Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale-Federalista europeo a Milano e Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni A partire dal 1° maggio i Coffe-shop (i locali dove si può comprare e consumare legalmente hashish e marijuana) delle provincie meridionali dell’Olanda chiuderanno le porte ai tutti gli stranieri, ai quali sarà semplicemente impedito di entrare. Insieme a […]
Lo impone la legge e sarebbe banco di prova per governo “tecnico” … ma senza Serpelloni! Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI) hanno inviato una lettera al premier Mario Monti e al ministro Andrea Riccardi (per conoscenza, anche ai Presidenti Napolitano, Fini e Schifani) per richiedere che il governo convochi […]
Il senatore radicali Marco Perduca ha presentato un’interpellanza ad Andrea Riccardi (Ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione, con delega sulle tossicodipendenze), richiedendo, tra l’altro: se ritenga di ottemperare a quanto previsto dall’art. 1, comma 15, del D.P.R. 309/90, convocando entro fine anno la Sesta Conferenza nazionale sulle Droghe; se intenda attivare gli uffici competenti […]
Marco Perduca (senatore radicale, co-presidente Senato Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): Ogni settimana il Capo dell’Antidroga, Prof. Giovanni Serpelloni, ci stupisce con effetti speciali e iniziative mirabolanti: questa settimana ci ha reso edotti sul “progetto Outcome”, che ha permesso di calcolare che i trattamenti sanitari attuati su 8.145 […]
Marco Perduca (senatore radicale, co-vicepresidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):“Prosegue l’infaticabile attività del Dr. Serpelloni, capo del Dipartimento Politiche Antidroga, che oggi ci comunica di avere fatto adottare dal Consiglio dell’Unione Europea una fondamentale risoluzione a favore delle donne tossicodipendenti; inoltre, Serpelloni ci informa di […]
Corriere della Sera – ed. Milano Dare vita a Milano a tre «stanze del buco»: è quanto propongono i Radicali con una proposta di delibera di iniziativa popolare su cui ora, con la nascita di un comitato promotore aperto a cittadini e associazioni, si impegnano a raccogliere cinquemila firme. Il testo chiede «l’istituzione a Milano […]
Avvenire – Ed. Milano/Lombardia I radicali rispolverano delle «stanze del buco», proponendone la creazione in città. E lo fanno con una proposta di delibera di iniziativa popolare su cui, con la nascita di un comitato promotore aperto a cittadini e associazioni, si impegnano a raccogliere cinquemila firme. Le tre «sale del buco», o come vengono […]
Il Giornale A Genova i ricercatori del Dipartimento di Neuroscience and Brain Technologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), guidati da Raffaella Tonini, hanno dimostrato come nei topi l’assunzione protratta di Tetraidrocannabinolo (THC) dia il via ad una serie di azioni ripetute che spesso non hanno senso, e vengono «attivate» proprio per l’attività delle foglie di […]
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca e di Giulio Manfredi, direzione di Radicali Italiani: “All’indomani del recepimento, che non fu facile, del rapporto, anche assieme agli esperti dell’Osservatorio sulle droghe di Lisbona, articolammo le nostre critiche relativamente alla presentazione dei dati del rapporto stesso. Siccome, molto spesso, il lupo perde il pelo ma non […]
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca e di Giulio Manfredi della direzione di Radicali Italiani: “La non risposta del Senatore Giovanardi conferma che la sua gestione, e quella del dottor Serpelloni, quando vengono confrontate colle cifre, di cui hanno fatto strame per anni manipolandole in lungo e largo, cambiano discorso senza doversi sentire in obbligo […]
Giovanardi è andato a casa; Serpelloni, purtroppo, ancora no. Venerdì scorso “la Repubblica” è uscita con due pagine dedicate all’escalation del consumo di cocaina, parlando di 2 milioni di cocainomani abituali e di 700 mila cocainomani saltuari in Italia. Il servizio riporta anche una dichiarazione di Giovanni Serpelloni, direttore del Dipartimento politiche antidroga della Presidenza […]
Gli Altri Vincenzo Sparagna Si fanno tante chiacchiere sulla necessità di tassare i profitti non dichiarati, ma si ignora una delle principali fonti di inquinamento dell’economia, ovvero il fiume di denaro nero incassato dalle organizzazioni criminali grazie al monopolio sul traffico delle droghe. Su questo argomento governi e partiti (radicali a parte) tacciono da anni, […]
Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito “Tra le tante cose che possiamo imparare dagli americani, come la riforma della legge elettorale con collegio uninominale maggioritario, oppure politiche che premino la meritocrazia e non le raccomandazioni, sicuramente non c’è niente che possa riguardare il fenomeno delle sostanze […]
Marco Perduca (parlamentare radicale, vice-presidente del Senato del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani): All’inizio del secolo, Francesco De Gregori ammoniva, in una delle sue canzoni: legalizzare la mafia sarà la regola del 2000. Ci pare che c’abbia azzeccato in pieno. Non bastavano le sempre più numerose inchieste (sia delle […]
Mercato della droga a Roma vale 3 miliardi di euro. Roma non sarà mai libera dalla criminalità violenta fino a quando il proibizionismo sulle droghe garantirà un enorme fiume di denaro”. Lo ha sostenuto Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani, intervistato da Radio Radicale. “Le perquisizioni a tappeto di Alemanno o i richiami alla coesione […]
Mario Staderini (segretario Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione RI): Fine anno, tempo di auguri. Il nostro augurio per il 2012 è che il governo – nella fattispecie il ministro Riccardi, che ha la delega sulle tossicodipendenze – mandi in pensione anticipata almeno un italiano, il Dr. Giovanni Serpelloni, capo del Dipartimento Politiche Antidroga […]
Dichiarazione di Mario Staderini (segretario di Radicali Italiani) e Giulio Manfredi (Direzione nazionale Radicali Italiani) Sabato, a Zuccotti Park (NY), Roberto Saviano ha ammonito gli “indignati” americani: “… Le mafie attraverso il narcotraffico, il racket, l’usura producono un flusso di denaro che reinvestono nell’economia legale…”. Giustamente Saviano denuncia il grave fattore di inquinamento dell’economia legale […]
Dichiarazione dei Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti Alla luce della composizione del nuovo governo aderiamo volentieri all’appello di CNCA e Forum Droghe pubblicato su www.fuoriluogo.it, perché colla caduta del Governo Berlusconi vi sia una svolta anche nel campo delle politiche sulle “droghe”. Una svolta che non può prescindere dalla sostituzione del Direttore del Dipartimento nazionale […]
il Venerdì (la Repubblica) (r.bian.) Gaffe in piena regola per il senatore radicale Marco Perduca, «seguace» di Marco Pannella che, nell’enfasi di criticare la proposta, uscita dal Dipartimento antidroga della Presidenza del Consiglio, di un test sull’uso di stupefacenti per gli operatori finanziari, ha chiesto di rendere pubblico quello voluto da Giovanardi sui politici e […]
Da Giovanardi e Codacons solo disinformazione. Si apra finalmente grande dibattito sulle politiche sulla droga. Secondo il ministero della Salute ogni anno muoiono in Italia a causa del tabacco tra le 70 mila e le 80 mila persone; 20 mila sono i decessi causati dall’alcol, come informa l’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità. Nella […]
Avvenire Francesco Dal Mas La droga fa male, anzi è distruttiva. Qualsiasi droga. È bastato che con il cortometraggio "La vita è" Carlo Giovanardi, sottosegretario, don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, l’attore Giuseppe Fiorello e il cantante Nek lanciassero questo messaggio dalla vetrina della Mostra del Cinema, perché la solita canea tentasse di avere […]
Nella sua presentazione della Relazione annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze, il sottosegretario Carlo Giovanardi scrive, fra l’altro: “… Proseguono poi le attività del Sistema Nazionale di Allerta Precoce per l’individuazione di nuove droghe che, ad oggi, ha consentito di identificare ben 8 sostanze mai individuate prima sul mercato clandestino nazionale e responsabili di molte intossicazioni e […]
A quando un pubblico dibattito sui costi del proibizionismo? Da Legalizzazione 2 miliardi di euro l’anno per lo Stato. “Quelle di Vasco sono parole di buon senso: il proibizionismo conviene alle mafie, che proprio grazie a quel fiume di denaro si sono letteralmente comprate le nostre città e controllano, inquinandola, il 30% dell’economia legale.” Così […]
Da questo pomeriggio la Relazione del governo sulle tossicodipendenze è disponibile online Alle 13:30 abbiamo diffuso un comunicato in cui denunciavamo il fatto che il sottosegretario Giovanardi non aveva ancora reso disponibile online il testo integrale della relazione annuale del governo sulle tossicodipendenze, a quasi trenta giorni dalla conferenza stampa in cui aveva diffuso […]
A quasi trenta giorni dal suo annuncio in una conferenza stampa tenuta dal sottosegretario Giovanardi, il testo integrale della relazione annuale del governo sulle tossicodipendenze non è ancora disponibile online; esistono solamente poche copie cartacee e una sintesi dove Giovanardi ha scritto quello che gli interessava, ad uso giornalisti. Una settimana fa Giovanardi ci ha […]
Il Riformista Massimo Bordin La notizia ha avuto un’eco più televisiva che nella carta stampata, nel senso che difficilmente è sfuggita a chi vede più di un telegiornale mentre pochi quotidiani l’hanno ripresa. Si tratta di una sentenza della Corte di Cassazione a proposito di un giovanotto di Scalea che aveva una piantina di marijuana […]
la Repubblica Coltivare una piantina di cannabis in casa può essere lecito, trattandosi di «un reato che non procura danni alla salute pubblica, e non può essere ritenuto offensivo». Lo ha stabilito la Cassazione con una sentenza che assolve un ragazzo di Scalea (Cosenza) sorpreso a coltivare una piantina di marijuana sul balcone di casa. […]
La sentenza della Cassazione introduce un elemento di buon senso ed un principio liberale: non c’è reato se non c’è vittima. L’autocoltivazione, poi, andrebbe promossa, perchè garantisce al consumatore la qualità del prodotto, lo libera dal mercato criminale e riduce i profitti delle mafie. La legge Fini-Giovanardi deve essere superata innanzitutto perchè è una legge […]
“Come tutti gli anni, ma proprio tutti, Giovanardi si esercita nell’arte del dare i numeri, e li dà per come torna comodo alla propaganda del suo dipartimento alla ricerca di inutili finanziamenti come quelli per la dozzina di siti web che gestisce. Occorre che la scientificità dei dati prodotti dal rapporto al Parlamento venga, dal […]
“Come tutti gli anni, le costose politiche “anti-droga” di Giovanardi raggiungono l’apice colla cosiddetta presentazione del rapporto annuale alle Camere. Si tratta di una letterale presa in giro visto e considerato che la “presentazione” altro non è che l’invio di due copie due, una alla Camera e una al Senato, senza che neanche le commissioni […]
Si è tenuto il 23 giugno a Roma, nella sede del Partito Radicale, in via di Torre Argentina, il forum “Media e droga: l’influenza dei media sui fenomeni e sulla percezione dei fenomeni” organizzato da Radicali Italiani. Esperti di comunicazione e giornalisti italiani si sono riuniti a discutere di come il ruolo dei media incida […]
Nella pagina web del senatore radicale/PD Marco Perduca è comparsa la risposta del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi, a un’interrogazione presentata il 15 marzo 2011, con la quale Perduca e la collega Donatella Poretti chiedevano conto dei costi dei 12 siti istituzionali sedicenti “antidroga” e precisamente: www.politicheantidroga.it, www.dronet.org, www.droganews.it, www.allertadroga.it, www.droganograzie.it, www.drugfreedu.org, ang.dronet.org, […]
Costa, ex direttore agenzia Onu antidroga “Riformare convenzioni Onu”. Si e’ tenuto oggi a Roma il forum “Media e droga: l’influenza dei media sui fenomeni e sulla percezione dei fenomeni” organizzato da Radicali Italiani. Poche settimane dopo che il rapporto della Global Commission, che elaborato dalle più autorevoli personalità della politica, dell’economia e della cultura, […]
Dichiarazione dei Senatori Radicali Donatella Poretti e Marco Perduca e di Maurizio Buzzegoli, Associazione radicale “Andrea Tamburi” di Firenze. In occasione dell’incontro tenutosi quest’oggi nel Consiglio Regionale Toscano sull’uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi – dove verranno discusse le leggi n. 58 e n. 72 – i Radicali considerano essenziale che anche a livello locale vengano perseguiti […]
Europa Radicali Italiani organizza il primo Forum "Media e droga: l’influenza dei media sui fenomeni e sulla percezione dei fenomeni". Giornalisti di stampa, radio e tv discuteranno sul rapporto tra i media italiani e il tema droga. Saranno presenti il segretario di Radicali Italiani Mario Staderini e la deputata radicale Rita Bernardini. ore 15.00 presso […]
Il 15 giugno, Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha dichiarato: “Stiamo lavorando con i tossicologi per strutturare un test che identifichi il consumo di sostanze stupefacenti durante i controlli stradali, come avviene con l’etilometro per misurare l’abuso di alcol, e sia utilizzabile senza poter essere attaccato in tribunale … Con l’alcol è abbastanza […]
Giulio Manfredi (vice-presidente Comitato nazionale Radicali Italiani, presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta): La scoperta di di ben dodici “locali” (sezioni) della ‘ndrangheta a corona della città di Torino (la stessa “corona” che circonda la città di Milano) ha provocato, come era naturale, riflessioni e polemiche all’interno dei vari partiti, in particolare nel PDL e nel […]
