E subito dopo un bicchiere di veleno, una sostanza di cui non ricordo il nome. A quel punto te ne vai. Senza sentire dolore. Mi […]
L’Unità http://www.unita.tv/interviste/pannella-renzi-non-mi-piace-ma-voglio-aiutarlo-con-le-mie-battaglie/ Massimiliano Coccia Lo storico leader radicale non molla l’impegno politico: “Gli scioperi per la fame mi allungano la vita” “Scendo subito!”, risponde veloce Marco Pannella alla mia citofonata ed effettivamente scende con un borsone, pronto quasi a partire. Nello scendere di corsa per l’imminente intervista ha dimenticato i sigari toscani alla grappa. Dopo […]
La Repubblica – Cronaca di Torino Ottavia Giustetti Dieci anni di battaglie per l’introduzione della RU486: il Sant’Anna è stato il primo ospedale d’Italia ad avviare la sperimentazione della pillola abortiva, quella che sostituisce l’intervento chirurgico nei casi di interruzione volontaria di gravidanza. Una scelta che oggi contribuisce a garantire il diritto di tutte le […]
LA PETIZIONE. Lanciata dall’Associazione Luca Coscioni con la prima firma di Filomena Gallo, è indirizzata a Governo e Parlamento per presentare alcune proposte legislative e regolamentari volte a garantire l’accesso alla fecondazione assistita alle coppie non sterili affette da patologie genetiche e cromosomiche. L’iniziativa ha raggiunto in pochissimi giorni oltre 2300 sottoscrizioni. Tra le associazioni […]
Grazie a Consiglio per voto trasversale per via d’uscita politica e non solo giudiziaria dalla crisi Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma: “L’assemblea capitolina ha approvato gli emendamenti che ho presentato alla relazione previsionale e programmatica del bilancio e che prevedono l’avvio di un percorso di chiusura graduale […]
“Con 14 voti favorevoli, 8 contrari e un astenuto è stato licenziato il testo base Cirinnà sulle unioni civili. Di sicuro non è il matrimonio per tutti né una riforma esaustiva del diritto di famiglia, che proprio nel 2015 compie i suoi 40 anni e quindi necessità di essere aggiornata, ma rappresenta comunque un primo […]
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti: Il 18 marzo al Consiglio dei Diritti umani dell’Onu, Maurizio Enrico Serra, rappresentante permanente dell’Italia alle Nazioni Unite a Ginevra ha esposto la posizione del Governo italiano in merito alle raccomandazioni fatte durante la Revisione Periodica Universale e ha commentato che la Revisione Periodica Universale ha contribuito all’implementazione dei […]
Appuntamento il 19 marzo in Senato Dichiarazione di Marco Cappato, Promotore della legge popolare per l’Eutanasia legale e Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, e di Mina Welby, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni: “La Francia a differenza dell’Italia decide sul fine-vita. Non mi pare una soluzione soddisfacente per tutti i malati terminali. Spero che dopo un periodo […]
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni, soggetto costituente il Partito radicale: Pur non condividendo le dichiarazioni di Domenico Dolce e Stefano Gabbana sulla fecondazione assistita e sul concetto unico della famiglia, con le loro parole – magari legate a una campagna pubblicitaria – hanno aperto un dibattito culturale di cui adesso si deve […]
Per il Parlamento italiano appuntamento il 19 marzo Dichiarazione di Marco Cappato, Promotore della legge popolare per l’Eutanasia legale e Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “François Hollande non ha avuto il coraggio di mantenere gli impegni elettorali e di battersi per la piena legalizzazione dell’eutanasia. La formula della ‘sedazione profonda e continua’ approvata dall’Assemblea nazionale francese […]
Dichiarazione di Filomena Gallo, Marco Gentili, Maria Teresa Agati a nome dell’Associazione Luca Coscioni: “Dopo tanti anni di attesa, il ‘nuovo’ nomenclatore degli ausili per disabili incluso nella revisione dei Livelli Essenziali di Assistenza rischia di rappresentare una vera e propria delusione”. “Tutti gli ausili, con la sola eccezione delle protesi e delle ortesi su […]
