Dichiarazione di Riccardo Magi e Igor Boni, rispettivamente segretario e membro della Direzione di Radicali Italiani La legge per la promozione della canapa industriale in vigore da oggi manda in soffitta un pezzo di cultura proibizionista. Il proibizionismo ha da una parte alimentato criminalità e mafie e dall’altra ha distrutto alcune possibilità economiche della nostra […]
di Giampiero Calapà per Il Fatto Quotidiano Stupefacenti – Per legge la relazione andrebbe depositata entro il 3o giugno, è stato fatto il giorno prima dell’addio dell’ex premier “Un documento clandestino”. Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, definisce così la relazione governativa annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze. “È stata depositata dal ministro Maria Elena Boschi […]
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani La relazione annuale al parlamento sulle dipendenze di quest’anno è un documento clandestino. Depositata al Senato lo scorso 6 dicembre, non è stata presentata – come sempre avvenuto in passato – all’Aula da un membro del Governo, che ne rendesse noti i […]
Entrerà in vigore il prossimo 14 gennaio la legge 2 dicembre 2016, num. 242 (Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa) che promuove la coltivazione della canapa (Cannabis sativa L.) come “coltura in grado di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale in agricoltura, alla riduzione del consumo dei suoli e della […]
Mentre la California festeggia la legalizzazione della cannabis, in Italia il dibattito parlamentare sulla regolamentazione legale della Cannabis è fermo. Non solo: per la prima volta in 18 anni, il Governo non ha pubblicato nemmeno la Relazione annuale sulle droghe. Secondo il Dpr 309/90, il documento va presentato al Parlamento entro il 30 giugno di […]
Clicca qui per vedere e diffondere la gallery! Perché bisogna legalizzare la cannabis? Lo spiegano dieci scrittori italiani, che hanno aderito campagna per la legge di iniziativa popolare Legalizziamo! promossa da Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni in collaborazione con le più importanti organizzazioni antiproibizioniste. Ecco le ragioni di Edoardo Camurri, Irene Chias, Erri De Luca, Goffredo Fofi, Alessandro Leogrande, Christian […]
Comunicato stampa del coordinamento della campagna “Legalizziamo.it – per la legalizzazione della cannabis”: Nell’ultimo fine settimana sono state raccolte 17.500 firme autenticate sulla proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis e la depenalizzazione delle droghe. In totale, le firme raccolte dall’11 maggio ad oggi sono quasi 60.000 – l’obiettivo di consegnare […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!: Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la cannabis legale – cioè quella promossa da Radicali italiani e Associazione Luca Coscioni, aggiungiamo […]
La campagna Legalizziamo! incassa un altro ‘endorsement’ pesante: quello di Vasco Rossi, che sulla sua pagina Facebook ha condiviso il link alla mappa dei tavoli dove in tutta Italia si stanno raccogliendo firme sulla legge popolare per la cannabis legale promossa da Radicali Italiani e Associazione Luca Coscioni in collaborazione con le più importanti organizzazioni antiproibizioniste. Si allarga dunque il fronte […]
NORME PER LA REGOLAMENTAZIONE LEGALE DELLA PRODUZIONE, CONSUMO E COMMERCIO DELLA CANNABIS E SUOI DERIVATI Art. 1 (Regolamentazione della produzione, consumo e commercio della cannabis e suoi derivati). 1. All’art. 72 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, recante: «Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze […]