Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano: La netta conferma di Federico Pizzarotti a Parma è il riconoscimento a un sindaco che ha saputo amministrare nell’interesse della città senza farsi commissariare, senza assecondare i sondaggi del momento, ma mettendo le ragioni dei cittadini davanti ai diktat di partito. […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Dalla pubblicazione di chat e intercettazioni senza rilevanza penale alla diretta online degli interrogatori: è il trionfo definitivo del voyeurismo giustizialista che seppellisce gli interessi della città e le prerogative della politica. Una parabola che si consuma con la complicità della classe […]
il Corriere della Sera ed. Roma 15/05/2016 «Non c’è niente che m’irriti di più dei cittadini che non votano e di chi li invita a non andare a votare. Perché non è che si può andare a singhiozzo: una volta sì, un’altra volta no. Perché c’è gente che nel mondo che si fa ammazzare per […]
il Giornale ed. Torino – 25/02/2016 I Radicali protestano dopo che la loro richiesta di «accesso civico» ai documenti è stata di nuovo rimandata. Scarica l’articolo in pdf © 2016 il Giornale ed. Torino – 25/02/2016. Tutti i diritti riservati
Rigenerazione urbana, democratica, ecologica ed economica Mentre le crisi internazionali spingono il ritorno dei nazionalismi e delle frontiere chiuse, noi pensiamo che la dimensione della città – refrattaria ai confini rigidi, alle contrapposizione identitarie, alle pretese dirigiste e monoculturali – sia la dimensione dalla quale partire per proporre forme di autonomia, per l’affermazione delle libertà […]
la Repubblica.it – Cronaca di Torino – 27/01/2016 Gino Li Veli L’associazione Adelaide Aglietta: "Non solo Rouhani: nessuno si scandalizzò quando nella laica Torino per la visita del pontefice vennero coperti i manifesti della mostra su Tamara de Lempicka" Mentre è grande polemica sulla scelta di coprire le statue di nudo dei Musei Capitolini […]
la Stampa – Cronaca di Torino – 26/01/2016 Letizia Tortello Il crocifisso in Sala Rossa resterà appeso. Il simbolo del cattolicesimo non si toglierà, come invece chiedeva una delibera portata avanti dal radicale Silvio Viale, vice capogruppo del Pd, e condivisa dai colleghi Piera Levi Montalcini (in maggioranza con Fassino) e dal grillino Bertola. E […]
il Foglio – 22/01/2016 Riccardo Magi Al direttore Serve a Giachetti una lista di “fan radicali”? Non credo. Si rischierebbe la replica del sostegno al Rutelli 2008, con risultati da zero virgola. Roma, nella grave situazione in cui versa, ha bisogno di riforme e cambiamenti radicali come quelli che abbiamo tentato di proporre in Campidoglio negli […]
l’Unità – 21/01/2016 Alessandro Capriccioli Ci sono ragioni precise e ineludibili che portano i Radicali a giocare un ruolo importante nelle prossime elezioni amministrative romane. Da un lato il lavoro di analisi e studio dei problemi e delle questioni più critiche condotto negli ultimi anni, che ha prodotto denunce recepite in sede nazionale ed europea […]
ed. Torino – 19/01/2016, La stampa I responsabili Trasparenza e Prevenzione della Corruzione della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura – Nicola Gallino e Giulia Gabotto (nominati nell’ultimo Cda del 22 dicembre scorso) – hanno replicato ieri alla richiesta di trasparenza del radicale Giulio Manfredi. «Riguardo la pubblicazione dello stato patrimoniale e […]
L’Unità – 18/01/2016 Dopo l’annuncio quasi in versione video-seflie su YouTube, la prima uscita pubblica di Roberto Giachetti, candidato alle primarie per il Comune di Roma, è come ospite a Fuori Onda su La7. Un po’ come se fosse in un quetison time a Montecitorio, solito look casual con camicia bianca senza cravatta e giacca, […]
la Repubblica – ed. Torino 16/01/2016 «Il ricovero di tre giorni prescritto alle donne che abortiscono assumendo la Ru486 è ridicolo, al Sant’Anna nel servizio che dirigo non lo rispettiamo da tre anni». Lo afferma l’esponente dei Radicali Silvio Viale, ginecologo che con la sua battaglia ha favorito la legalizzazione della pillola abortiva in Italia. Occasione, […]
Repubblica.it – Cronaca di Torino Gabriele Guccione La vittoria del radicale Viale: lunedì l’assemblea si esprimerà "STACCATE quel crocifisso dalle pareti della Sala Rossa". Per la prima volta, dopo anni che ci prova, il consigliere radicale e vicecapogruppo del Pd, Silvio Viale, riesce a far mettere ai voti il suo invito alla laicità della […]
