Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Lorenzo Lipparini, Assessore a Partecipazione e cittadinanza attiva del Comune di Milano, radicale “Il dibattito sul modello di gestione del trasporto pubblico locale è ormai a tutti gli effetti un argomento nazionale, e non solo per l’ennesimo sciopero in corso oggi”, lo dichiarano in una nota […]
Lunedì 22 e martedì 23 maggio con Marco Cappato in “Duran Adam” con matitoni davanti al Consiglio comunale (ore 16-18 del 22 maggio) e regionale (ore 9-11 del 23 maggio) Comunicato stampa dell’Associazione Enzo Tortora Radicali Milano e di Radicali italiani Sono passati 15 mesi dal deposito delle leggi di iniziativa popolare per la regolamentazione […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, Segretario di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini, Segretaria di Radicali Milano e membro della Direzione di Radicali Italiani Apprendiamo del nuovo sito istituzionale del Ministro per lo Sport Luca Lotti, “graficamente uniforme al sito del Governo”. Invitiamo il ministro a uniformarsi anche alle buone pratiche dei suoi colleghi Calenda e […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani Esprimiamo tutta la nostra solidarietà all’assessore Pierfrancesco Majorino, oggetto di minacce per la sua preziosa attività in favore dell’integrazione dei migranti. La risposta migliore all’odio e alla xenofobia è proseguire la battaglia culturale e politica per cambiare il racconto dell’immigrazione nel nostro Paese, dimostrando che promuovere buona […]
Voce del verbo Partecipare. Dal principio alla pratica. Inclusione, intelligenza e responsabilità collettiva. La tappa milanese di #comuninnovano Appuntamento il 9 febbraio, dalle 10:30 alle 17:45, in Sala Conferenze di Palazzo Reale, Piazza Duomo 14, Milano. Incontro con amministratori, accademici, attivisti e associazioni, in una giornata di lavoro interamente dedicata alle diverse forme di partecipazione, […]
Dichiarazione di Marco Cappato, consigliere del comune di Milano, presidente del Gruppo radicale – federalista europeo: “Se fosse costruito il nuovo stadio del Milan al Portello, il risultato sarebbe immediatamente la perdita di valore dello Stadio di San Siro, con un conseguente danno economico per il Comune di Milano. Per questa ragione, il Comune deve […]
Appuntamento alle Ore 9 alla Piazza del Mercato di Albairate per la marcia contro la Vigevano-Malpensa Comunicato stampa della Lista Civica Costituente per la partecipazione – la CIttà dei comuni, e del Gruppo Radicale – federalista europeo: Insieme a Claudio Marinoni parteciperemo, a nome del Gruppo “Lista Civica Costituente per la Partecipazione” alla Città metropolitana […]
Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale – federalista europeo: “Come sindaco di Milano, Giuliano Pisapia sta operando da quasi quattro anni, come un conservatore, certamente serio ed onesto, ma che non ha impresso alla città quella radicale trasformazione che speravamo, in particolare su quel grande progetto per la qualità della vita e dell’ambiente […]
Domenica 8 febbraio 2015, dalle ore 14:30, l’Associazione Enzo Tortora Radicali Milano inaugura ufficialmente la nuova sede di via Sebastiano del Piombo 11. “Per festeggiare questo importante traguardo, abbiamo deciso di organizzare un grande evento di autofinanziamento: 40 Anni di Storia Radicale all’Asta.Metteremo in vendita, al miglior offerente, i manifesti che abbiamo trovato e recuperato dagli archivi Radicali […]
Marco Cappato, presidente del Gruppo Radicale – federalista europeo, ha inviato la seguente lettera aperta al Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia: “Caro Giuliano, leggo sui giornali del vostro ‘vertice di coalizione’ che avresti tenuto con i capi milanesi di Pd, Sel e Prc alfine di placare gli animi dei partiti con i quali ti ritieni […]