Terra Alessandro De Pascale «Trattare i tossicodipendenti come pazienti e non criminali», perché la, droga è «una questione sanitaria», Serve «un cambio di paradigma, è imperativo cambiare la strategia della war on drugs», poiché «la violenza e il crimine organizzato intorno al traffico di droga, peggiora giorno dopo giorno».Col risultato paradossale che ormai si è […]
“Verrà un giorno in cui Giovanardi, Gasparri e Meluzzi dovranno andare in comunità per disintossicarsi dal proibizionismo.” E’ con questa irriverente profezia che il presidente di Radicali Italiani, Silvio Viale, saluta le conclusioni della Commissione globale per la politica sulla droga, il cui rapporto verrà presentato oggi a New York e che raccoglie le […]
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani. Le conclusioni e le proposte che vengono dalla Global commissione on drug policy confermano, se ancora ce ne fosse bisogno, il fallimento delle politiche proibizioniste. Il proibizionismo non funziona e non conviene, provocando immensi costi civili, economici, e sociali. È una forma di repressione sociale di massa […]
Se c’è una cosa di cui le mafie hanno assoluto bisogno è la droga proibita. Grazie al proibizionismo, infatti, le mafie fatturano almeno 20 miliardi di euro l’anno solo in Italia, denaro che viene poi reinvestito nell’economia legale, anche e soprattutto del Nord, inquinandola. Giovanardi e i proibizionisti cianciano di droga libera e stanze del […]
Lo spot video sedicente “antidroga” con cui il Governo sta invadendo le emittenti nazionali e locali ed i circuiti multisala è perfettamente inutile, anzi dannoso: ripropone ancora una volta il vieto luogo comune della donna “strega o madonna” ed è di una banalità e piattume tali che potevano essere forse propinati ai giovani del 1961, […]
Comune: Rete Oro Organizzatore: Mario Staderini Giovedì 3 marzo, alle ore 21 su Rete Oro, il segretario di Radicali Italiani Mario Staderini sarà ospite della trasmissione “L’inchiesta” per parlare del rapporto tra i giovani e la droga, insieme al sottosegretario Carlo Giovanardi e al Prof. Gianluigi Lenzi, neuropsichiatra.
Dichiarazione del Senatore Marco Perduca, co-vicepresidente del senato del Partito Radicale Nonviolento: Per una strana ironia della sorte, mentre Gheddafi denuncia che Al Qaeda droga i manifestanti anti-Tripoli, Giovanardi vorrebbe fare il test anti-droga a tutti, giornalisti della RAI compresi. Certo che questo diavolo delle droghe preoccupa sempre tutti i governanti… E’ indubbio che al […]
Comune: Raiuno Indirizzo: Raiuno Organizzatore: Rita Bernardini Mercoledì 2 febbraio, alle ore 23.25 su Raiuno, la deputata radicale Rita Bernardini sarà ospite di Porta a porta per parlare di tossicodipendenze. Estratto video degli interventi principali
INTERROGAZIONE URGENTE DEI RADICALI, FIRMATA ANCHE DA VERDI, SOCIALISTI, SEL, PD, FDS, IDV, LISTA CIVICA PER BONINO I Consiglieri Regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, del Gruppo Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei, hanno oggi depositato una interrogazione urgente sulla gravissima situazione in cui si trova Villa Maraini, la più grande Comunità di aiuto e […]
Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni: Test antidroga a conduttori, giornalisti, presentatori, propone il sottosegretario Carlo Giovanardi; e chi risulta positivo va in panchina, perché “se sei drogato, niente contratto”. Ma certo, perché no? E perché limitarsi alla sola condanna alla disoccupazione? Perché non metterli ai ceppi […]
Per disarmare i Talebani più che le bombe occorre privarli delle immense ricchezze che gli garantisce il traffico di droga.A finanziare le loro azioni di morte, infatti, sono le centinaia di milioni di euro che ricavano dalle 400 tonnellate di eroina che ogni anno si producono in Afghanistan.Basterebbe legalizzare l’oppio a fini terapeutici, utilizzando quello […]
Alla vigilia del Consiglio generale del Partito Radicale Nonviolento, che si terrà a Barcellona dal 3 al 5 settembre, con una lettera firmata da Marco Pannella e Emma Bonino e da tutti i responsabili dei soggetti costituenti del Partito transnazionale e transpartito, i Radicali scrivono a deputati e senatori messicani sulla necessità di rilanciare la […]
Dichiarazione di Marco Perduca, Segretario della Lega Internazionale Antiproibizionista eletto al Senato nelle liste del Pd: “Solo il notiziario droghe dell’Associazione Diritti e Utenti dei Consumatori (ADUC http://droghe.aduc.it/notizia/miracoli%20proibizionismo%20talebani%20superpotenza_113266.php), si è accorta della pubblicazione dell’ennesimo rapporto dell’Ufficio ONU contro la Droga e il Crimine (UNODC), incentrato su “Tossicodipendenza, Criminalità e Insurrezione” in Afghanistan. Nessuna agenzia di stampa […]