Ue, Radicali: “Bene avvio procedura contro Ungheria per violazioni stato di diritto” “Finalmente sembra che a Bruxelles qualcosa si muova anche sul rispetto della democrazia, infatti oggi la commissione libertà civili del Parlamento UE ha approvato una risoluzione che chiede agli stati membri di attivare la procedura, ex art. dell’articolo 7 del trattato Ue, contro […]
Anche Radicali Italiani e Associazione Enzo Tortora hanno aderito alla marcia per l’Europa che si svolgerà domani 12 maggio a Milano per ricordare il 68° anniversario del processo di integrazione europea. L’appuntamento è alle ore 14 in Piazza Sant’Eustorgio. “La federazione Europea da sogno è diventata bisogno. Lo sosterremo scendendo in piazza domani a Milano con […]
I parlamentari di +Europa: “Che sorte per naufraghi ricondotti in Libia? Quali gli accordi con Tripoli?” “Considerato che non è stata legittimata a livello internazionale un’area SAR libica” e dunque “la vicenda si è svolta in acque internazionali all’interno di una zona SAR di competenza di MRCC Roma”, su quali basi di diritto marittimo internazionale […]
“È di portata storica l’impegno di un governo di coalizione in Germania, sancito dall’intesa tra Merkel e Schulz, a trovare posizioni comuni con la Francia sulle riforme europee, per il rilancio dell’Ue. L’Italia non può rimanere indietro, né essere spettatrice, mentre i partiti si accapigliano su promesse elettorali impossibili. Per contare il nostro Paese deve […]
Raddoppiare il numero degli universitari italiani in Erasmus, più risorse nelle borse di studio per dare la possibilità a sempre più studenti, anche quelli meno abbienti, di poter accedere all’esperienza di studio europea, investire nel nuovo programma Erasmus+ rivolto ai giovani lavoratori. E’ quanto si legge sulla pagina Facebook di +Europa con Emma Bonino. “L’Erasmus, […]
Abbiamo incontrato questo pomeriggio con Emma Bonino il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Abbiamo avuto modo di rappresentare al Presidente le difficoltà che la Lista +Europa con Emma Bonino, unica impegnata nella raccolta di sottoscrizioni per la presentazione alle elezioni, incontrerebbe nel poter considerare l’opzione di presentarsi apparentata con altre liste. Questo avverrebbe nel caso […]
“Ci sono tanti modi in cui si possono togliere soldi dalle tasche delle persone. Quello proposto da Luigi Di Maio, che vorrebbe uscire dall’euro – per rimpiazzarlo con cosa? Con i soldi del Monopoli? Con la moneta di Paperopoli? – è uno dei più subdoli e suicidi per l’intero Paese. Abbandonare una moneta forte per […]
Scarica QUI tutti i documenti del XVI Congresso di Radicali Italiani Di seguito il testo della Mozione generale approvata XVI Congresso Radicali Italiani. Il sedicesimo congresso di Radicali italiani, tenutosi a Roma dal 30 ottobre al 1 novembre 2017, udite le relazioni di segretario e tesoriere, le approva. Il congresso saluta lo straordinario successo della […]
QUI la mozione particolare Di seguito il testo della Mozione particolare approvata dal Comitato nazionale di Radicali Italiani con 16 voti favorevoli, 2 contrari, 9 astenuti (presentata alle ore 10.45, a prima firma Marco Cappato). Il Comitato Considerato l’avanzato processo disgregativo dell’Unione europea e dei suoi Stati nazionali, prodotto anche dalle mancate riforme federaliste e di […]
QUI la mozione particolare Di seguito il testo della Mozione generale approvata dal Comitato nazionale di Radicali Italiani con 23 voti favorevoli, 2 contrari, 2 astenuti. Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, riunito a Milano dal 6 all’8 ottobre 2017, rileva che negli ultimi mesi il racconto sull’immigrazione si è progressivamente modificato, grazie a una […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, Valerio Federico e Zeno Gobetti, segretario e dirigenti di Radicali Italiani: Solo un’unità federale europea delle città, delle Regioni e degli Stati può disinnescare alla base nazionalismi e rivendicazioni identitarie/secessioniste quali quella catalana. Serve un assetto federale che preveda una distribuzione equilibrata della sovranità tra i vari poteri e livelli istituzionali, […]
La Bce oggi evidenzia l’ampio contributo positivo dell’immigrazione alla forza lavoro durante la ripresa nell’Eurozona, in particolare in Italia. Che l’immigrazione, dai nuovi stati Ue come da quelli extracomunitari, sia una risorsa indispensabile per l’Europa e per l’Italia è una realtà che emerge con nettezza da innumerevoli studi e ricerche, banditi dal dibattito pubblico. Eppure […]
“Il compito di noi europeisti convinti non è soltanto occupare uno spazio nel fronte opposto alle forze nazionaliste, ma impegnarci perché i cittadini tornino ad amare l’Europa”, così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi, nella sua relazione di apertura al Comitato nazionale a Roma. “Negli ultimi anni abbiamo assistito a una rapida erosione dell’idea […]
Chi lucra sul caso del piccolo Charlie per fare della sgrammaticata demagogia antieuropeista porta il dibattito pubblico al suo punto forse più basso. Leader politici nazionali dovrebbero sapere che la Corte europea dei diritti umani non c’entra nulla con l’Unione europea. È infatti un organo del Consiglio d’Europa che è un’altra istituzione. Non sapremmo dire […]
Sono bastate 4 settimane per centrare l’obiettivo della campagna di crowdfunding “Europe First! I federalisti fanno rete, lanciata da Radicali Italiani per finanziare l’iscrizione del movimento all’Alde party: la realtà politica che riunisce i movimenti più liberali e federalisti del Parlamento europeo. Quasi 150 contributori, da almeno 9 paesi diversi, hanno permesso di tagliare il […]
Il 18 maggio 2017 alle 13 a Verona presso il Palazzo dei Mutilati (via dei Mutilati 8) si terrà l’incontro pubblico “L’Europa dei Comuni“. Con: Patrizia Bisinella (candidato sindaco a Verona) Michele Capano (tesoriere di Radicali Italiani) Giorgio Pasetto (consigliere comunale a Verona)
Dichiarazione di Riccardo Magi, Segretario di Radicali Italiani “Le elezioni francesi hanno rappresentato pienamente la sfida, di portata storica, che riguarda tutti i paesi europei. Ogni voto nazionale è oggi una scelta tra favorevoli e contrari al progetto di integrazione europea: tra chi vuol costruire un’Europa democratica, governando il fenomeno della globalizzazione con il mercato […]
Vedi il video «L’Europa che vorrei? è democratica e sa decidere, garantisce i nostri diritti, elimina la burocrazia, promuove la concorrenza come Bene Comune, accoglie e non esclude, è aperta all’innovazione e alla ricerca scientifica, valorizza la singolarità delle regioni europee, le risorse ecologiche e storiche. E’ il nostro progetto!», inizia così il video-spot di […]
“Le ragioni di quegli europeisti della domenica, che dicono : “sì all’Europa, però…” mettono a rischio il progetto europeo tanto quanto le posizioni apertamente sovraniste”, così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi intervenendo a Parma alla riunione del Comitato Nazionale. “Non si può costruire una Ue più democratica e all’altezza delle sfide epocali che […]
In occasione del secondo turno delle elezioni presidenziali francesi, che si svolgeranno nella giornata di domenica 7 maggio, il comitato En Marche! Turin, Radicali italiani, Associazione radicale Adelaide Aglietta e ALDE Party IM, organizzano un presidio a sostegno del candidato europeista e liberale Emmanuel Macron Rassemblement En Marche! sabato 29 aprile, a Torino, in piazza […]
Gli esponenti di Radicali Italiani e dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta parteciperanno alla tradizionale fiaccolata, da piazza Arbarello a piazza Castello, sventolando le bandiere europee. Dichiarazione di Igor Boni e Silvja Manzi (Direzione nazionale Radicali Italiani) e Laura Botti (Coordinatrice Associazione radicale Adelaide Aglietta): “La fiaccolata del 25 aprile non può essere solo commemorazione ma deve […]
Davanti a un quadro geopolitico così instabile, al terrorismo che continua a colpire e a problemi sempre più globali, serve un’Europa più forte e coesa. Ed è ora che anche in Italia le forze europeiste si facciano sentire, non solo in occasione degli anniversari e delle celebrazioni”, così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi […]
Salvini e Grillo complici silenti della violazione dei diritti in Russia In seguito all’arresto del blogger russo, oppositore di Putin, Alexei Navalni, il Segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi e Igor Boni della Direzione nazionale di Radicali italiani hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Le centinaia di arresti di ieri a Mosca e in altre città […]
Europe First! L’Unione fa la forza sabato 8 aprile | dalle ore 15 Hotel NH Collection Torino Piazza Carlina (Piazza Carlo Emanuele II 15 • Torino) Con Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e Benedetto Della Vedova, Sottosegretario agli Affari Esteri, che apriranno e chiuderanno i lavori, interverranno, tra gli altri: il presidente della regione […]
Roma, 25 marzo 2017 “L’Ue ha portato enormi benefici a tutti i cittadini europei. Ha portato pace, libertà di movimento, vantaggi economici: conquiste puntualmente rimosse dalla propaganda anti europeista e dei Salvini e delle Le Pen”, così il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi, il tesoriere Michele Capano e la presidente Antonella Soldo che oggi […]