Dichiarazione di Marco Cappato e Roberto Biscardini, Lista Civica Costituente per la Partecipazione – la Città dei Comuni: “Abbiamo ricevuto comunicazione della costituzione del gruppo di Sel alla città metropolitana, con Pietro Mezzi e Patrizia Quartieri”. “Dunque, anche il Gruppo “C+” (che stava per centrosinistra +) non esiste più, era solo un trucco per raccattare […]
Dichiarazione di Roberto Biscardini e Marco Cappato, Consiglieri metropoliani della Lista civica Costituente per la partecipazione – la Città dei Comuni La città metropolitana di Milano non è solo un’istituzione costituita in assenza di condizioni minime di democrazia -come abbiamo denunciato nel ricorso promosso dalla nostra Lista- ma è anche priva di un qualsiasi progetto […]
Dichiarazione di Roberto Biscardini e Marco Cappato a nome della Lista Civica Costituente per la Partecipazione – la Città dei Comuni “Dopo la maratona sugli emendamenti non abbiamo partecipato alla votazione finale sullo Statuto per manifestare il nostro dissenso sia rispetto a una legge che comprime ulteriormente le possibilità di scelta democratica sia rispetto a […]
Dichiarazione di Roberto Biscardini e Marco Cappato a nome della Lista civica Costituente per la Partecipazione – la città dei Comuni: Abbiamo appena depositato 97 emendamenti alla bozza di Statuto della Città metropolitana. Li abbiamo inviati ai 2mila consiglieri comunali dei quali abbiamo gli indirizzi e li abbiamo pubblicati pubblicato sul sito “PartecipaMI” – dove […]
Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/milano/i-consigli-zona-umiliati-finanziano-propaganda-1062321.html Alberto Giannoni Scontro sulle iniziative dedicate a partigiani e campi nomadi Intanto i consiglieri sono in subbuglio fra mozioni e dimissioni Le Zone, dopo tanti proclami, vengono umiliate. Questa è la realtà del decentramento milanese al netto delle promesse, sempre rimandate. Le questioni istituzionali vengono discusse altrove, come accade all’architettura della «Grande […]
la repubblica ed Milano Come promesso, Giuliano Pisapia ha pagato i suoi 27mila euro di sanzione. Con lui anche gli assessori Pierfrancesco Majorino e Pierfrancesco Maran, la consigliera Pd Rosaria Iardino, Marilisa D’Amico e l’Idv. Si chiude così un primo capitolo delle multe per i manifesti elettorali delle Comunali del 2011, «ed è la prima […]
Dichiarazione di Marco Cappato, presidente del Gruppo radicale – Federalista europeo al Consiglio comunale di Milano: “Per la prima volta in Italia, le multe per le affissioni elettorali abusive in una grande città sono state pagata da alcuni dei destinatari dei verbali. A tre anni e mezzo dai fatti, relativi alle elezioni comunali del 2011 […]
Se Sala non riesce a garantire il rispetto della legge, rinunci al ruolo di commissario o a quello di amministratore delegato Dichiarazione di Marco Cappato, consigliere comunale a Milano, presidente del Gruppo Radicale – Federalista europeo: “La società Expo 2015 è stata condannata dal Tar della Lombardia a fornire al presidente del gruppo radicale – federalista […]
Libero Quotidiano – ed. Milano M. Bar. Approvata la modifica dello statuto comunale. Dal 2015 urne aperte a tutti gli stranieri durante le consultazioni cittadine. Esulta il P& “Atto per l’integrazione”. Duri Fi e Lega: “Decisione assurda” “Dal 2015 anche gli immigrati residenti a Milano potranno votare. Non alle elezioni amministrative, ma aireferendum cittadini. Il ‘regalo’ agli […]