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti: I fatti risalgono al lontano 2010 quando l’allora sindaco di Sulmona (l’Aquila), il “medico” Fabio Federico, in una intervista pubblicata su Youtube (“I gay e Federico – versione integrale”) affermava che “l’omosessualità sarebbe una patologia di carattere genetico, come la sindrome di Down, che gli omosessuali sarebbero “aberrazioni genetiche” […]
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario Ass. Luca Coscioni, soggetto costituente il Partito Radicale: Durante l’esame del ddl recante”disposizioni in materia di traffico di organi, prelevati sia da persona vivente che da cadavere, destinati al trapianto.” i parlamentari Sacconi, Giovanardi e De Pretis hanno dimostrato quanto non conoscano le leggi, come quella 40 del 2004, che […]
In occasione del viaggio ufficiale di Matteo Renzi in Russia e del suo incontro con il presidente Vladimir Putin, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha lanciato per oggi un “twitter bombing” per chiedere al primo ministro italiano di sollecitare la liberazione di Nadiya Savchenko e di tutti i prigionieri politici, così come richiesto dagli accordi di […]
Domani, sabato 28 marzo, si terrà a Montelupo Fiorentino il XV Congresso dell’Associazione per l’iniziativa radicale fiorentina “Andrea Tamburi” al quale prenderà parte, tra gli altri, il leader storico del Partito Radicale, Marco Pannella. Una delle ragioni che hanno portato i radicali fiorentini a tenere il loro congresso annuale a Montelupo Fiorentino è per ricordare che la città è una […]
Il 7 dicembre 2004 Luca Coscioni si rivolgeva agli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale di Agrigento con queste parole: “Non mi sento libero. Non sono libero. Non posso camminare con le mie gambe, non posso parlare con la mia voce, non posso mangiare con la mia bocca, non posso veleggiare con il mio catamarano giallo verso […]
Dichiarazione di Marco Cappato, promotore campagna Eutanasia Legale e tesoriere Associazione Luca Coscioni: “Il ministro Marianna Madia, intervenuta nella puntata di ieri de Le Invasioni Barbariche sul tema dell’eutanasia, sembra non considerare il fatto che oggi chi aiuta una persona a morire rischia 15 anni di carcere. Una legge sul fine vita per depenalizzare l’eutanasia serve […]
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti: “Nella giornata di San Valentino anche Certi Diritti scende in piazza per aderire alle Piazzate d’Amore, i flashmob che si terranno sabato 14 febbraio in oltre 30 città italiane grazie all’impegno di gruppi, associazioni e individui che sostengono i diritti umani e la laicità in questo Paese”. “In questa data simbolica riparte […]
Dichiarazione della delegazione Radicali Roma in visita questa mattina al Cie di Ponte Galeria: “Nel giorno della seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina sul tema della sicurezza, aperta dal Prefetto Giuseppe Pecoraro, una delegazione di Radicali Roma ha visitato il Centro di Identificazione ed Espulsione di Ponte Galeria”. “Chiediamo a Ignazio Marino, come Sindaco e come medico, […]
“Roma ha finalmente trascritto l’atto di nascita di un bambino con due genitori dello stesso sesso, due mamme in questo caso. Era da tempo che auspicavamo una posizione chiara e con atti concreti in questo senso. Trascrivere le nascite di bambini di coppie omosessuali, che hanno contratto matrimonio in altri paesi, come figli di entrambi […]
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Giunta Radicali Italiani: La memoria, come del resto certi memorandum, a volte gioca brutti scherzi. Un esempio? La polemica scatenata dal nostro Presidente “Gladiatore” contro la trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”. Marcello Pittella, probabilmente mal consigliato dal suo Richeliu, per giustificare un attacco scomposto e infondato si […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Comunale radicale della Lista Civica Marino, e di Alessandro Capriccioli, segretario di Radicali Roma: “Secondo Massimiliano Smeriglio, vice di Zingaretti alla Regione Lazio, l’approvazione della delibera sulle unioni civili in Campidoglio è ‘un passo avanti per la civiltà’ che ‘riconnette’ Roma ‘con le grandi capitali del mondo’. Ebbene, invece di […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma: “Nonostante il clima e gli animi accesi della seduta, conoscendo un po’ di storia, anche Giulio Cesare nella sua aula sorride più gaio del solito. L’approvazione della delibera sulle Unioni civili è il secondo passo – dopo l’approvazione del registro dei testamenti […]
Dichiarazione di Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni: “La sentenza di Strasburgo è importante perché evidenzia la necessità di far prevalere l’interesse del bambino in una situazione dai contorni indefiniti”. “In Europa, esistono legislazioni che permettono la pratica dell’utero surrogato regolato per legge e disciplinato in maniera del tutto legale, a differenza dell’Italia in cui […]
Si è svolta il 19 Gennaio una visita al carcere Lorusso e Cotugno di Torino di una delegazione formata tra gli altri da Paola Bragantini (deputata del Pd) e Igor Boni (presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta). La delegazione, accompagnata dal direttore Domenico Minervini, ha visitato la parte della struttura dedicata alle donne. Ad oggi sono […]
da La Repubblica Maria Novella De Luca Sorridenti i due ex si salutano con un abbraccio veloce, nel monumentale atrio del Palazzo dell’Anagrafe di Roma, in mezzo alla folla a caccia di certificati. "È stato celere e indolore, una formalità, come è giusto che sia: abbiamo figli grandi, nuove vite, il nostro divorzio era già […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma Oggi è iniziata finalmente in Aula Giulio Cesare la discussione sulla delibera sulle Unioni civili. È importante ricordare quanto lunga è travagliata sia la storia delle Unioni civili al Comune di Roma: nel 2007 la delibera di iniziativa popolare promossa da Radicali […]
La Repubblica – Cronaca di Torino Diego Longhin Il nome di Mattia oggi sarà trascritto nell’elenco dei cittadini residenti all’estero dell’anagrafe di Torino. La decisione è stata presa ieri sera in una riunione tra il sindaco, il responsabile dell’ufficio Stato civile e quello dell’avvocatura. Nel registro torinese, come in quello spagnolo, il bambino di quattro […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma “Finalmente la delibera sulle unioni civili a firma Battaglia, Magi, Raggi, Celli, Tempesta, Caprari. L’attesa è stata lunga se consideriamo che la delibera è stata depositata nell’ottobre 2013 e esattamente un anno fa aveva già avuto i pareri favorevoli delle commissioni competenti. […]
Dopo l’omelia di ieri, i radicali fiorentini Maurizio Buzzegoli, segretario dell’Associazione Andrea Tamburi, e Massimo Lensi, componente del Comitato nazionale di Radicali Italiani, hanno voluto ringraziare l’Arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, per le parole sulla disumanità delle carceri: “La chiesa fiorentina è una delle poche realtà cittadine che segue con attenzione i problemi che affliggono […]
Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani: “Mi unisco a quanti alla notizia della gravidanza del ministro della Salute Beatrice Lorenzin le hanno espresso felicitazioni”. “Se è pronta a diventare mamma e dichiara che ‘non ci sperava più’, tuttavia non è ancora pronta ad adempiere agli impegni e agli […]
Comunicato stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti “Con il via libera alla trascrizione dell’atto di nascita per un bambino nato in Spagna con tecnica eterologa da una donna spagnola e una donna italiana la Corte d’Appello torinese percorre la strada già battuta dal Tribunale dei minori di Roma ribadendo di agire nell’interesse del minore. Sta al […]
Questa mattina una delegazione radicale dell’Associazione Andrea Tamburi composta da Massimo Lensi, Maurizio Buzzegoli, Emanuele Baciocchi e Michele Migliori ha visitato l’Ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo F.no. L’iniziativa rientra nell’ambito della mobilitazione nazionale del “Satyagraha di Natale” che ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini e che vede impegnato in uno sciopero totale della […]
Redattore sociale Toscana http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/475988/Sollicciano-brindisi-di-capodanno-con-Pannella-e-Giachetti Nel carcere fiorentino domani sera arriverà il leader dei Radicali accompagnato dal vicepresidente della Camera. Con loro anche la segretaria dei Radicali Rita Bernardini. Firenze – Capodanno speciale nel carcere fiorentino di Sollicciano, dove domani sera arriveranno per il brindisi di fine anno il leader dei Radicali Marco Pannella, il vicepresidente […]
Gran Bretagna: 80 tra medici, scrittori, attori, religiosi e politici sostengono una “schiacciante maggioranza” della popolazione che chiede al Parlamento una legge per la legalizzazione del suicidio assistito, la notizia apre la prima pagina del Daily Telegraph del 29 dicembre. Francia: a fine gennaio si discuterà delle raccomandazioni appena sottoscritte congiuntamente dal deputato socialista Alain […]
Il Giornale Emanuela Fontana I condannati per reati "ostativi" non possono beneficiare di sconti o permessi premio Quasi tutti colpevoli di associazione mafiosa, si rifiutano di collaborare con la giustizia succede tutto in silenzio. Le guardie si avvicinano ai carcerati, non devono neanche sfiorarli. Gli uomini ombra sanno quello che c’è da fare. Bisogna solo […]
La stampa Nella capitale (artificiale) dove il premio Nobel si prepara alla battaglia per la presidenza. Mentre in giardino turisti bostoniani ritmano a bocca aperta le vocali della lingua aliena, mezza mattinata solo per imparare a dire in bamar buongiorno e grazie, poco più in là Aung San Suu Kyi scivola silenziosa e tagliente come […]
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, membro della giunta di Radicali Italiani e consigliere dell’Associazione Coscioni: “Con piacere ho raccolto l’invito che mi è stato rivolto dal gruppo Agesci di Potenza e quindi domani parteciperò al cammino di riflessione sulla vicenda di Stefano Cucchi”. “Mi auguro che l’importante iniziativa organizzata dagli scout di Potenza possa essere anche […]
Dichiarazione di Marco Cappato, Tesoriere dell’associazione Luca Coscioni e promotore della campagna per l’eutanasia legale Non è un sorpresa che Papa Bergoglio abbia oggi confermato l’impostazione vaticana sull’obiezione di coscienza in materia di aborto ed eutanasia. Il problema, almeno nel nostro Paese, è l’incapacità delle istituzioni di garantire i diritti di tutti e di impedire […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma: “I campi rom ormai sono da anni una vera S.p.a.. Basterebbe realizzare i progetti anti-segregazione di altre città europee, utilizzando anche i fondi strutturali dedicati alla conversione dei campi in progetti d’inserimento abitativo. La chiusura dei campi rom non è una richiesta […]
Dichiarazione di Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani, e Riccardo Magi, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma: “La lettera inviata dalla Direzione Generale Giustizia della Commissione Ue al Governo italiano è un’ulteriore conferma di quanto noi Radicali denunciamo con forza da anni, cioè che tutti gli interventi emergenziali sulle politiche abitative dei […]
Dichiarazione di Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni: “Il presidente della Pontificia accademia per la vita, mons. Carrasco de Paula, ha espresso condanna per il ‘gesto in sé’ del suicidio assistito, che definisce come “un’assurdità”. “Prendo atto della volontà di Carrasco De Paula di non ‘giudicare le persone’, a partire dal caso Brittany, e di […]