la Repubblica – Cronaca di Roma 20/12/2015 Cecilia Gentile I nostri rilievi sono fondati. Sappiamo che il presidente dell’Anticorruzione Raffaele Cantone li ha accolti tutti», dichiara Riccardo Magi, segretario dei Radicali italiani. Magi, perché avete presentato denuncia? «Perché questa è una vicenda emblematica di come nel nostro paese si concepiscono e si realizzano le principali […]
il Manifesto 12/12/2015 Eleonora Martini Quando nel 2001 venne inserita nella legge obiettivo era considerata una delle pi er grandi opere strategiche nazionali». Ma ora che la linea C della metropolitana di Roma «è definitivamente fallita» ed «è uscita dal quadro normativo che doveva guidarla» con «stazioni sparite e costi lievitati» oltre ogni limite sensato, […]
il Tempo 12/12/2015 Vincenzo Bisbiglia Cantieri in funzione senza i permessi necessari. Non solo il Consorzio Metro C ha iniziato i lavori avia dei Fori Imperiali senza l’ approvazione del progetto dap arte del Ministero Infrastrutture e i relativi finanziamenti del Cipe, ma ora spunta anche l’assenza del nulla osta archeologico da parte della So […]
L’assemblea annuale nel confermare gli attuali organi dirigenti dell’associazione nelle persone di: Sergio Ravelli, presidente, Gino Ruggeri, segretario, Tommaso Caracappa, tesoriere, ha approvato la seguente mozione generale: L’assemblea annuale dell’Associazione radicale Piero Welby, riunitasi il 17 ottobre 2015 a Cremona presso la sala Maffei, Conferma la scelta assunta nel novembre 2011 e ribadita dalle successive […]
Dichiarazione di Valerio Federico, Tesoriere di Radicali Italiani (fonte: ilmonito.it): “Il peso sociale, economico e politico-istituzionale delle città, nella vita degli individui, continua a crescere. Nel mondo, in Europa e in Italia. Gli agglomerati urbani si sviluppano e cambiano. In Italia è nato un nuovo livello istituzionale, la Città metropolitana. L’80 per cento del […]
La Stampa – Cronaca di Torino Fratelli d’Italia chiede chiarezza sulla pace tra Fuksas e Chiamparino: quanto è costata ai piemontesi? La pace tra l’archistar Massimiliano Fuksas e il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino, lascia perplessità trasversali nel mondo politico. Maurizio Marrone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, ha deciso di presentare un esposto […]
Da Nuova del Sud, 11 settembre 2015 Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani: Mi dicono che Michele Somma abbia manifestato sotto gli uffici della Regione Basilicata travestito da Tupamaros. Il comandante Somma, l’Uomo del Monte, anzi dell’autobotte, è stato visto nei pressi di via Anzio mentre invitava la folla ad intonare un vecchio slogan […]
la Repubblica Ottavia Giustetti Il caso. L’archistar rinuncia ad altri 4 milioni di compensi, l’ente ritira la citazione. Ma restano punti da chiarire Non durano a lungo i festeggiamenti per la chiusura in via amichevole del contenzioso tra Sergio Chiamparino e l’architetto Massimiliano Fuksas sulle parcelle per la progettazione del grattacielo della Regione. I due […]
Intervista di Cosimo Giuliano per Cosmopolismedia, 17 luglio 2015 Bolognetti, ieri Il neo Governatore pugliese Michele Emiliano era a Policoro insieme ai presidenti di Basilicata e Calabria per esprimere contrarietà alla possibilità, prevista dal Governo, di trivellare il Mare Adriatico e Ionio alla ricerca di petrolio. Lei era tra i contestatori. Tra coloro che hanno […]
Comunicato di Giuseppe Alterio, Luigi Mazzotta e Rosario Scognamiglio, rispettivamente segretario, presidente e tesoriere dell’Associazione Radicale “Per La Grande Napoli”: Le dichiarazioni del neo eletto Presidente della regione Campania Vincenzo De Luca contro gli abbattimenti dei manufatti abusivi e a favore di “una forma di sanatoria selettiva” hanno l’unico merito di riportare agli onori della cronaca […]
La Stampa ed. online http://www.lastampa.it/2015/06/03/cronaca/partecipate-allarme-trasparenza-EGzL2gvZ3CXgxTCkaolY5L/pagina.html Paola Italiano Compensi, atti, dichiarazioni: molti enti non pubblicano on line i dati come impone la legge Compensi, dichiarazioni dei redditi, curriculum, nomine, dichiarazioni di non incompatibilità, dimensione della partecipazione e dei contributi pubblici: sono tantissimi i documenti che la legge sull’amministrazione trasparente impone di pubblicare su Internet a […]
la Repubblica – ed. Torino http://torino.repubblica.it/hermes/inbox/2015/05/23/news/consulta_laica_rimborsi_in_famiglia_-115045745/ Gabriele Guccione Una consulta tutta in famiglia: il marito Tullio Monti alla presidenza, la moglie Palmira Naydenova alla tesoreria e la figlia di quest’ultima assunta come impiegata dell’associazione. Fin qui nulla di illecito o scandaloso, se non fosse che l’ex revisore contabile della Consulta per la laicità delle istituzioni, […]