Dichiarazione di Marco Cappato, presidente del gruppo Radicale – Federalista europeo al Consiglio comunale di Milano: A quanto pare, finalmente anche il Sindaco Pisapia vorrebbe utilizzare i fondi destinati alle vie d’acqua e dirottarli sull’emergenza Seveso. È la nostra richiesta da tre anni a questa parte, sia come Radicali che come Comitato referendario Milanosìmuove, con […]
Dichiarazione di Marco Cappato, presidente del Gruppo Radicale – federalista europeo in occasione della riunione di Commissione comunale sulla gestione da parte di MM delle case popolari del Comune di Milano: “Non ho nulla da eccepire alla decisione della Giunta Pisapia di farsi carico direttamente della gestione delle case popolari, dati gli enormi problemi della […]
La Repubblica – ed. Milano (m. p.) Il debutto ufficiale a Palazzo Isimbardi del Consiglio metropolitano – con un "nuovo" sindaco, cioè Giuliano Pisapia, ei 24 consiglieri appena eletti ( ma non dai cittadini) – non prometteva spettacolo, e infatti è stato più che altro un remake del Consiglio provinciale. Solo che adesso è cambiato […]
Libero Quotidiano – ed. Milano Michela Ravalico Il radicale Cappato: denuncia per danno erariale Colpo di scena sulle multe per affissioni abusive dei manifesti elettorali. Il Comune ha riemesso le ingiunzioni di pagamento, ma con uno sconto di quasi il 70%. Da 6 milioni di euro comminati a giugno 2011, dopo la vittoria di Giuliano […]
Libero Quotidiano – ed. Milano M. Rav. Il centrodestra si presenterà unito alle elezioni per la città metropolitana, ad eccezione della Lega. Il voto per l’ente che sostituirà le Provincia è fissato per il 28 settembre e i partiti cominciano a raccogliere le firme per presentare le liste. Ieri è stato il turno del centro […]
Libero – ed. Milano M. Rav. Mancano due settimane all’inizio di agosto, che segna l’inizio della pausa estiva, e il rischio che l’approvazione del bilancio slitti a settembre è sempre più alto. Ieri sono stati depositati tutti gli emendamenti e come dimostrano anche le dichiarazioni dell’opposizione si preannuncia una lunga battaglia. «Anche quest’anno non daremo […]
La Repubblica – ed. Milano (m. p.) IL SINDACO, due assessori (Majorino e Maran) e quattro consiglieri comunali di destra e di sinistra: «Sono incompatibili», secondo i radicali. L’esposto al prefetto è firmato dall’avvocato Massimo Rossi e dal consigliere comunale Marco Cappato. La vicenda è quella relative alle multe per le affissioni abusive durante la […]
Il Giornale – ed. Milano Nel centrosinistra le voci troppo fuori dal coro non sono gradite e la disciplina di partito viene prima del diritto di critica. Quasi sempre lì dove la scuola affonda le radici in passati sovietici fila tutto liscio. Ma non sempre. E così «operazione maldestra» con un «tocco di cafonaggine» ha […]
Il Giornale – ed. Milano Marta Bravi Un istituto costosissimo ma inutile. Costa cinque volte quanto eroga, ma ha potere pari a 0. Questo il ritratto dei consigli di zona tracciato dai Radicali. Il consigliere comunale Marco Cappato, il consigliere di zona 2 Yuri Guaiana (zona 2) e il tesoriere Valerio Federico tracciano un quadro […]
Libero Quotidiano – ed. Milano Tiziana Lapelosa Producono uno e spendono cinque. Come dire che una famiglia nella quale entrano mille euro, se ne spendono cinquemila. Eppure questo accade nei consigli di zona di Milano stando alla denuncia dei Radicali. Per far funzionare il parlamentino, con relativi rimborsi, gettoni di presenza, cancelleria e personale, ogni […]
omnimilano Le spese di funzionamento dei consigli di zona sono pari a cinque volte le risorse distribuite dagli organi decentrati: un parlamentino, fra gettoni di presenza, rimborsi, cancelleria e personale dipendente costa oltre 500mila euro, gli importi deliberati ammontano a una media annuale di 100mila euro. È il "bilancio fallimentare" dei consigli di zona denunciato […]
Ansa È un bilancio fallimentare”: alla vigilia della nascita della Città metropolitana di Milano, con il necessario sviluppo delle Municipalità, non usa mezze parole il consigliere comunale Marco Cappato (Radicali) nel tracciare un resoconto di 17 anni di vita dei Consigli di Zona, i ‘ parlamentini’ del decentramento del capoluogo lombardo,riformulati con il Regolamento del […]
www.milanotoday.it Affondo dei Radicali sui consigli di zona: costano più di quello che erogano. La denuncia è di Marco Cappato, consigliere comunale, che analizza il bilancio dei “parlamentini” in termini di costi e benefici in vista della futura città metropolitana, quando le nove zone (che probabilmente aumenteranno di numero, ma non è ancora deciso) dovrebbero […]
la Repubblica – ed.Milano Oriana Liso Un pacchetto di detrazioni corposo, che riduce l’impatto – comunque pesante – del nuovo capitolo delle tasse per i milanesi. Il voto definitivo sulla delibera della Iuc, l’imposta unica comunale, è arrivato ieri sera, dopo un numero tutto sommato contenuto di sedute: questo perché – a differenza di molte […]
La Repubblica – ed. Milano Oriana Liso «Stiamo valutando possibili iniziative giudiziarie. Potrebbero essere necessari interventi esterni per riportare la legalità» sulla vicenda delle multe per i manifesti abusivi per le comunali 2011. Parola di Marco Cappato, consigliere comunale dei Radicali. Il riferimento è alla battaglia radicale contro le affissioni abusive da parte dipartiti e […]
Corriere della Sera – ed. Milano Gianni Santucci Sala commissioni del Comune, ieri pomeriggio, si discute di bilancio, il consigliere radicale Marco Cappato chiede all’assessore responsabile, Francesca Balzani, quale sia la sua posizione sull’allargamento del ticket antitraffico oltre la Cerchia dei Bastioni. Risposta: «Personalmente, sono favorevole all’ampliamento di Area C. Credo sia uno degli strumenti […]
Corriere della Sera – ed. Milano Rossella Verga Il Comune pronto a prorogare un’altra volta le ordinanze anti movida in scadenza a fine maggio. La disciplina sugli orari degli esercizi commerciali nelle zone del divertimento resterà in vigore almeno tutta l’estate. Lo ha annunciato ieri l’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, in occasione della seduta della […]
La Repubblica – ed. Milano L. D. V. Emilio Matricciani, docente del Politecnico presso il dipartimento di Elettronica è stato tra i più convinti promotori del ricorso contro la decisione del rettore di estendere l’inglese a tutti i corsi di laurea magistrale. Di fatto l’ateneo sta proseguendo nella direzione dell’internazionalizzazione, lei che ne pensa? «Mi […]
La Repubblica – ed. Milano Sandro De Riccardis Dai una guardata». «Dimmi se va bene, che stampo subito». Nel processo a carico del presidente della Provincia Guido Podestà, indagato per falso ideologico con quattro consiglieri provinciali per le firme false a sostegno del listino di Roberto Formigoni alle Regionali 2010, spuntano le mail tra la […]
Corriere della Sera – ed. Milano Claudio Schirinzi Il presidente della Regione, Maroni, che attacca il Comune – e quindi il sindaco Pisapia – perché non avrebbe fatto quel che doveva per Expo. Il Partito democratico che accusa Maroni di governare con gli uomini a suo tempo scelti da Formigoni. Lo stesso Pd che indica […]
La Repubblica – ed. Milano Andrea Montanari Le associazioni che rappresentano le prostitute bocciano il referendum proposto dalla Lega per l’abolizione parziale della legge Merlin. Questo l’esito della prima audizione ieri in commissione Affari Istituzionali sull’iniziativa del Carroccio, votata dal centrodestra, ma non dall’Ncd, e sostenuta anche dal movimento Cinque stelle, che punta ad ottenere […]
Il Secolo d’Italia «Stupisce che autorevoli esponenti della maggioranza arancione immaginino di affrontare il problema della tossicodipendenza e quelli ad essa legati, come il forte degrado della città, con l’apertura di stanze del buco. Loro vogliono aprire narcosale o stanze salvavita». Lo dichiara Giulio Gallera, consigliere comunale di Milano e coordinatore cittadino di Forza Italia, […]
La Repubblica – ed. Milano Ilaria Carra Narcosale, sale salvavita. O, più comunemente, stanze del buco, dove assumere stupefacenti in condizioni igieniche accettabili e sotto la supervisione di personale sanitario specializzato. Alcuni consiglieri comunali vorrebbero che anche Milano avesse le sue. Capofila della mozione depositata in aula il radicale Marco Cappato, e lo seguono anche […]
Il Giornale – ed. Milano Chiara Campo Il Comune fa dietro front. Prima ancora della richiesta avanzata dal Consiglio di zona 1, gli uffici stavano studiando la possibilità di aprire le Ztl alle auto del car sharing. Erano insorti i tassisti, quasi tutto il centro destra e gli ambientalisti duri e puri. E ieri è […]
La Repubblica – ed. Milano A. Gall. Ormai, dovranno puntare all’obiettivo minimo, quello più concreto e necessario. Perché quelle di Expo non saranno più “Vie d’acqua” in mezzo ai parchi accompagnate da 20 nuovi chilometri di piste ciclabili. Ma, nel tratto Sud, quello contestato da comitati e gruppi di cittadini, sono destinate a diventare poco […]
Libero Quotidiano – ed. Milano Michela Ravalico Niente più padre e madre sul modulo per iscrivere i figli alle scuole comunali, ma la dizione genitore. Il secondo tempo della battaglia per il registro delle coppie di fatto è cominciata. La consigliera Rosaria Iardino, del Pd, è stata la regista assieme agli uffici comunali della modifica. […]
La Repubblica – ed. Milano Oriana Liso A voler dare una lettura sociologica a questi dati verrebbe da dire che i politici milanesi non sono grandi appassionati di teatro: su poco più di 6mila biglietti messi a disposizione dai primi tre teatri milanesi, soltanto il 20 per cento sono effettivamente ritirati e utilizzati dal Comune. […]
La stampa Ferdinando Camon Di una cosa sentiamo la mancanza, nella vicenda dei due marò: un video, una foto, una registrazione sonora. Sono andati, hanno sparato, si apprestavano a tornare, e come doveva finire? Con i soldati che riferiscono in un rapporto la loro versione? Senza prove? Senza testimonianze? Senza allegati sonori o visivi? Ci […]
Libero Quotidiano – ed. Milano M. Cos. Consiglieri, parlamentari, assessori, ex sindaci. La lista dei titolari di pass per sfrecciare liberamente sulle corsie preferenziali è ancora zeppa di politici: ieri, dopo le polemiche di novembre, il consigliere radicale Marco Cappato ha diffuso l’aggiornamento dell’elenco al 31 dicembre 2013. Oltre al sindaco Giuliano Pisapia, sono sette […]
La Repubblica – ed. Milano Oriana Liso Rinunce? Poche, pochissime. Chi ha ottenuto un pass per viaggiare gratis sulle corsie riservate della città non ha intenzione di rinunciarvi. Così, da ottobre – data di pubblicazione dell’ultimo aggiornamento sui possessori – alla fine di dicembre, nulla è cambiato: in quell’elenco continuano ad esserci politici, vip, società […]
Il Fatto Quotidiano Michele De Lucia Sulla copertina del nuovo libro di Michele De Lucia, tesoriere dei Radicali italiani dal 2008 al 2013, campeggia la foto in bianco e nero di Silvio Berlusconi anni Settanta, con le basette lunghe e una pistola appoggiata sulla scrivania. Al di sotto di ogni sospetto (Kaos edizioni, 299 pagine, […]