Domani, sabato 25 marzo, Radicali Italiani celebrerà il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma. Il segretario Riccardo Magi, il tesoriere Michele Capano, la presidente Antonella Soldo, dirigenti e militanti di Radicali Italiani parteciperanno insieme a Emma Bonino alla Marcia per l’Europa, che alle ore 11 partirà dalla Bocca della Verità. I Radicali sfileranno dietro un grande […]
Programma: Ore 11:00: assembramento in Piazza Bocca della Verità per preparare il corteo della Marcia e interventi dal palco. Ore 13.45: avvio della “Marcia per l’Europa” in direzione Colosseo (Arco di Costantino) e a seguire “Festa dell’Europa”. Ore 15.30: #NotMyEurope sulle rive del ‘Mar Tevere’, sotto Castel Sant’Angelo: una imponente installazione riprodurrà l’impatto delle politiche […]
“In Parlamento il partito unico dell’anticoncorrenza garantisce le corporazioni, non i cittadini. Concorrenza bene comune, rilanciare proposta liberale” “Il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma, che come Radicali Italiani ci apprestiamo a celebrare da federalisti convinti, è un motivo di più per sollevare l’attenzione sulle continue violazioni delle direttive europee da parte del nostro paese. […]
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, rispettivamente segretario e tesoriere di Radicali Italiani “Come Radicali da tempo abbiamo deciso di avviare una serie di iniziative politiche per promuovere la concorrenza e le liberalizzazioni, unica via per rendere l’economia italiana davvero competitiva. Iniziative come il referendum che abbiamo lanciato a Roma per spezzare il monopolio […]
Appuntamento alle ore 12 di giovedì 23 marzo sulla scalinata di Via Magnanapoli, a pochi metri dalla sede della Commissione Europea a Roma. Come Radicali da tempo abbiamo deciso di avviare una serie di iniziative politiche per promuovere la concorrenza e le liberalizzazioni, unica via per rendere l’economia italiana davvero competitiva. Iniziative come il referendum […]
Noi Europei – Nous Européens Mercoledì 22 marzo • ore 20:00 c/o Movimento Federalista Europeo Via Michele Schina, 26 • Torino Incontro promosso da: Gioventù federalista europea, Associazione radicale Adelaide Aglietta, OSARE Europa, ACMOS, Rivista Europae Ospiti: En Marche e Les Européens avec Macron -> L’evento su Facebook L’Europa siamo noi. L’abbiamo voluta e la […]
Scarica il pdf completo dei nove obiettivi QUI 1) GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI E INTEGRAZIONE ATTRAVERSO IL LAVORO Superare la Bossi-Fini, che ha prodotto centinaia di migliaia di irregolari, creare canali legali di incontro della domanda e offerta di lavoro, sviluppare politiche attive di integrazione attraverso la formazione e il lavoro, regolarizzare chi è già […]
Gli Stati nazione stanno fallendo nel governo dei grandi fenomeni migratori, ambientali, sociali ed economico-finanziari Radicali italiani ritiene necessario rilanciare un modello federalista europeo e municipale per affermare la sovranità del cittadino a tutti i livelli istituzionali. A tale proposito, rileva che il controllo da parte di una forza doganale e di polizia dell’Unione dei […]
il Mattino – 24/01/2016 Francesco Lo Dico Sulla terrazza del Terminus, dove il suo intervento al meeting ”Per gli Stati generali delle città e del federalismo” dei Radicali è stato salutato con un’ovazione, Emma Bonino solleva le braccia mentre il vento le agita il bavero del giacchetto. «Siamo sotto questo cielo» sembra dire in silenzio […]
(AGENPARL) – Roma, 23 nov 2015 – Dopo aver digiunato 50 giorni in auto davanti al Ministero dell’istruzione per il diritto degli italiani a formarsi nella loro lingua, Giorgio Pagano lancia una petizione perché Papa Francesco torni ad usare la Lingua Internazionale detta Esperanto come già fece Giovanni Paolo II fin dal 1994, dandone questa […]
il Manifesto http://ilmanifesto.info/pannella-grazie-papa-ma-il-senato-affossa-il-ddl-sullamnistia/ Eleonora Martini Marco Pannella vuole chiedere udienza in Vaticano per dirgli grazie. Ma se l’appello di Papa Bergoglio sortirà qualche effetto e «troverà consenso nelle forze politiche che fino adesso si sono opposte» al provvedimento di amnistia e indulto, per usare le parole del presidente della commissione Giustizia del Senato, Francesco Nitto […]
Il Fatto Quotidiano Furio Colombo La parola “Olocausto” è quella giusta per raccontare ciò che sta succedendo intorno a noi in tempo reale: gente morta annegata, gente morta asfissiata, gente condannata a strisciare sotto barriere di filo spinato, gente ammanettata per essere riuscita a passare, navi piene di morti, camion pieni di morti, spiagge piene […]
Presentata un’Interpellanza ai ministri della Giustizia e dell’Economia Dichiarazione di Tancredi Turco e Valerio Federico, rispettivamente deputato di Alternativa libera e tesoriere di Radicali Italiani: “Il 14 aprile la Corte europea dei diritti umani ha stabilito che Bruno Contrada non avrebbe dovuto essere condannato perché ‘il reato di concorso esterno in associazione di stampo mafioso […]
Dichiarazione di Igor Boni e Giulio Manfredi (presidente e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): “La festa dell’8 marzo rischia sempre più di divenire un rituale inutile di rivendicazioni e ricordi mentre occorre lottare tutti i giorni per i diritti e le libertà. Oggi esiste una donna, ingiustamente carcerata in Russia, che è parlamentare regolarmente eletta in Ucraina e che […]
In occasione del viaggio ufficiale di Matteo Renzi in Russia e del suo incontro con il presidente Vladimir Putin, l’Associazione radicale Adelaide Aglietta ha lanciato per oggi un “twitter bombing” per chiedere al primo ministro italiano di sollecitare la liberazione di Nadiya Savchenko e di tutti i prigionieri politici, così come richiesto dagli accordi di […]
Dichiarazione di Marco Perduca, Rappresentante all’Onu del Partito Radicale e membro della giunta dell’Associazione Luca Coscioni: “Lo avevamo denunciato un paio di settimane fa e si è puntualmente verificato: l’Italia ha deciso di allinearsi, ma forse andrebbe detto allearsi, con la Cina nel richiedere che la ketamina venga inclusa nella prima tabella della Convenzione sugli […]
Dichiarazione di Filomena Gallo e Marcello Crivellini, rispettivamente Segretario e Membro di direzione dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica soggetto costituente del Partito Radicale: “Le valutazioni dell’Euro Health Consumer Index (Ehci) per l’anno 2014 ( link rapporto originale) rese pubbliche a Bruxelles in queste settimane sono impietose verso i difetti della sanità […]
The American interest Lilia Shevtsova How the West uses a collection of “myths” about Russia to deceive itself about its own impotence. Ukraine is a victim of both the Russian System’s struggle for survival and the West’s inability to protect the international legal space. For the West, ending this confrontation may prove to be even […]
Stradeonline.it Olivier Dupuis Sullo sfondo della recrudescenza dei combattimenti in Ucraina, assistiamo a una moltiplicazione di segni di divisione in seno all’Unione europea. Nel corso delle ultime settimane, Viktor Orban ha annunciato il suo sostegno al nuovo progetto di gasdotto che dovrà collegare la Russia alla Turchia e al quale gli Europei sarebbero invitati in […]
da La Repubblica Adriano Sofri La manifestazione di Parigi non è stata la risposta all’attacco di pochi invasati che il groviglio mondiale ha promosso ad avamposti jihadisti. Una manifestazione come quella non può ripetersi all’indomani del prossimo attentato, e così via. Però è stata molto di più. È successo a milioni di persone, e a […]
I radicali fiorentini delll’associazione Andrea Tamburi aderiscono al presidio davanti al consolato francese di Firenze e saranno presenti alle ore 18 in piazza Ognissanti per condannare i tragici eventi di Parigi e per manifestare solidarietà e vicinanza alle vittime della barbarie terroristica.
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, e di Michele De Luca, co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni e direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” all’Università di Modena e Reggio Emilia “La Corte di Giustizia Ue dichiara brevettabile la ricerca eseguita su un’ovocita femminile con la seguente affermazione ‘il solo fatto che un ovulo […]
Certi Diritti chiede urgentemente alla Commissione europea di lanciare la roadmap sui diritti delle persone Lgbti, come richiesto ripetutamente dal Parlamento europeo e come promesso dalla commissaria europea alla giustizia Vera Jourova nel corso dell’hearing nella commissione Giustizia e Affari interni precedente all’elezione della Commissione Junker da parte del Parlamento europeo. La commissaria aveva affermato […]
Dichiarazione di Mariano Giustino* sulla visita in Turchia dell’alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Federica Mogherini, del commissario all’allargamento, Johannes Hahn e del commissario agli aiuti umanitari, Christos Stylianides: “Il processo di adesione della Turchia all’Unione Europea non può continuare a vivere di vane dichiarazioni, ma deve sostanziarsi di atti concreti. Il consiglio dell’Unione […]
Dichiarazione di Rita Bernardini, segretaria di Radicali Italiani: “C’è da chiedersi se la ‘peste italiana’ dell’inganno, della menzogna e del tradimento dello Stato di diritto si stia diffondendo e definitivamente insediando in Europa persino presso quelle istituzioni che dovrebbero garantire i diritti fondamentali dei cittadini”. Reagisce così la Segretaria di Radicali italiani, Rita Bernardini, alla […]