la Repubblica – ed. Torino Paolo Griseri Viale sull’ente finito nella bufera per i rimborsi “in famiglia” “Cerimonie e convegni non bastano a incidere sulla città” Usa un’espressione presa a prestito dall’ex segretario del Pci, Enrico Berlinguer: «Penso che ormai la spinta propulsiva della Consulta per la laicità di Torino si sia esaurita». Così commenta […]
Il Giornale del Piemonte (inserto de “Il Giornale”) Andrea Costa GAFFE/La denuncia dei Radicali che hanno inviato una petizione al Consiglio Il sindaco Fassino beccato in contropiede: “Ha spedito una lettera come Anci per eliminarle. Ma a casa sua la giunta non ha un piano” È un po’ come quel vigile che ti fa la […]
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e membro della giunta di Radicali Italiani: “Come definire la decisione da Santa inquisizione petrolifera presa dal signor sindaco di Montemurro, che si è arrogato il diritto di censurare il mio intervento, togliendomi la parola e arrivando addirittura ad invocare l’intervento della forza pubblica? Questo è quanto […]
Dichiarazione di Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli, rispettivamente componenti del Comitato Nazionale e della Direzione Nazionale di Radicali Italiani: “La proposta del sindaco di Volterra, Marco Buselli, a Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana, è senza dubbio sintomatica della scarsa comprensione delle potenzialità contenute dalla legge 81/2014 sul superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Buselli, infatti, […]
Le deputate e i deputati di Alternativa Libera, insieme ad ex deputati e militanti del Partito Radicale, sono impegnati, il 20 e il 21 marzo, in una visita istituzionale presso gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Gli Opg sono situati nei comuni di: Montelupo Fiorentino (Toscana); Aversa e Napoli (Campania); Reggio Emilia (Emilia Romagna); Barcellona Pozzo di […]
Viale e Manfredi: Proporremo modifiche a pdl ma è essenziale che iter proceda spedito. Regione chieda autorizzazione a ministero per progetto pilota Si sono svolte oggi pomeriggio, presso il Consiglio Regionale del Piemonte, le consultazioni indette dalla Commissione Sanità sul Progetto di legge n. 78/2014 su “Uso terapeutico della canapa (Cannabis) …”, presentato dal consigliere regionale […]
La Stampa cronaca di Torino Maurizio Tropeano Il trasloco del personale e l’apertura degli uffici della Regione nel grattacielo progettato da Massimiliano Fuksas non avverrà entro la fine dell’anno ma, con ogni probabilità, nella primavera del 2016. La prossima settimana, il vicepresidente della giunta, Aldo Reschigna, spiegherà in Consiglio regionale lo stato di avanzamento dei […]
Dichiarazione di Massimo Lensi e Maurizio Buzzegoli, rispettivamente Presidente e Segretario dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi”: “Basta scorrere l’elenco dei comunicati della Città Metropolitana di Firenze per capire che a settembre, quando si svolsero le elezioni di secondo grado per il consiglio metropolitano, eravamo stati facili profeti. Questo nuovo ente locale, a tutti gli […]
La mattina dell’8 marzo, i radicali fiorentini dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” hanno fatto sventolare da Ponte Vecchio a Firenze una bandiera del Tibet per ricordare le migliaia di donne tibetane che il 17 marzo 1959 circondarono in silenzio il Palazzo Potala (residenza principale del Dalai Lama, ndr) per protestare contro la dura opposizione […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale a Roma: “Mi sorprende sapere che il sindaco Marino avrebbe chiesto le mie dimissioni da consigliere a seguito del mio voto contrario sulla delibera sul patrimonio. La mia posizione l’avevo espressa pubblicamente avanzando proposte migliorative del testo, come l’abolizione dello sconto del 30 per […]
Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni: “Caro Beppe, perché non ti batti e non vi battete, ma davvero, affinché la proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia e il testamento biologico sia discussa?”: così Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni e promotore della campagna EutanasiaLegale, in una lettera aperta indirizzata a Beppe Grillo, […]
Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni Pubblicato oggi sul canale Youtube dell’Associazione Luca Coscioni il video messaggio personale di Emma Bonino ai parlamentari affinché discutano di fine-vita in Parlamento, in particolare della proposta di legge di iniziativa popolare promossa da Marco Cappato e deposita nel settembre 2013 dall’Associazione Luca Coscioni alla Camera dei Deputati e mai […]
Dichiarazione di Filomena Gallo, Marco Gentili, Maria Teresa Agati a nome dell’Associazione Luca Coscioni: “Dopo tanti anni di attesa, il ‘nuovo’ nomenclatore degli ausili per disabili incluso nella revisione dei Livelli Essenziali di Assistenza rischia di rappresentare una vera e propria delusione”. “Tutti gli ausili, con la sola eccezione delle protesi e delle ortesi su […]
Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Ieri il gruppo consiliare del Pd ha inferto l’ultimo colpo mortale al progetto referendario “Torino si muove”, che prevedeva sei referendum comunali consultivi: quattro quesiti (sull’ampiezza della città metropolitana, sulla legalizzazione della prostituzione, su politiche di riduzione del danno in tema di tossicodipendenze e sulla ruota panoramica) erano […]
Lo scorso 23 febbraio il sindaco di Vercelli, Maura Forte, ha nominato per la prima volta nella storia del Comune il “Garante dei diritti delle persone private della libertà personale”, nella persona di Roswitha Flaibani, militante storica radicale a Vercelli. La carica di garante non è retribuita. Fin dagli anni ’90 del secolo scorso, Roswitha […]
La Repubblica, ed. Torino g.g Non è cosa da affidare a un referendum popolare, il road pricing. «Quale torinese, se gli venisse chiesto di votare per mettere una tassa a tutti quelli che non sono torinesi e che ogni giorno entrano in città, avrebbe dei motivi per votare contro? », ha chiesto, facendosi portavoce di […]
Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta): Venerdì 27 febbraio il gruppo consiliare del Pd ha inferto l’ultimo colpo mortale al progetto referendario “Torino si muove”, che prevedeva sei referendum comunali consultivi: quattro quesiti (sull’ampiezza della città metropolitana, sulla legalizzazione della prostituzione, su politiche di riduzione del danno in tema di tossicodipendenze e sulla ruota […]
Gino Ruggeri, segretario dell’associazione radicale Piero Welby di Cremona e Sergio Ravelli, radicale storico e autore del libro “Morire di petrolio”, sono stati intervistati da RTF1 canale di lingua tedesca della televisione nazionale svizzera. L’intervista prende spunto dalla vicenda della raffineria Tamoil di Cremona sfociata nella recente sentenza di condanna per disastro ambientale doloso a […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, presidente di Radicali italiani e consigliere comunale a Roma: VIDEO https://www.facebook.com/video.php?v=788138064603221 “In queste settimane abbiamo seguito la delibera sul patrimonio convinti che la dismissione degli immobili del comune di Roma che non abbiano un ruolo e un valore strategico sia la cosa più opportuna e che vada fatta tentando di massimizzare […]
Come sui siti di bonifica, come sull’anagrafe dei siti da bonificare, come sul caso Fenice, come sui veleni di regime, i veleni industriali e politici che appestano la Basilicata e l’Italia intera, questa è l’opera svolta in questi anni. Per la prima volta la conferma dell’utilizzo delle sorgenti radioattive nelle attività collegate alla ricerca ed […]
Dichiarazione di Riccardo Magi, Presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Roma: “A poche ore dal voto finale sulla dismissione di parte del patrimonio immobiliare di Roma Capitale permangono forti motivi di preoccupazione su come stata gestita è un’operazione che sapevamo difficilissima. Nell’opacità delle concessioni del patrimonio da decenni si annidano i poteri più […]
Dichiarazione di Massimo Lensi, Comitato nazionale di Radicali Italiani, e di Maurizio Buzzegoli, segretario dell’Associazione “Andrea Tamburi” e membro della Direzione di Radicali Italiani: “Mentre aumenta il numero di operatori sanitari che coraggiosamente rompono il silenzio sull’eutanasia clandestina praticata negli ospedali italiani, la politica continua a non darsi il coraggio per affrontare il problema. Oggi, chi aiuta […]
Referendum comunali su road pricing e consumo di suolo. Domani mattina Consiglio Comunale ddi Torino decierà se indirli o meno. Comitato promotore chiede abbinamento con primo voto utile I consiglieri dovranno esprimersi anche sulla proposta di referendum della Lega Nord sulla chiusura dei campi nomadi. Il consigliere comunale radicale Silvio Viale proporrà all’aula la seguente […]
Dichiarazione di Filomena Gallo e Marcello Crivellini, rispettivamente Segretario e Membro di direzione dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica soggetto costituente del Partito Radicale: “Le valutazioni dell’Euro Health Consumer Index (Ehci) per l’anno 2014 ( link rapporto originale) rese pubbliche a Bruxelles in queste settimane sono impietose verso i difetti della sanità […]
La Repubblica – ed. Milano © 2015 La Repubblica – ed. Milano. Tutti i diritti riservati